Curiosità: prendereste l'attuale M3 o la nuova c63 amg coupè?

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da passerosolitario, 6 Giugno 2011.

  1. passerosolitario

    passerosolitario Aspirante Pilota

    5
    0
    11 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Ho visto ieri la prova di Autocar della nuova mercedes c63 amg coupè dove ne parla abbastanza bene (nn ne elogia particolarmente il cambio rispetto al DKG:wink:).
    La prova termina col presentatore che dice che la c63 coupè è meglio della m3 :-k
    voi cosa ne pensate??

    ps: pensando ad un utilizzo normale della macchina, non pistaiolo...

    saluti
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Nessuna delle 2. La M3 è "vecchia" da comprare nuova, mentre la C63 coupé non mi convince come linea esterna (3/4 posteriore) e come interni, mentre motore e cambio sono ottimi.
     
  3. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    C 63 AMG berlina performance

    l'M3 ormai è vecchia da comprare nuova, appunto.

    Se l'M3 fosse km0/nuova con 20% di sconto allora M3 :wink:
     
  4. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La C63 è sempre stata il mio riferimento fra le berline in quella categoria e ora, con l'uscita della coupé, il baricentro s'è spostato verso la configurazione due porte.

    Senza dubbio mancherà della purezza di guida, del feeling finissimo e della sottile comunicatività che sono il quid in più dell'M3 nella guida vera, con un'affilatezza ed una sincerità nelle reazioni (e nel modo di comunicare queste reazioni) sconosciute alle rivali, ma la C63 mi piace parecchio.

    Macchine del genere sono divenute troppo un compromesso, tuttavia, fra il loro istinto e la loro funzione primigenia (cioè la produzione industriale di un certo numero di esemplari del modello sportivo per ottenere l'omologazione alle competizioni) e le esigenze di vivibilità e comfort a cui invece ottemperavano le sorelle di gamma superiore.

    Ormai l'M3 non rispecchia più le caratteristiche fondamentali della E30 specialmente nelle sue varianti SportEVO e la C63 è quantomai lontana dal concetto della progenitrice 190E 2.5-16 EVO, col risultato che lo spirito (e quindi la cattiveria) sono annacquate sull'altare della fruibilità e della comodità.

    Ebbene, con l'M3 a fine produzione nel 4o trimestre 2012, la prenderei in considerazione ovviamente solo usata, terreno dove la Mercedes esiste - ancora - solo berlina.

    Tuttavia, credo che se dovessi scegliere una due porte sulla falsariga di queste due, andrei diretto sulla 1M E82 che, a mio avviso, al meglio riprende l'essenza più intima delle M3 E30 e delle 2002 Turbo E10 combinandole, relegando M3 e C63 solo al ruolo di berline a quattro porte nella mia scelta.

    Se fra le coupé forse vincerebbe la BMW, fra le berline la Mercedes vince a mani basse, col suo M156 da 6.2l gorgogliante e cosi coppioso da volerti sparare in sovrasterzo ad ogni affondo di gas.

    Spero peró in una versione Black Series, perché la CLK 63 AMG BS mi faceva letteralmente impazzire e fu dipinta come ottima dalla maggioranza dei tester.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ale, nella prova di cui parla chi ha aperto il thread, accreditano la C63 Coupè come auto in possesso di quei requisiti di feeling di guida e di purezza.

    Ne parlamo molto bene, insomma, alla stregua di una M3 E92. Dove dicono che è inferiore è nel cambio, in quanto convertitore di coppia tradizionale contro un doppia frizione, ma quello si sapeva. Il 6.2 litri è mostruoso da gestire.

    E' un'auto che sinceramente mi solletica, e non ti nego che anche io me la immaino già in versione black series, successivamente alla giungenda Performance che sicuramente avrà l'upgrade a 487cv, cerboceramici e differenziale autobloccante.
     
  6. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    bo a me una macchina deve anche piacere esteticamente, e la c63 nn mi garba per niente. nn l'ho guidata, quindi mi riferisco su un lato estetico, un pò come la gtr che mi sembra un camion:mrgreen:
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Si, guardavo adesso la prova di Autocar in oggetto, dove il tester Corstorphine (oltre ad avere un cognome del catzo) ne parla un gran bene.

    Mercedes (AMG in verità) sta facendo continui passi da gigante per migliorare la dinamica generale dei proprio progetti, consegnando ormai solo al ricordo quelle barcone infarcite di cavalli che non sapevano fare una curva nemmeno a pagarle oro.

    Devo correggerti però sul cambio: lo Speedshift MCT è il 7G-Tronic senza però convertitore di coppia, ma con una frizione in bagno d'olio gestita elettroidraulicamente (tipo SMG per capirci).

    La CLK 63 mi piaceva già di suo all'epoca, ma la BlackSeries era spettacolare. Lasciando stare quei sedili stratosferici e quel body kit rubato nottetempo ad una CLK da DTM, la BS con 507cv e lo stesso era capace di metterci 7'45" per fare un giro della Nordschleife, cioè di viaggiare appaiata ad un'odierna 997 GT3 o alla M3 GTS. Certo, la M3 CSL arrivava 5 secondi dopo...

    Però mi piaceva e mi piace questa C 63, sia nella declinazione coupè che ancorpiù in quella berlina.

    Detto questo, ribadisco: se dovessi prendere una due porte a 4 posti ad alte prestazioni adesso, andrei di 1M.

    Da nuove, la C63 coupè più della M3... ma sarei pazzo a prendere una macchina del genere nuova. Ergo, prenderei una M3 E92 usata solo perchè non avrei il coraggio di ammettere a me stesso che la C63 (sempre usata, ovviamente) mi arrapa assai.

    La prenderei in seria considerazione, però, se fossi costretto (che il Signore non voglia mai!) a comprare una SW.
     
  8. Magnum PI

    Magnum PI Kartista

    225
    5
    28 Luglio 2008
    Reputazione:
    537
    530d Xdrive F11
    Esteticamente non c'è paragone con la M3...e poi vatti a rivendere fra un paio d'anni un seimilatre di cilindrata, quelli dell'agenzia delle entrate son già li che si sfregolano le mani:mrgreen:
     
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il bollo non si paga più in base ai CV fiscali (quindi alla cilindrata, ma in base alla potenza), secondariamente se non si evadono le tasse non vedo quale sarebbe il problema.

    Che sia un motore così grosso per me è soltanto un pregio: gli permette di essere tremendamente coppioso da tirare una casa, gli permette di essere così generoso e mastodontico nell'erogazione che potrebbe anche avere un cambio a tre marce, gli permette di essere così potente (arriva fino ai 525cv delle CL ed SL, mentre con qualche accortezza diventa l'M159 da 571cv della SLS) pur senza essere tirato, quindi è decisamente affidabile e parco, nonostante ciò è più compatto del motore dell'M3 (e quindi può essere montato più in basso e più dietro nel telaio ed è anche più leggero (pur essendo molto più potente ed infinitamente più dotato di coppia).

    E poi... gli permette di sembrare un catzo di leone che ruggisce nel cofano!!!

    Per la precisione, comunque, l'M156 è 6.208cc, non 6.3.
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    No, Ale, la questione agenzia delle entrate non è così semplice.

    Ovviamente pagare le tasse è alla base di tutto, ma esistono come sai dei coefficienti di media che vengono applicati a corpo senza entrare nello specifico.

    Secondo questi coefficienti, se tu guidi un 6.2 litri, devi necessariamente avere un reddito X, anche se tu per guidare e mantenere quel mezzo da 6.2 litri non hai delle spese medie comuni nelle quali sono incluse molte cose. Per esempio, basta non avere un mutuo da 3.000 euro al mese sulle spalle per potersi permettere l'acquisto in leasing e la gestione ordinaria di una Gallardo LP560.

    Ora, siccome l'agenzia delle entrate non è in quest'ottica di controllo puntuale e personale della coerenza delle proprie spese con il dato formale, ecco che può insorgere un problema e, come detto giustamente Magnum, è sempre bene non averli tra i gioielli di famiglia, perchè tanto puoi essere il più perfetto e preciso dei contribuenti, ma sapranno sempre trovarti qualche bega, una volta che hai suscitato il loro interesse.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Grazie Dani, pensavo fosse meno complesso il discorso. Non conosco come funzionino nel dettaglio le panzane di redditometro e affini, peraltro non pensavo che i parametri fossero così astrusi da contemplare la cilindrata come discriminante nella valutazione del reddito congruo da dichiarare previa la possessione/utilizzo del bene.

    So che è una palla, c'è finita (poi ovviamente risolvendo a suo favore la questione) mia mamma quest'inverno.
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Tu figurati, i primi accertamenti partono in genere in funzione della Marca.

    In primis si controllano ferrari, lambo, aston, porsche, ecc ecc........i grandi volumi ormai fatti da BMW Audi e Mercedes salvano da una quantità immane di controlli che altrimenti andrebbero fatti, ma vi è un meccanismo interno per cui le segnalazioni partono direttamente dalla motorizzazione al momento dell'immatricolazione.

    Poi va bhe, c'è tutto il discorso barche e affini...............ma siamo OT. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Grazie delle informazioni, sempre utile averle anche se in OT! :mrgreen:

    Nei prossimi mesi (anzi, molto prossimamente) dovrebbero esserci aggiornamenti proprio in ambito "ferrari, lambo, aston, porsche, ecc ecc......" a casa, ma anche per questi motivi, il problema sarà della società di leasing.

    Ad ogni modo, non mi farei troppi problemi del genere se volessi una C63 AMG: la prenderei e basta pensando che tutti quei cm^3 sono i responsabili del casino che succede quando schiaccio il pedale, non del redditometro. :cool:
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma si è ovvio, poi ad un certo punto viene meno la razionalità e ci si abbandona alla passione............

    Cmq anche lì, il leasing ti risparmia solo la probabilità della segnalazione diretta dalla motorizzazione, ma in realtà l'agenzia delle entrate è + che chiara e cioè che anche se il mezzo è in leasing, essendone tu locatario ne sei fiscalmente responsabile a tutti gli effetti.

    Tra l'altro se vogliamo essere precisi, avere il leasing comporta l'aggravante di costi maggiori dovuti dagli oneri finanziari, per cui per assurdo averla in leasing dovrebbe essere un'aggravante, tanto il leasing manleva solo l'onere dell'esborso di capitale e non il venir meno di flussi mensili. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Si, si, lo so. Per questo prima accomunavo possessore ed utilizzatore del bene in oggetto.

    Poi qui il discorso si fa ancora più complesso quando conduttore del leasing non è persona fisica, ma azienda ecc. ecc.

    Meglio non far troppi conti in tasca (a mio padre) e non eccedere con l'OT! :wink:
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bravo, esatto...............che poi quando parli di azienda non c'entra più la congruità del reddito d'azienda ma quanto quel bene concorre alla produzione del reddito aziendale e la relativa destinazione di utilizzo, in quanto l'azienda può anche fatturare 100 milioni di euro ma avere un utile di 100.000 euro.........

    Va bhe, discorso complesso e non faccio il commercialista, non vorrei eccedere e scrivere qualche minchiata ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    La C63 AMG è favolosa, l'unica cosa sono i cerchiazzi neri da tuner che fanno schifo...

    Tra le 2 quoto AleArturo, 1M!!! >:>
     
  18. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    io ne so qualcosa, una guerra iniziata nel 2005, da loro persa, mi hanno preso di mira fino ad oggi, fin quando nn mi e arrivata la batosta....:confused: credo che la mia ignoranza ha fatto da padrone, prima di acquistare avrei dovuto consigliarmi prima col commercialista. a loro glie ne sbatte che hai i soldi anche dichiarati nell'anno dell'acquisto, la cosa più importante e mantenere una dichiarazione dei redditi congrua al bene posseduto. e dal 2 luglio entrerà in vigore la spesa minima di 3600€, dopo di chè bisogna mostrare il codice fiscale, per registrare l'aquisto all'agenzia delle entrate, qualunque cosa si compra....
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il problema è che il loro concetto di CONGRUA, non vuol dire potersela permettere, vuol dire rientrare nei loro coefficienti............ovviamente pompati a manetta.
     
  20. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    infatti, cmq nn voglio continuare l'ot, ma bisoognerebbe approfondire il discorso in un'altra sezione, anche perchè sarebbe di aiuto a chi sta per acquistare, bisogna che un esperto in materia dia dei consigli per nn cadere nella trappola di questi soggettoni... chissà perchè i mafiosi nn hanno mai problemi.... vabbè nn mi dilungo fine ot.
     

Condividi questa Pagina