Quanto siete disposti a spendere per 1 Litro di carburante? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quanto siete disposti a spendere per 1 Litro di carburante?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Mirko, 6 Marzo 2008.

Quanto siete disposti a spendere per 1 Litro di carburante?

  1. fino 2 euro

    0 valutazioni
    0,0%
  2. fino 3 euro

    0 valutazioni
    0,0%
  3. fino 4 euro

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Oltre tanto non ho problemi

    0 valutazioni
    0,0%
  5. Oltre tanto faccio pochissimi Km

    0 valutazioni
    0,0%
  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    due euro al litro.......voglio carburante da razzi a 'sto prezzo!!![-X
     
  2. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    REP+ =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  3. mimi1706

    mimi1706 Collaudatore

    435
    8
    17 Marzo 2006
    Reputazione:
    16.676
    530i E60
    Anche io ho vissuto quel periodo,ma ti ricordi che belle giornate Domenicali tutte fatte a piedi ??
    Ritornando a noi...... ci vorrebbero dei governi con gli zebedei grossi cosi' ,per poter ripetere una esperienza del genere,ovvero,avere il coraggio di chiudere le circolazione a tutti gli automezzi privati i giorni festivi,rinunciare per un po' ai week end fuori porta.
    Lo so,la misura e' drastica,ma voglio chiedere a chi vide quel periodo di "austerity",dopo quel "piccolo" sacrificio cosa fecero i produttori di petrolio ? (per me beduini,altro che produttori) rimisero sul mercato quantita' ingenti di greggio a prezzi abbordabili,e' vero i carburanti aumentarono,ma e' anche vero che i "beduini" abbassarono la cresta.
    Questo e' quello che penso.
    ciao
     
  4. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    sono tanti già da troppo tempo cazz*!](*,)
     
  5. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    il mio dubbio è: ci son rincoglioniti con 100000 euro da poter spendere, e famiglie che magari portano i figli a scuola o van al lavoro x 1000 euro...ed è facile intuire chi "andrà via" dalle strade. questo mi preoccupa...:confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Quando arriva a 2€ prendo un'auto a Metano :confused:
     
  7. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    iniziassero ad eliminare queste "bazzecole":

    la guerra in Abissinia del 1935 (1,90 lire); Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra la stessa sia finita nel 1936, forse stanno facendo “cassa” per la prossima;
    la crisi di Suez del 1956 (14 lire); il sig. Suez comunica che dal 1956 ha superato brillantemente la crisi e comunque ringrazia noi italiani per il vitalizio che gli abbiamo garantito;
    il disastro del Vajont del 1963 (10 lire); nel 1997 c’è stata la sentenza definitiva e nel frattempo la gente di quelle parti, che non vive di carità e pietà umana, s’è rimboccata le maniche e le case se le è ricostruite con i propri soldi.
    l’alluvione di Firenze del 1966 (10 lire); mi sembra rimanga solo più qualche pozzanghera, forse sarebbe opportuno cambiare almeno la motivazione della destinazione, magari in ‘Nuova tramvia’;
    il terremoto del Belice del 1968 (10 lire); consiglierei di rompere il salvadanaio e fare due conti perché lì (ai terremotati intendo) non è mai arrivato nulla e quindi i fondi devono essere già ingenti;
    il terremoto del Friuli del 1976 (99 lire); vale lo stesso discorso del Vajont essendo terre confinanti;
    il terremoto in Irpinia del 1980 (75 lire); leggendo questi numeri credo che si possano chiudere i “rifornimenti” ed anche questo alibi possa venire meno;
    la missione in Libano del 1983 (205 lire); questa missione è conclusa da tempo ma per non creare polemiche o dubbi hanno pensato bene di farne un’altra più recente;
    la missione in Bosnia del 1996 (22 lire); attualmente in corso, sono anche disposto a missione ultimata (se mai finirà!) di lasciare attivo il contributo purchè venga devoluto alle vittime inconsapevoli dell’uranio impoverito;

    solo eliminando queste pinzellacchere avremmo una diminuzione del prezzo alla pompa di 27,67 centesimi al litro (iva compresa), che per il pieno della mia auto da 60 litri fan 16,50€ abbondanti... ecchecaxxo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Il vero problema è che non è possibile che ogni giorno aumentano il costo del petrolio e contemporaneamente il dollaro si svaluti di 1 €cent al giorno. C'è qualcosa che non và, è irragionevole l'aumento del prezzo del carburante, IMHO è in atto una grossa, grossissima speculazione.
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    perche bmwpassion nn va a Roma una domenica a rompere i coglioni?
     
  10. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    è il contrario...si svaluta il dollaro e quindi aumenta il petrolio...
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Omar, in una società civile non si accompagnano i figli con i mega suv davanti davanti al portone della scuola; in una società ben organizzata si potrebbero usare i mezzi pubblici per andare al lavoro; in una città a misura di cittadino le auto dovrebbero star fuori dal centro storico.
    In mancanza di ogni forma di progettualità da parte del politico/amministratore di turno, il cittadino è portato a sentirsi autorizzato a fare qualsiasi cosa pur di avvantaggiare sè stesso in una sorta di spirale anarchica. Ciò comporta INEVITABILMENTE disagi per altri cittadini meno fortunati, ciò comporta evidenti DISECONOMIE e spreco di denaro pubblico che potrebbe essere più proficuamente investito.
    Immagina cinquanta vetture alla ricerca di un parcheggio fuori da un grande magazzino, condotte da caslinghe, pensionati over 70, e mamme frettolose: quanto inquinano insieme, quanti db emettono, quanto consumano in benzina, quanto rallentano la circolazione? Pensa se tutto ciò fosse azzerato da un servizio di consegna a domicilio per anziani, e per le famiglie numerose.Quanto risparmierebbero loro stessi in benzina?
    Troppo utopistico?
    Perchè esistono le scuole e gli asili, senza un piazzale per poter parcheggiare l'auto?
     
  12. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI

    beh... appunto per quello che tu scrivi sopra, la tua soluzione di mettere i carburanti a 5€ al litro per far circolare meno mezzi è illogica
     
  13. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    sicuramente la "legge della giungla" non ritengo sia la soluzione migliore x venire incontro alle problematiche vere che dici :wink:

    ritengo che "condizionare" una fetta molto grossa dell'italia economicamente non risolve i problemi, ma aumenta i malumori e le tensioni , poichè si "castra" il mezzo di comunicazione più comune. x ogni suv che porta un bambino a scuola, ci son persone che vanno a lavoro in auto perchè i treni fan pena, o nn li han "a portata".
    e invece di cercare una soluzione alle acise IDIOTE che gravano sul nostro paese, come si diceva su, si aumenta la soglia che divide "povertà" da benessere.

    Cosi come chi si compra il 3000, ha il diritto di farlo, invece che "x legge" nn sia costretto ad acquistare un ibrido 1100 perchè, x citarti, INEVITABILMENTE si consuma e inquina meno, cosi chi posiede meno soldi in tasca non deve sempre più "allontanarsi" da chi i soldi ce li ha.

    a mio avviso, eh :wink:
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Togli le imposte IDIOTE gravanti sulla benzina e destinale al sociale.Ben lieto di guidare con benzina a 2 euro: almeno le imposte pagate serviranno per finalità serie
     
  15. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    NON ci piove. :wink: anche i meno abbienti se avessero un "riscontro" quando van all'ospedale e funziona, quando paga l'elettricità, paga tasse sulla casa o ha servizi maggiori ,le pagherebbero più volentieri.
     
  16. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Esatto
     
  17. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40
    non voglio andare contro nessuno ma fino a che gli USA continueranno a bombardare e fare guerre a tutti i paesi produttori di petrolio per CONTROLLARE i prezzi, non per farli propri, chi ne farà le spese saremo sempre e solo noi.
    ricordate che in Italia la classe media lavoratrice (di cui ne faccio orgogliosamente parte) si sta sempre più assottigliando, stiamo andando verso la forbice: ricco-povero.
    Tra qualche anno neanche faremo più 'sti sondaggi: non avremo più l'auto da poter mantenere, tanto costerà il petrolio.
    Se non fanno una politica intelligente di carburanti alternativi, non si andrà da nessuna parte.
    BIOETANOLO? ALCHOOL?
    Il primo lo si usa ormai da anni in svezia (***** quanto sono più avanti di tutti!!!) e l'ACHOOL addirittura si usa in Brasile dove la nostra cara amata FIAT produce le auto a basso costo per loro......
    E noi? che dobbiamo fare in Italia? Schiattare di tasse???

    scusate, ma sto al limite della sopportazione, voglio andare a vivere in un paese che almeno ti considera un cittadino, e non ti spreme così.
     
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    scusami lorenzo, ma non l'ho capita la tua risposta..........:-k
     
  19. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    per fortuna ho la Slovenia a 4 passi,li la Super 100 ottani costa neanche 1,10 euro
     
  20. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    BASTA BOICOTTARE LA BENZINA E FARSI IL GPL.ok, c'e' l amico con il diesel che spende 4mila euri annui in desel.

    faccia due conti:
    1)motore piu' delicato e con piu' costi di manutenzione
    2)costa all origine molto di piu'
    3)guida un trattore
    4)spende cmq 4mila euri annui.

    con i km che fa e il costo del gpl, probabilmente riuscirebbe a pareggiare il costo dell impianto gia' al primo anno.
    se questa cultura si diffondesse, non ci sarebbero tanti fenomeni che comprano diesel anche facendo 10/15mila km annui, ci vorrebbe come scritto in altro post che le case fossero obbligate a darlo come optional ad un prezzo giusto gia' come primo equipaggiamento almeno un un buon 40% dei suoi motori.

    comunque sia, che tutti sti ladri vadano al diavolo.
    si vergognino tutti
    e vergognamoci anche noi, si, perche' qualcuno li vota e perche' non si e' ancora deciso di prendere la forca ed impiccarne un paio davanti a montecitorio, i piu' "meritevoli", come monito, non servirebbe starparli tutti.
    ne bastano un paio, gli altri poi si regolino.
     

Condividi questa Pagina