E io che pensavo che solo gli appassionati comprassero l' M3. O almeno la mia idea è che prendere un'auto del genere devi essere un appassionato di motori ,uno che sa cosa compra e lo apprezza. Invece no. Ieri fuori dalla mia farmacia da una M3 e92 bianca scende una signora e il marito resta li ad attenderla. Io visto che era accanto alla mia 335d e92 mi fiondo ad ammirarla per vedere le differenze degli interni e fare 2 chiacchiere col fortunato possessore,un 45enne normale. Gia nell'avvicinarmi noto quanto è sporca la carrozzeria nonostante non piova da una settimana almeno,poi quando vado al finestrino noto gli interni tenuti allo stesso modo,con la pelle probabilmente mai trattata....e mi dico "mah". Allora attacco bottone e chiedo info ,faccio notare le piccole differenze della sua supercar col mio "bolidino" e ne elogio le prestazioni (coppia,tipo di motore,ecc...) e mi accorgo che lui non ne sa nulla,anzi mi dice "si l'auto va bene(solo beeenee!!!) ma tanto la cambio ogni tre anni non la sto tanto a pulire". Che tristezza,non se la merita!!!!
Caro Massi, intanto non sminuire il tuo 335d ´perché fá venire l´acquolina in bocca solo a leggere gli articoli e i suoi dati tecnici Per quanto riguarda invece il tipo con l´M3 devo dire che´quando vedi un´auto del genere in mano a uno che non la tiene neanche pulita e poi ti dice che "vá beeeneeee" beh é una vera tristezza. Ma c´é gente purtroppo che puó acquistare certe auto solo perché fa fico; per il resto é giá tanto se sá metterle in moto e ingranare la marcia.
Parole sante! Anni fá ho visto una Rolls tutta ammaccata (grandine penso); ero in Germania con un mio collega, non avendo visto la targa dell´auto, gli ho chiesto "´Come é possibile che una Rolls sia ridotta cosí, non puó essere un´inglese" Beh appena vista la targa si é chiarito l´arcano; era francese Non é che amo la Rolls, ma é pur sempre l´auto che é! In ogni caso di esempi del genere ce ne sono molti. A parte il fatto che tenere l´auto pulita non lo ritengo solo una pure a semplice qestione di "passione"
figurati..sarà stato un pieno di soldi che l'ha presa in leasing, gli hanno proposto questa e quindi se ne sbatte...tanto dopo tre anni la cambia...con certi 911 è uguale...purtroppo...
Triste ma vero, comunque anche se in leasing é sempre lui che ci vá in giro é un´auto sporca é un´auto sporca
si ma non tutti sono malati come noi...ti faccio l'esempio di mio papà, lui ha un range rover sport che a me fa impazzire ma la tiene non dico male ma la usa senza pensarci...per fortuna un paio di settimana fa gli ho fatto fare il trattamento dei sedili che sono tornati come nuovi ma fuori...l'ultima è una grattatona su tutta la fiancata entrando in giardino sulla siepe...a me veniva da piagere ma a lui non è neanche interessato ed è per dirne una...e mica è in leasing questa...quindi viene da pensare siamo noi quelli che hanno un problema o loro??? :-)
Anche a me dispiace vedere auto trattate male. Ho un collega, anche lui Range come quello di tuo padre non solo, ma anche una bellissima A 5, non ti dico, fra cerchi grattati, paraurti strisciati ecc ecc peró che vuoi farci. Personalmente se mi succede qualcosa all´auto non la porto neanche a casa, ma direttamente dal carrozziere
Molti considerano l'auto un mezzo di trasporto, punto. La passione per l'auto non dipende certo dal tipo di auto che guidi :wink:
....e di certo non dipende da quanto la tieni pulita. Io non sono un maniaco dei prodotti per la pelle, non sono uno di quelli che passa il sabato a sgrassare i cerchi della macchina, ma penso che dai miei post traspaia tutta la passione che coltivo per le auto da tutta la vita. Entrare nella sezione Z4 e leggere topic tutti in fila: "terminali sporchi, come fare?", "pulire cerchi Z4", "meglio reni neri o grigi?", "quale prodotto per la pelle?" mi fa credere di essere entrato in un salone di bellezza per checche, non per appassionati di macchine, di olio bruciato, di gomma consumata, di ruote che fumano e di contagiri a limitatore. Io giro sempre con lo splitterino anteriore mezzo staccato, visto che ogni volta che lo rimetto apposto, alla prima tirata si stacca sugli avvallamenti. Vuol dire che non amo la mia macchina? C'è chi prende semplicemente ciò che gli piace, entra in concessionaria e chiede il meglio che c'è; glielo danno ed è contento. C'è chi compra Rolex non avendo idea del perchè, non sa distinguere un Daytona El Primero prima serie coi "due 9" da un ultimo prodotto , un 16520 da un 116520 eppure magari compra un 6263 quadrante Paul Newman da 50.000€. Allo stesso modo, c'è chi non ha idea di cos'ha per le mani neanche nel mondo Ferrari, ma un conto è dire che non si merita una 599 SA Aperta, un conto è una banalissima M3.
Straquoto!!! Purtroppo bisogna abituarsi all'idea che ci sono persone che non si meritano la propria auto per come la usano e altri che la tratterebbero con i guanti ma non se la potrebbero permettere... ormai penso che la cosa più importante sia trattare con la massima cura e con massimo rispetto ciò che si ha e imparare ad apprezzarlo fino in fondo (questo è l'unico modo per essere davvero soddisfatti :wink:)... poi si incontrerà sempre gente come quella di cui si è parlato all'inizio della discussione, ma almeno per me, sia che guidino una Veyron che una Panda (con massimo rispetto per chi ce l'ha) è la stessa identica cosa perchè so benissimo che per loro, tranne che per l'immagine che danno, in fondo non cambia niente. Solo che certe volte vedendo certe scene riesco a trattenere a stento la rabbia e l'indignazione !
Sì, però anche quella è passione, denota una grande cura da parte del possessore e non è da sottovalutare. Da un certo punto di vista comunque ti capisco, per avere l' auto tirata a lucido e impeccabile 365 giorni l' anno vuol dire o essere malati(in senso buono) della propria auto, o farci 500km l' anno, e a quel punto non so quanto ci si possa godere il proprio mezzo. Però ho grande ammirazione per chi lo fa, io non riuscirei ad avere la stessa costanza.
Mai detto di essere uno che fá il trattamento all´auto ogni fine settimana anche perché in questo caso non avrei piú tempo di guidarla, su questo non ci piove, ma se ho capito bene il punto quí si parlava di uno che l´auto la trascura proprio; cosa che é stata da lui confermata peraltro. No a tutto c´é un limite. Mi piace avere l´auto pulita ma non sempre ci riesco per tutta una serie di motivi o non sempre ci riesco come vorrei. Come dicevo questo valeva sia per l´auto che avevo da ragazzo, sia per quella che ho oggi e vi assicuro che la prima era lontana anni luce da quella che ho oggi.