Salve a tutti, sono qui a chiedervi un parere a scopo precauzionale. La storia è questa: ho firmato il 19 Marzo scorso il contratto d'acquisto x una 530d Xdrive touring con consegna prevista fine maggio (a voce), entro giugno (nel contratto). Come anticipo ho rientrato la mia M3 E92, consegnandola in concessionaria la settimana successiva alla firma (e al momento dallo stesso già anche venduta). Per cause imputabili, a detta del concessionario, a ridotte forniture di componentistica provenienti dal Giappone la produzione della mia vettura è slittata alla 26ma settimana vale a dire dovrebbe essere assemblata a partire dal 27 Giugno prossimo. Nelle condizioni generali del contratto di BMW si accenna ad una tolleranza di 50 giorni nella consegna oltre le quali in linea teorica potrei chiedere la rescissione del contratto essendo il concessionario a quel punto inadempiente. In questi giorni sento poi voci allarmanti sulla produzione, ad un paio di miei clienti i conce hanno prospettato 6-8 mesi x una Mini Countryman se dotata di cambio automatico e navigatore, e visto che la mia 530 è abbastanza accessoriata (circa 22.000 € di accessori ) ho paura che esista il rischio di sforare i tempi di consegna. Ora se ciò accadesse potrei chiedere il rimborso del doppio della caparra (cioè 2 volte il valore di rientro della M3)? Oppure cosa sarebbe lecito chiedere in questa situazione, ammettendo anche che la vettura arrivi fuori tempo massimo...tipo chessò ulteriore sconto con minaccia di non ritirarla. Tenete presente che al momento sono anche a piedi e ho chiesto che mi venisse data una vettura possibilmente di pari prestigio e come risposta dal venditore ho ottenuto un "ne parlo col collega e ti faccio sapere"...solo che sono passati più di 10 giorni e non ho sentito più nessuno, con gravi danni psicologici visto il non poter esibire la M3 nelle belle serate primaverili nella caccia ai femminili focolai d'interesse . Tenete presente poi che ho preso in questo concessionario 3 BMW nuove negli ultimi 2 anni (un X5 35d, M3 e questa 530d) e che sulle auto sono un pò una mignotta e in tutto questo tempo di attesa avrei già preso qualcos'altro...tipo una bella serie 6 cabrio. Chiedo ai luminari frequentatori di questo sito consigli sulla condotta da adottare
dipende tutto da cosa hai scritto sul contratto: se la tua m3 è riportata come anticipo E caparra allora hai diritto al doppio del suo valore iscritto sul contratto, se non è menzionata la parola caparra allora è implicita che sia un anticipo, quindi in caso di rescissione del contratto hai diritto solo a ricevere il valore dell'm3 scritto sul contratto
ho pensato anch'io alle calamità...però nello stabilimento tedesco dove vengono prodotte le serie 5 non sono avvenuti terremoti, nè alluvioni e neppure sommosse popolari. Se un componente, ma non tutta la vettura, manca x inadempienze di un fornitore...bhè sara cura della BMW fare una rivalsa e comunque adoperarsi per trovare un altro fornitore. Quindi a mio avviso c'è molto da discutere anche su questo punto
Ritardi nella consegna Non che voglia fare l'avvocato del diavolo, ma anche se quello che dici è sensato, il fatto che il resto della vettura sia prodotto in un paese non toccato da calamità naturale va in secondo piano: a tutti gli effeti la mancata consegna è dovuta a quel particolare pezzo dal quale, se inserito nell'ordine, la consegna non può prescindere. Per la tua osservazione sul procurarsi un altro fornitore, penso che sia quello che stanno facendo o pensano di fare (spero si siano già attivati...!!!). Dopo le prime spiegazioni avute dalla mia concessionaria di riferimento, ho preferito approfondire contattando personalmente BMW Italia. Dopo avermi confermato la situazione causata dal Giappone, mi hanno anche detto che si stavano attivando per cercare altri fornitori ma, ovviamente, senza garantirmi i tempi...Adesso la consegna della mia auto è a Settembre, ma chi mi garantisce che non verrà ulteriormente spostata? Per ultimo, anche io avevo pensato ad una eventuale rivalsa o ad un ripensamento nell'acquisto...Il mio avvocato dice che non conviene perché tanto "alla fine perdi tempo, soldi ed hanno sempre ragione loro"... E poi faccio una riflessione: se anche decidessi per questa linea: contestare la mancata consegna, richiedere indietro la caparra ecc., e tutto andasse a buon fine, ne varrebbe la pena?? Cioé, i tempi sarebbero meno lunghi rispetto a quelli di attesa per macchina che mi si prospettano adesso???
Beh fatti dare una sostitutiva, visto che hai dato l'auto dentro prima che arrivasse la nuova (perché mai?), quando ti arriva gli torni la sostitutiva.