Sedile guida che scricchiola Fa un rumore per me insopportabile. Ha cominciato l'altro giorno, sembra il rumore di una molla di un letto vecchio. Che si fa? si cambia tutto il sedile o qualcuno sa se si può sistemare????
c'è un 3d in questione anche nella board per e36... dai, come facciamo? aiutateci! francesco 320 diceva di lubrificare le molle sotto il sedile.. qualcuno l'ha fatto?
Ho provato ad andare con il wd40 sotto il sedile ma, sarà che è pieno di motorini elettrici e cavi, non ho raggiunto niente. Penso che vadano sostituite le molle, sapete come si smonta il sedile??? (sto impazzendo, adesso ho anche il trip di mettermi a smontare il sedile, è una di quelle cose che credo sia meglio far fare al tappezziere a meno che non ci esista una guida fotografica...) Aiutateci!!!!!
ho risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come da titolo ho risolto. Niente di particolare: mi sono accorto, solo oggi, che lo scricchiolio era avvertibile solo con il sedile basso al massimo. Ho alzato il sedile di un paio di millimetri (non centimetri, millimetri....) e i rumori sono miracolosamente scomparsi. Dopo 2 mesi di madonne che volano tutte le volte che prendo una buca torno ad avere una macchina che non fa rumore neanche se cade dentro un cratere. Vi assicuro, libidine assoluta!!!!!!
proprio semplici no data la loro testa. serve un inserto apposito. prima però consiglio di staccare la batteria visto che immediatamente dopo le viti si procederà staccando i cavi dei motorini e del resto..
prova a spostare leggermente il sedile di solito e il punto dove nel tempo si formano depositi di ossido (in specialmodo gli elettrici)
C'e' un thread per lo stesso problema al link http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=121587 .... a me avevano già sostituito lo schienale, senza risoluzione, avevo trovato qualche barbatrucco e per due/tre giorni viaggiavo in silenzio, ora la soluzione proposta da Cesco M3 pare che funzioni anche sulla mia E92