Ciao e tutti. Mi scuso in anticipo se la mia domanda vi potrà sembrare banale o già discussa (in tal caso vi prego di indicarmi il topic relativo). Ho una BMW E39 530d del 2002 mod 193 cv automatica. L'auto ha 100.000 km e da un bel po' di tempo accuso questo malfunzionamento: Accelerando, il motore arriva fino a quasi 3.000 giri senza assolutamente la ripresa che dovrebbe avere e si blocca... Oltre questo numero di giri non ne vuole sapere di andare. Non riesco a superare i 130 Km/h. In salita è un problema perchè rischia addirittra di non farcela. Poi a tratti sembra che si "sblocchi"... accelera (ma mai come dovrebbe) ma comincia a strappare e singhiozzare di brutto. Non si accendono spie di avaria nè altro... In sostanza l'auto così è quasi inutilizzabile. Ho letto un po' di discussioni, pensando che potesse essere il debimetro ma... Ieri ho smontato il tubo che potra l'aria al debimetro e ad occhio sembra molto pulito. Avete un'idea di cosa possa essere? Vi ringrazio in anticipo.
secondo me ( ho avuto anche io questo guasto con i stessi sintomi ) e da cambiare la pompa di premandata gasolio ( all esterno sotto il sedile guida )
Ti consiglio di andare a fargli fare una diagnosi, spenderai sui 20 euro ma probabilmente eviti di spenderne di + inutilmente.
Secondo me iniettori, faceva lo stesso anche a me, un iniettore che aveva lo spinotto che non faceva regolarmente contatto. Ma avverti una vibrazione al minimo piuttosto rilevante?
Se non spinge potrebbe essere anche il debimetro. Prova a staccarlo e vedi se cambia qualcosa, il risultato è immediato.
Riassumendo.... Buongiorno a tutti e grazie per le risposte. Mi pare che fino ad ora, in base alle vostre esperienze, le possibili cause potrebbero essere: - pompa di premandata gasolio - attuatore turbina - iniettori - debimetro io aggiungerei (confermatemi in caso stia dicendo una vaccata) - sonda lambda - catalizzatore pieno + altro guasto ignoto da verificare con diagnosi Rimane da decidere come procedere in modo da spendere il meno possibile... Ho comperato la chiave torx T20 (con foro) per smontare il sensore dal debimetro e procedere con la pulizia con spray isopropilico. Stasera lo faccio e vi racconto...
Prima di pulirlo, il debimetro,limitati a staccare il relativo connettore (quindi non seve al momento l'uso della torx). Fai un giro e vedi se cambia qualcosa. Se il cambio è netto, ti consiglio la sua sostituzione diretta, in quanto la pulizia porta raramente a dei benefici tangibili.
Spiegami bene. Staccando il connettore dal debimetro l'auto si accende e funziona ancora... e addirittura dovrei aspettarmi un miglioramento? Ma allora non potrei lasciarlo sempre scollegato, se dovesse migliorare sensibilmente?
Beh, non è esattamente la stessa cosa. Nel senso: se è il debimetro a determinare il malfunzionamento, staccando il relativo connettore la centralina non riceverebbe più i valori errati e quindi l'auto andrebbe meglio (non come se avesse un debimetro perfettamente efficiente, però).
Bene, prendo per buono il tuo consiglio... Non mi costa nulla alla fine farmi un giro prima di svitarlo dalla sede per pulirlo! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bene bene... Ma... ammettendo per ipotesi che, dopo averlo scollegato notassi dei miglioramenti, dite che dovrei aspettarmi anche la sparizione di quel singhiozzamento che accadono quando (raramente) si decide ad entrare in coppia?
Il singhiozzo lo fa solo quando entra in coppia... producendo un effetto che fa rimbalzare a scatti velocissimi e continui il motore... Lo fa sia a freddo che a caldo. Non quando il motore è al minimo. Sembra in preda ad una crisi epilettica. Devi per forza lasciare l'acceleratore...
Prova il suggerimento di spadiz, se non è lui smonta il carter del motore grigio con lo stemma bmw e a sinistra ci sono i connettori elettrici degli iniettori staccali tutti e dagli una spruzzata con il lavacontatti che evapora senza lasciare residui. falli asciugare e ricollegali. Non costa nulla. Ma fa fumo la macchina?
Credo sia il debimetro. L'ultima volta che l'ho cambiato avevo gli stessi sintomi. Che paradossalmente non sono sempre gli stessi, mannaggia.
Anche io avevo gli stessi sintomi ed era l'iniettore comunque sono tutte prove che puoi fare senza spendere nulla e se ti dice bene risolvi.