...anche io confesso di essere un "pirla" a questo punto!!!! ...sempre meglio di tornare a subire ciò che abbiamo subito fin ora!
Se non ricordo male (la materia successoria mi piace poco) Prodi in persona donò un patrimonio attivo di ca 750k € ai figli in regime di vigenza della elgge che tanto aborriva la sinistra (ma guarda un po'), giusto pochi mesi prima di essere eletto e reintrodurre le imposte sulle successioni e donazioni. Io li ODIO. Sono tasse assurde, insensate, visto che sono risparmi di una vita su cui per anni si sono pagate tasse. V E R G O G N A !!! Federico
Sono d'accordo !! Ma.. il problema è quando dei prestanome, ad un certo punto fanno donazioni ... a qualcuno in particolare ...:wink:
l'originale di quella barzelletta girava in sardegna da diversi anni ed era rivolta ad antonio segni l'ex presidente della repubblica.
L'Economist: «Ma davvero l'Italia vuole un altro governo Berlusconi?» Il settimanale si schiera: «disastrosi» i suoi 5 anni a Palazzo Chigi. «Con lui il Paese non ha speranze» Questo è quello che si chiedono gli inglesi....premetto che non voterò per nessuno perchè in fin dei conti non cambia nulla ma essere un'altra volta la barzelleta del mondo no eh!!!!!!
h come al solito Night e' ben informato e' vero e aggiungo di piu' : qualcuno della agenzia delle entrate ha fatto delle verifiche su tali donazioni ed e' stato prontamente fatto indagare da prodi. Il tapino , che stava semplicemente facendo il suo lavoro, ha dovuto 1) dimostrare di non aver fatto trapelare nulla di tale verifica 2) spiegare i motivi per cui , essendo di una citta' diversa, ha richiesto tali verifiche il tutto naturalmente paagndosi un avvocato di tasca propria. Questo e' il livello morale dei nostri statisti 1) pubblicamente peste e corna di una legge fatta dall'opposizione, privatamente la si usa. Tu dimmi se un personaggio del genere aveva veramente bisogno di risparmiare 200 Keur 2) quando un servitore dello stato fa il suo dovere, invece di accettare il fatto che un politico dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto e quindi ben venga ogni genere di ispezione e verifica, no lo si bastona subito con una ispezione
Premetto che quando si parla di imposta di successione si parla anche di imposta sulle donazioni. Il buon governo Prodi penso' bene si reintrodurre questa assurda imposta (assurda perchè tassa patrimoni sui quali il de cuius o il donante ha già scontato tassazione) ma poco prima della sua reintroduzione ha pensato bene di usufruirne. Le franchigie sono identiche sia nella successione che nella donazione e cioè 1 mln di euro per coniuge e parenti in linea retta (ciascuno). In questo caso l'aliquota è del 4%
E poi ci si chiede perchè interi patrimoni sono intestati a società di capitali che, puntualmente, sono controllate da società estere le quali, a loro volta, annoverano fra i propri soci delle fiduciarie che hanno dei mandati firmati tali per cui, alla morte del mandante, i successori subentrano di diritto nel contratto di mandato... Massì, che tassino pure, che tolgano lo scudo fiscale (e le banche svizzere ancora ringraziano Prodi & Co.), che vengano rieletti e ne facciano ancora di cotte e di crude... tanto ormai ci siamo già organizzati e "fun cool". Federico P.S.: ovviamente grazie Adres
Certo, scommettiamo che ora esce qualcuno che dice che ha messo la franchigia apposta per non essere accusato di nulla? Prodi a me sta sul caxxo come pochi ... però è bene non dire inesattezze, altrimenti sembriamo certi leghisti isterici fuori dai bar. Ah, per la cronaca: l'imposta di successione esiste in tutti i paesi civili, e non serva ricordare cosa è successo negli USA quando qualcuno ha proposto di toglierla.
A me risulta una donazione per contanti di 840.000,00 euro ai 2 figli in parti uguali. Poi se alla sua morte lascierà 35 mln, gli saranno tassati :wink: