premessa : oggi alle tre mi chiama un mio amico che commercia e importa auto e mi invita ad andar a far un salto in salone da lui a veder una cosa.. capendo che si sarebbe trattato di un'auto particolare prendo su e vado la. arrivo e mi trovo davanti una s6 staion nuova di pacca.. color blu interlagos, pelle grigia, full full opt con anche le minchiate tipo pannello solare nel tettuccio etc etc. il tipo che l'ha presa ha già fatto centralina e scarichi : mi spacciano che abbia 500 cv ora ( dubito visto che parte da 435..).. mi metto alla guida e vado :un pò di traffico : confort esagerato , sembra di essere il passeggero di una rols , molto superiore dell'm5 provato un annetto fa. gli interni son spettacolari , fini e curatissimi , superiori a bmw , ma nella guida sportiva rimane tutto troppo ovattato, quasi asettico. passiamo alla guida, nel traffico il cambio va lasciato in d , la funzione sequenziale da troppi strappi e rende il percorso più scomodo del dovuto... esco dall'abitato , vado a far 2 curve.. il mio amico mi ricorda che sotto ci sono i 18 con le termiche.. e gli dico : meglio così facciamo intraversare un pò sto transatlantico:wink: .. il motore sotto ha una spinta molto vigorosa (bello sforzo è un 10 cilindri 5200cc...), e salendo di giri il mio amico mi dice sentirai quando arriva a 6000.. tengo giù ed aspettando chissà che arrivo quasi a limitatore, mi volto e lo guardo con occhio dubbioso, si superano di un pò i 7000 ma niente a che vedere con l'urlo della mia m3 dai 6000 agli 8400.... la funzione seq. del cambio è buona ma forse mi aspettavo più calci tipo smg vista l'indole sportiva . comunque l'assetto è valido , le sosp regolabili lavorano bene e fanno sentire poco le 2 tonnellate della macchina, gli ingombri invece son notevoli, sarà anche colpa dell'effetto ottico di queste linee troppo tonde. i freni non ho avuto modo di frustarli per cui mi astengo. il voto complessivo per finiture ed interni supera la M a pare mio, per il motore ci vuole la rs direi perchè con questa la mia m3 non ha di certo paura e non si deve nemmeno scomodare l'm5 o 6...... per cui qui vinco io con l'm. per dinamica, piacere di guida sportiva e doti telaio/sospensioni ma direi anche freni visto che questi non erano nemmeno forati ma solo autoventilati la m gli da 10 a 0. il test dura giusto una ventina di minuti , torno al salone , scendo e faccio due convenevoli. il mio amico mi fa: se vuoi il tipo fa cambio con la tua visto che mi avevi detto che passando nuovamente dal suv al coupè ti sentivi un pò stretto... lo ringrazio per il giro e gli rispondo che non ci penso minimamente a far cambio e che alla guida le sensazioni che mi da la mia M son nettamente superiori. molto felice della prova parto in sgommata e torno a casa...
Chiedo scusa per il doppio invio e chiedo ai mod di cancellare questo topic doppio. invito tutti gli altri a postare nell'altra.
beh, l's6 ha un 6 pompanti brembo davanti, e il fatto che il disco nn sia forato puo essere solo un vantaggio se non li scaldi troppo cmq boh, le reputo due auto non paragonabili, una come dici tu e è una comodissima e capientissima limousine a cui hanno dato un po di cv, l'altra nasca sportiva
MULTI!!! Quel bidone dell'AUDI S6, va più piano del 335i E92, figuriamoci dell'M3!!! Dai non c'è neanche da paragonare!
non ha senso paragonare queste due auto.....anche l'RS6 che uscirà,con 580cv,secondo me sarà abbastanza aggressiva,ma di certo non si può cercare la "vera"sportività in un auto lunga 5 metri con un peso che và oltre le 2 tonnellate,piena di tutti comfort...poi ovviamente i gusti sono gusti...a me piace da morire la M5 station,ma sò che già che con una M3 E92 avrei dei seri problemi...
Alla fine è pur sempre un'auto con 435 cv ed una coppia notevole... mi aspettavo di più (memore della sportività della mia prima auto : una a3 1.8T 180 cv..) ma alla fin fine non c'è paragone. va bene a 50 anni , cion famiglia e per chi ha poche velleità sportive. per i freni pur essendo brembo a 6 pompanti il fatto che non siano forati i dischi mi lascia perplesso, viste le 2 tonnellate in montagna credo che si possano scaldare molto in fretta andando in crisi..
ho provato la s6 personalmente mi sembra + veloce della 335i, ciò non toglie che preferirei la 335i di gran lunga.
ho guardato i tempi proprio 2 minuti fa...non ce nè 0-200 ci impiega 20 secondi , contro i 18 della 335i...ed ha 435cv...
ti dico le mie impressioni avendole provate entrambe, che poi il cronometro dica diversamente... cmq sullo 0-100 la s6 fa 5.2 se non erro. Come vuoi far capire giustamente con 435cv dovrebbe andare molto più forte. Ricorda però che la s6 avant pesa oltre 400kg in +.
si , è naturale va forte...Intendo dire , con 435cv mi aspettavo di piu , la 335i con 130cv in meno gli va via...( 2 secondi sullo 0-200 è quasi lo stesso distacco che ce tra 335 ed M3 e92 )... Sullo 0-100 S6 fa 5.2 e la 335i 5.4
guarda 400kg sono veramente tanti, tu pensa alla m3 e93 che pesa 200kg in + della e92 e va molto meno.
azz è vero ho appena guardato i tempi , la M3 cabrio va "quasi" come la 335i cuopè...Ed costa di piu della cuopè... PS : si la S6 pesa 400kg in piu della 335...
...Anche la Dodge Viper non ha i dischi forati... ...Questione di feeling comunque... ...L'altro giorno dal gommista c'era un tizio con una RS6 bianca e cerchi grigi...A parte questo le finiture all'interno erano da capogiro, insuperabili, tipico Audi...