ragazzi ho preso ammo Koni e molle H&R per la mia bestiolina però ci sono rimasto un po male quando ho aperto la scatola... in pratica gli ammortizzatori anteriori sembrano uguali ai posteriori.. non hanno il classico piattello molla e il supporto... mi sembra di capire, anche dalle istruzioni, che vadano inseriti nella struttura degli ammortizzatori originali... mi sembra possibile? qualcuno ha esperienze..? anche su un sito della Koni ho trovato questa descrizione la prima frase sembrerebbe proprio confermare la mia teoria.. anche se non capisco molto chiaramente... in pratica sono così....
Ho proprio idea che sia così Luca... Senza il resto del supporto ammortizzatore non te ne fai nulla di quei pezzi. Ma non è un problema sai? Cioè, il resto dell'ammo (a parte quei pezzi...) come sai è solo il piattello appunto, i blocchi per le molle e compagnia... Son pezzi di ferro. Devi solo farti smontare gli ammo che hai e montarci i pezzi che servono. Ciao
ehm... è che mi son fatto spaventare dal foglietto di istruzioni che con 4 bozzetti strani non si capisce na mazza... sembra che ci sia da forare, segare, ecc ma secondo te un normale meccanico lo può fare tranquillamente?
non sono difficili da montare, ora senti la differenza sulla tua auto. questi ammortizzatori possono essere tarati a tuo piacimento con la chiave
Mmmmm, un normale meccanico nzomma... Vai da uno che fa gli ammo, o li rigenera... Mi pare che qualche saldatura vada fatta, e vanno fatte belline belline pari (a livello di misure col calibro) sennò si spezza ogni bene dopo 4 buche. Però guarda, non ricordo, mi sembra che sulle E36 sia una cazzata sfilare l'ammo interno e metterne un altro, ma non ricordo proprio... Anche perchè comunque come sai c'è da comprimere le molle e senza l'attrezzo apposta nulla, e non tutti i meccanici lo sanno fare, o hanno l'attrezzo. Dai vai da uno bravo, che sennò se ti fa un t-roiaio rischi di aver buttato via soldi e basta. Anche uno che fa gli assetti te lo può fare, tipo gommisti con l'officina apposta per queste cose...
ebbene si ragazzi...in pratica quello ke è arrivato a luca...non è altro ke una "cartuccia" di ricambio...praticamente devi segare l'ammo originale scoppiarlo in tutte le sue parti..sfilare lo stelo e inserire la nuova cartuccia al suo interno...non mi ricordo dove ma su un sito credo americano un ragazzo ha fatto questo tipo di lavoro qui... quindi buon divertimento luchè
allora avevo capito bene.. cmq il mio meccanico non è che sia scarso... cioè montare un assetto lo sa fare ovviamente (comprimere la molla ecc ecc) mi "turbava" solo un attimo il discorso di segare l'ammo e sfilare la cartuccia originale... anche se da quel che ho capito non dev'essere un impresa impossibile..
non ho mica capito che cazz hai comprato... ma scusa a sto punto non stavi meno a farli rigenerare se usavi meta dei pezzi di quelli vecchi?
Sì ma non li rigenerava con dei Koni regolabili... Bisogna trovare il modo di buttar via soldi, vero Luca?!...
Io avevo questi tuoi stessi ammortizzatori sulla mia prima macchina, il montaggio è stato fatto a casa e non abbiamo segato nulla!! Abbiamo semplicemente "sifilato" dalle cartucce i vecchi e reinfilato questi Devo dirti però che non ne son rimasto soddisfatto al 100% la taratura superiore non è che sia precisissima.. senti differenze col tutto chiuso-tutto aperto.. comunque una regola di base è tenere i posteriori più morbidi del 30-50% usa le regolazioni, davanti settali a "roccia" e dietro a metà, poi affina.. per la BMW stavo cercando qualcosa di più performante.. tipo KW o D2.. (con pochissima spesa di più, intorno ai 1.033€, trovi anche ammo a stelo maggiorato con molti preset e a volte anche la regolazione del camber anteriore con le piattelle!!!)
io mi accontenterei di una taratura leggermente più rigida degli originali... per farli così come li devo regolare?
Mi sembra di ricordare che regolati al minimo offrono un leggero aumento di rigidità rispetto agli orginali.
Visto che i tuoi ammortizzatori son "usati" già mettendo i koni al minimo dovresti sentire vantaggi.. però visto che ci sei prova a metterli come ti ho detto io.. tanto basta girare con la chiavetta Una volta che li hai montati prova a sentirla come una tavola!! Io li avevo a tavola su un trazione anteriore e devo dire che non era vantaggiosissimo visto che rigidissima davanti quando tiri và dritta (e avevo il differenziale autobloccante èh!!) Penso che un posteriore con assetto a tavola sia molto redditizio.. ma alla fine è da provare! Ad ognuno i propri settaggi
si ma io ne faccio un utilizzo prettamente stradale... e poi ho gia su i 18" che gia quelli irrigidiscono abbastanza.. cmq grazie per i consigli.. :wink: