_come da titolo sto valutando queste due moto. Premetto di non aver mai posseduto una stradale prima e chiedevo a voi info su pregi e difetti di queste moto. Sicuramente non ne farei un uso estremo, ma un uso quotidiano per spostarmi... _se poi avete offerte, che ben vengano! (a dire il vero ho trovato una RR a 8600EURO mod. 2007 nuova da immatricolare)
Sono moto che si assomigliano molto, ma 2° me la più semplice da guidare (soprattutto per chi come te è alla prima esperienza) è l' R6. Ripeto, non c'è un abisso fra l'una e l'altra ma la Yamaha ha una ciclistica meno rigida è un motore un po' più pastoso e regolare nell'erogazione.... e poi esteticamente non c'è paragone!
Io vado un po' contro il consiglio di Frankie. L'anno scorso prima di comprare il mio cbr1000rr ho provato sia il cbr600rr che l'r6. Come motore non c'è paragone, il cbr è molto pieno fin dai bassi regimi mentre invece l'R6 è più vuota ma tira qualche giro in più. Visto che non fai uso estremo io penserei più al cbr visto che come motore è molto più sfruttabile. Riguardo la guidabilità ci ho fatto con tutte e 2 al max. 5 km quindi non posso esprimere un parere sicuro. Ti posso solo dire che il cbr me la sono sentita subito mia (come fosse la mia moto da 2 anni) mentre con l'r6 questo feeling non l'ho sentito subito. :wink:
sono d'accordo con maurizio. Il motore della yamaha essendo erogato abbastanza in alto lo riesci a sfruttare solo in pista... quello del cbr seppur a parità di cilindrata su strada va meglio..... certo l'estetica conta ma se ci metti sotto un motore "cattivo" solo da 10.000 in poi.....
Confermo che l'R6 gira volentieri alta, e non ti sò dire del CBR perchè non l'ho mai guidato. Comunque se vuoi ti diveriti pure con la yamaha, il bello è sentire i 14.000rpm cosa che con altre moto non puoi fare!!!!!! L'altro ieri ero andato a fare un giro e dei miei amici mi hanno sentito dal paesello, ed hanno deto che si sentiva un fischiooo ............. (tiravo di brutto!!!!) Personalmente ritengo che ai bassi sia meno prestante, ma io già dai 5-6000 giri riesco a divertirmici. La miglior cosa è che vai e le provi tutte e due, la cosa è molto personale!!!!:wink:
si ma ti consiglio di andare in una pista per tirare che è meglio per la tua salute e quella degli altri.... :wink::wink::wink:
Per me tirare non vol dire andare a 200 all'ora nel traffico!!!:wink: Io tiro alle 13:30 di domenica quando la gente è a pranzo e dalle mie parti non trovo mai neppure una macchina!!!:wink: E comunque mi limito a tirare le prime 2-3 marce, non di più anche perchè il rettilineo più lungo sarà 150mt!!!!:wink: Comunque concordo con te che per tirare davvero ci sono le piste!!!!:wink:
_eh lo so, ma è da anni che mi attirano... ero riuscito a chetare questa tentazione con l'acquisto della coupè, ma ora mi sto interessando per mio cugino ed ecco che si è risvegliata in me la voglia di due ruote!
il cbr è molto più facile, è proprio una prerogativa di honda. il motore della r6 era, nei modelli più vecchi, un po' più pieno sotto ma con il nuovo modello da 18.000rpm....sotto è vuotissimo. tra le due meglio il cbr, anche se per me è meglio un bel gsx-r!
Io ho avuto il cbr e mi sono trovato molto bene. L'R6 è molto bella, ma troppo sportiva...me la farei solo se andassi in pista
_valutando le vs testimonianza, penderei per la Honda, se poi ci aggiungiamo anche il prezzo "conveniente"...
prima di tutto dipende molto da che tipo di R6 parli. Quella dal 2006 in poi è diventata molto più estrema e vuota ai bassi regimi. E' una moto che consiglierei solo a chi va in pista. Io nel 2006 ero indeciso tra quella ed il Suzuki 750 k6 (che poi ho preferito), ma proprio perchè io la moto la uso solo in pista. L'Honda, come ti hanno già scritto altri, è più tranquilla (ma, ripeto, rispetto alla versione 06 della r6) e con un'impostazione meno affaticante, e quindi a parer mio più adatta per un uso non estremo e quindi te la consiglierei. Lascia però che ti dia un consiglio spassionato, da utente che usa la moto "da pista" in pista: orientati su qualcosa di più turistico (tipo z750 o gsr); per l'utilizzo su strada sono più divertenti e più consone.
17000... poi la yamaha fece una dichiarazione che avevano il contagiri sballato e che in realtà erano 15500... che figura