Pulizia e lucidatura cruscotto della vostra serie 3 | BMWpassion forum e blog

Pulizia e lucidatura cruscotto della vostra serie 3

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Specialista, 27 Febbraio 2008.

  1. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputation:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Vorrei sapere come procedete per la pulizia e la lucidatura del cruscotto della vostra serie 3. Oggi sono stato in concessionario chiedendo se avevano un prodotto specifico e mi hanno risposto che non c'è nulla. Mi hanno consigliato di non usare lucida cruscotti di altri marchi perchè macchiano se non utilizzati bene. Meglio usare un panno umido e basta ha detto il venditore.

    Personalmente la mia MB che avevo prima l'ho sempre trattata con lucida cruscotti superfici satinate di arexsons e dopo 7 anni è ancora perfetto (l'auto l'ho venduta a mio padre).
    Cosa consigliate? Voi che prodotti usate?

    Grazie mille per la disponibilità e gentilezza.
     
  2. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputation:
    2.916
    E93-330i
    Come ti ha detto il venditore, usa un panno umido e basta !
    Io uso un panno in "microfibra" della Vileda, panno che normalmnte viene utilizzato per le pulizie domestiche e mi trovo benissimo anche quando pulisco gli interni in pelle. (lo trovi in qualsiai supermercato)
    Ciao, Adolfo
     
  3. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputation:
    375.284.593
    G31 Sport
    anche io uso solo panno umido..i lucida cruscotti li detesto
     
  4. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputation:
    10
    320 d touring sport
    io uso la Pelle scamosciata sintetica va da dio :wink:
     
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputation:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    io per cruscotti e plastiche interne uso solo la pelle di daino umida.
    non mi piacciono quei prodotti untuosi :mrgreen:
     
  6. cavaliere08

    cavaliere08 Kartista

    74
    0
    24 Gennaio 2008
    Reputation:
    10
    mercedes clk
    Tanto
     
  7. cavaliere08

    cavaliere08 Kartista

    74
    0
    24 Gennaio 2008
    Reputation:
    10
    mercedes clk
    Tanto per rimanere in tema di pulizia....il nero pastello ( carrozzeria ) con cosa e' meglio ascigarlo per non rigare nulla e farlo risplendere?
    Io sulla mia clk ho sempre usato quelle pelli sintetiche che si usano in casa anche per i vetri......
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputation:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    pelle di daino, umida ovviamente.
     
  9. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2.641
    49
    4 Novembre 2005
    Reputation:
    2.183
    E46 Touring + E91 325i
    Pelle d'Alcantara umida!!!!!!
     
  10. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputation:
    1.637.230
    320D E92
    Idem un panno cattura polvere, mi è stato sconsigliato (dal mio amico che lavora in BMW) di usare quei prodotti lucida cruscotti poichè la maggior parte sono a base siliconica ovvero se penetrano negli interstizi e nelle fessure possono provocare i famosi scricchiolini di cui ci lamentiamo molto...#-o#-o
     
  11. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputation:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Grazie mille a tutti. Anche io avevo già sentito la storia degli scricchioli causati da questi prodotti. Però mi domando come si può eventualmente ravvivare un po' il colore del nostro cruscotto che inevitabilmente tenderà a risultare un po' opaco? Qualcuno conosce qualche prodotto??
     
  12. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputation:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Sul sito BMW ho trovato che per la cura degli interni BMW ha questi 3 prodotti:

    cockpit spray
    detergente per interni
    emulsione detergente per materiali sintetici

    Come mai il venditori non me li ha proposti?
    Qualcuno di voi li ha già provati? come sono?

    Grazie
     
  13. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputation:
    10
    320 d touring sport
    sono come quelli che compri da qualsiasi rivenditore solamente che ti costano tre volte tanto:mrgreen: :mrgreen:
     
  14. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputation:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    LOL :mrgreen:
     
  15. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputation:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    io uso la cartavetra fine fine............viene da dio :wink:
     
  16. JerryGarcia

    JerryGarcia Collaudatore

    458
    20
    5 Luglio 2004
    Reputation:
    6.138
    320d F34 M, 325d E91, 320d E91, 318i E46
    Io tengo sempre a portata di mano quanto segue:
    - pelle di daino umida (basta tenerla in un sacchettino di plastica)
    - un panno di quelli morbidi-cotonosi (in genere solo di colore giallo) intriso storicamente di sostanza per cruscotti (voglio dire che non spruzzo il prodotto sul cruscotto ma un pochino nel panno e poi lo sfrego su se stesso per 'diluire' l'effetto e comunque non tutte le volte che lo passo ma solo ogni tanto xche' non mi fido troppo) + intriso (anche qui strociamente) di vaselina spray (lo trovi in genere nei negozi di fornitura nautica, non contiene silicone ma solo vaselina e quindi non fa male - AHAHAHA ! battuta! - ). Cosi' intriso il panno non mi sposta la polvere ma la raccoglie
    - spolverino antistatico (quelli con i colori dell'arcobaleno) per rimuovere la polvere senza spantegarla a destra e sinistra
    - quei rotolini di nastro adesivo che ogni settimana passo sui sedili

    Ciao,
     
  17. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputation:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Nessuno allora ha mai provato ad usare i prodotti BMW???

    Ieri ho provato a passare prima un panno umido poi uno intriso con un po' di lucida cruscotti e ravviva gomma.

    Risultato ottimo. Nero più nero che mai e nenche una macchia.

    Attendo tuttavia altri consigli.
     
  18. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputation:
    83
    Bmw F10 525d
    ma scherzi vero?? :eek:
     
  19. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputation:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    esiste esiste... ed è originale bmw!io lo comprai in conce.. è ottimo nn fa l effetto ungente e pulisce alla grande! xò nn lo uso sempre, la maggior parte delle volte daino umido:wink:
     
  20. mario simonetti

    mario simonetti Kartista

    121
    2
    13 Dicembre 2008
    Reputation:
    46
    bmw serie 3
    io spesso uso le slaviettine imbevute che tengo in macchina per le mani, l'avevo letto da qualche parte che pulivano bene. risultato ottimo, sgrassa tutte le macchie e rimane un gradevole odore. ovviamente uso quelle di marca buona non quelle sottili economiche che si trovano nei supermercati.
     

Condividi questa Pagina