Sono un felice possessore di una M3 Coupè e92 e credo di aver scoperto che i 420 cavallucci soffrono il freddo. Mi spiego meglio, due settimane orsono alla notte le temperature sono scese anche a -4 / -5 gradi, naturalmente il gioiellino in garage. Alla mattina al primo avviamento, come noto, i giri del motore si portano all'incirca a 1100 - 1200 per poi gradatamente abbassarsi all'incirca sui 600. Come dicevo al primo e solo primo avviamento mattutino e con le temperature citate, ho percepito dei strani rumorini che ricordano vagamente il tintinnio del battito in testa. Essendo la mia prima M3 e provendendo da due 325i Serie 3 dove questo questo problema non lo avevo riscontrato, chiedo, premetto che non sono un esperto di motori, se il tutto rientra nella norma come detto dall'assistenza BMW. Altra info, al variare della temperatura varia anche l'intensità del tintinnio. Grazie.
normale, a freddo... se no fai come me : termosifone in garage, così auto e moto stanno al caldo e la mattina non mi congelo le balls sulla pelle fredda
Tutto normale, vai tranquillo... devi dare tempo ai liquidi di entrare in temperatura. Io, ad esempio, non vado MAI oltre 3.000rpm fino a che la lancetta della temperatura dell'olio non varca i 50°. Federico
Intanto grazie che mi state tranquilizzando. Fede, ma non c'è l'indicatore giri che ruota, io faccio riferimento a quello, con questo non voglio dire che da fredda vado a 6.000rpm. Quant'è affidabile quell'indicatore? Ciao. Pisolo
Credo che se l'hanno messo sia affidabile, nel senso che una volta ho accelerato a macchina ferma ma non ancora completamente calda e mi era sembrato che cmq limitasse i giri alla zona rossa avanzata. In ogni caso io continuo a scaldare sempre bene prima di tirare e credo che, se la Z4 è arrivata a 200.000Km, sia anche per questo. Federico
Io ti spiego cosa succede su 6 cilindri al primo avviamento, se è la stessa cosa come penso è normalissimo. Il vanos ha un pattino tendicinghia, che mette in tensione la catena. Questo pattino esce verso l'esterno con la pressione dell'olio e mette in tensione la catena. Quando accendi alla mattina, il vano dove alloggia questo pattino è completamente svuotato dall'olio motore e quindi ci vuole un attimino prima che si riempia e che esca del tutto il pattino. Capita quindi che per un 5 secondi circa si senta un tintinnio, che sembrano valvole non registrate, poi smette subito di colpo. E' la catena non ancora in tensione che sbatte contro il carter del Vanos, quando poi è il pattino è tutto fuori, la catena è in tensione e smette. Non ho presente lo spaccato del V8, penso che di questi pattini ne abbia due!
io dei led che si spengono mi fido relativimente, aspetto sempre appunto almeno supero i 50 gradi per superare i 3000
Comunque un motore che "batte in testa" non fa tintinnii il battito in testa provoca un rumore tipo "sternuto" :wink:
Ocio che sul libretto di istruzioni delle M con l'S50 come il mio c'è proprio scritto espressamente di non superare i 3000 finchè l'olio non arriva a 100°...ci vuole un po' ma io aspetto sempre!:wink: Non penso che sull's54 cambia tanto!
Ho dato una letta veloce al manuale di servizio, se non ho "perso" qualcosa dicono solo di osservare l'indicatore ruotante del contagiri a motore freddo ed a motore caldo la temperatura dev'essere compresa tra gli 80 e 120 gradi. Un grazie a tutti. Pisolo
No ma è normale arrivare a 100° è la temperatura di esercizio, oltre quella puoi tirare liberamente fuorigiri Per asurdo. Ci arriva normalmente senza tirare, almeno sull'S50, ci metti un bel 15 minuti!
insomma, tutte le auto che ho guidato se usate in uso stradale, si stallano a 90 e li rimangono ovvio che in pista i 100 li superavo anche, ma, almeno la e46, in guida normale sta sui 90
ma se non sbaglio si parlava di temperatura dell'olio non dell'acqua e 100° per l'olio è quasi ottimale...per l'acqua no!
ah,sarà anche malattia ma che ci vuoi fare, la mia ducati soffre il freddo e per la macchina che ti posso dire... quando in inverno entri in macchina la mattina a 21 gradi anzichè a 0 è tutto un'altro mondo... non devi nemmeno star li ad impostare l'orario nel riscaldamento dell'auto.