serviva per omologare queste appendici aerodinamiche per alcune gare della fia. Come le S4 che tutto sono purchè stradali
cosa aveva di speciale ?? direi in prima battuta tutto! non tutte le M-racing sono uscite con quelle modifiche, alcune non avevano i tiranti e lo spoiler posteriore era la versione bassa (lo stesso con due pezzi in meno). la M-racing porta: Spoiler posteriore M (dipende versione) paraurti posteriore M; paraurti anteriore M con cantonali (versione anche con lama e tiranti); minigonne; listelli paracolpi limited edition; cerchi 16"; differenziale autobloccante 25%; sedili sportivi; ammortizzatori (Bilstein) e molle sportive. ovviamente il motore e' un M42 , e se guidi in pista questa auto ti accorgi cosa significa una M-racing.
Boh va beh...quindi se ho capito bene l'assetto bilstein, il differenziale autobloccante e gli accessori estetici rendono la 318is racing una vettura da pista omologata per strada? Ciao
ci ho girato spesso dato che un amico ha questa bellissima auto, una volta son rimasto sui cerchi per aver consumato le gomme posteriori. non si possono definire assetto, tiranti e spoiler degli accessori estetici, non sono cromature o fari a led, ma hanno una funzione ben precisa che si riscontrano soprattutto nella guida sportiva, se poi aggiungiamo anche l'autobloccante (accessorio che su molte auto e' optional).. provala in pista :wink:
con questo voglio chiudere l' OT perchè se no ci si discosta dall'argomento principale del TOPIC che era l'autobloccante. Non ho definito assetto, tiranti e spoiler accessori estetici, ma solo tiranti e spoiler... comunque probabilmente l'alettone e i tiranti hanno funzioni specifiche che ignoro. Resta il fatto che l'autobloccante è molto utile su vetture a trazione posteriore! Ciao
ok, ma doverosa la precisazione su questo modello. a chi piace la guida sportiva e' obbligatorio l'autobloccante,
Sempre in tema autobloccante. Avete indicazioni particolari su dove portare il mio, che andro' a prendere in settimana, per farlo aprire, controllare a puntino, e far aggiungere un paio di dischi in modo da portarlo a un 40% circa di bloccaggio? Ho trovato via internet un officina che si occupa di autobloccanti, a Firenze...diciamo che e' un lavoro fattibile da molti, oppure e' bene portarlo da qualcuno di davvero bravo?? (come si farebbe se si volesse portare un motore M...ovvero senza smuoversi dai soliti noti preparatori ) ciao Riccardo
non e' un accessorio che costa poco, ma se lo metti sotto.. @ Daddo: se devi fare questo lavoro sull'autobloccante ti conviene portarla da uno che ci sa fare; mi sa che stai parlando di Bacci hai trovato un differenziale autobloccante usato da un 320?
lo so cosimo ecco xkè ci vorrà tempo prima di montarlo.credo che in settimana prossima vado a vedere un 318is m42 in vendita a 300€ mi servirebbe più per pezzi di ricambio,che x altro e poi è anche senza le targhe!
va in moto nn so se cammina... cmq credo che a quel prezzo nn sia male e poi ha lo stesso colore della mia...nn ho visto se ha l'autobloccante ma dove dovrebbe stare il tasto x inserirlo??
Si, e si Dovevo prendere l'autobloccante che dava via Peter. Conoscevo anche un mio amico che lo voleva...io son riuscito a trovarne un altro, quindi quello di Peter lo lascio a sto mio amico. ciao Riccardo
neinte tasti,è una cosa meccanica,l'autobloccante entra in azione appena una ruota inizia a slittare.