raga ma se volessi montare l'autobloccante è possibile??oppure sarebbe un kasino??questo è un optional che voglio voglio afforza!! :wink:
come si fa a distinguere un autobloccante da uno normale? da sotto in qualche modo si può vedere, senza dover per forza provare a fare un cerchio alla giotto???con conseguente pit stop per cambio gomme?
Mi pare che ci deve essere una lettera prima del numero del differenziale che lo identifica. Sicuramente mi sbaglierò ma mi pare che la lettera sia o R o M (ma non ricordo bene). Ciao nicol
Io settimana prossima vado a prenderne uno da montare sulla mia. Magari poi vi faro' anche un reportage del montaggio ciao Riccardo
chiedere ad ironlion per più precisione...cmq è una lettera prima del numero identificativo...non ricordo quale.
raga mi è venuta propio la voglia di questo autobloccante...credo che sia una cosa veramente sicura e in fin dei conti una spesa intelligente!
si dice che in scalata in mani inesperte possa causare pericolo. naturalmente in curva e con scalata fatta a mo di blocco di ponte. ma si presumo che chi monta un autobloccante abbia un minimo di guida sportiva.
credo xò che per portare un bmw senza nessun tipo di aiuto di elettronica,ci sia bisogno di un di esperienza io fra poco faccio 3 anni con la bmw....e ti dico che lo provata in tutti i modi...nn mi dispiacerebbe provare a portarla con l'autobloccante!nella vita nn si finisce mai di impara
L'autobloccante ha una funzione molto elementare ma utilissima. Con i differenziali normali quando una ruota perde aderenza ed inizia a slittare tutta la potenza del motore va su quella singola ruota con meno aderenza,ti faccio un esempio,parcheggi l'auto con 1 ruota motrice sul ghiaccio e l'altra ruota motrice su asfalto di ottima aderenza,se provi a partire con un auto con differenziale classico non ti muovi di lì,perchè l'unica ruota che inizia a girare è quella che sta sul ghiaccio. L'autobloccante ha la funzione di sopperire a questa perdita di aderenza della ruota con meno aderenza,scusa il gioco di parole. Se hai un autoblocante e ti ritrovi nella stessa situazione di sopra avrai che appena inizia a slittare la ruota con meno aderenz a un pò di potenza passa all'altra ruota permettendoti di partire. Questo è un esempio molto stupido ma giusto per renderti l'idea. Tu ti chiederai allora,perchè non mettere un palo rigido fra le due ruote così da avere sempre la stessa trazione su entrambe? Ti posso rispondere che è molto controproducente per l'usura e la guidabilità. Quando afrontiamo una curva non tutte le ruote percorrono la stessa strada,ma le interne fanno più giri rispetto alle esterne e apputno per far si che questo avvenga si usa il differenziale,che come dice la parola stessa fa differenziare la velocità delle ruote. Non sono bravissimo con le parole,ma spero di averti reso almeno un'idea di ciò che è un differenziale autobloccante. Basta che vedi alcuni video delle prove dei fuoristrada e ti rendi subito conto di ciò che ho scritto prima. In quei video vedi benissimo il lavoro dell'autobloccante,che impedisce alla ruota con meno aderenza di iniziare a sperdere tutta la potenza e ne trasferisce una percentuale a quella con trazione. Gli autobloccanti sono di diverso tipo,elettronici oppure meccanici,e variano anche le percentuali di bloccaggio. Sulle nostre e36 l'autobloccante è del 25% cioè 25% della potenza in caso di pattinamento di una ruota viene trasferito all'altra. Le M e46 ecc hanno un autoblocaggio variabile mi sembra fino al 100%,cioè tutte e due le ruote dietro possono avere un umero di rotazioni uguali. Ecco quì la spiegazione di Wiki... http://it.wikipedia.org/wiki/Differenziale_(meccanica)
ah, allora mi sa ke il mio 318 ha già l'autobloccante... perchè quando ho fatto il collaudo e stava sulle pedane rotanti, le ruote si muovevano insieme e la pedana in funzione era solo quella di sinistra, poi è partita anche l'altra
non e' facile trovare un auto dotata di autobloccante su questi modelli, anche per il costo. e' uno di quei componenti che occorre mettere sulle nostre auto se si vuol guidare in maniera piu' sportiva. lo monta di serie la M-Racing
la M-racing e' un 318iS M42, modello E36, sfornato dalla Motorsport con caratteristiche da pista ma omologato su strada
ma aftermarket è un bel casino trovarlo a quanto pare! cmq già montanto un differenziale con un raporto al ponte piu corto... ci si diverte mooolto di piu!
Scusa, ma sta 318is racing cosa aveva di tanto speciale a parte l'autobloccante di serie,alettone gigante posteriore,cerchi in lega,flap anteriore con tiranti,assetto sportivo ed interni sportivi ed essere stata prodotta in 200 esemplari? Quali sono ste caratteristiche da pista? http://www.cronoscalate.com/images/annunci/bmw_9.jpg http://www.cronoscalate.com/images/annunci/bmw_2.jpg http://www.cronoscalate.com/images/annunci/bmw_3.jpg http://www.cronoscalate.com/images/annunci/bmw_4.jpg http://www.cronoscalate.com/images/annunci/bmw_5.jpg http://www.cronoscalate.com/images/annunci/bmw_6.jpg http://www.cronoscalate.com/images/annunci/bmw_7.jpg Grazie