[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46 | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Modifica aspirazione motore su 320cd E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 19 Febbraio 2007.

  1. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    [-X [-X [-X [-X
    và di più e basta.complice anche un peso minore(questo sì)
    ma quel motore è un diavolaccio(non è nemmeno parente con il 140cv anche questo iniettore pompa)...peccato sia non proprio un "mulo" in termini di affidabilità.
    posso assicurarti che se ne becchi uno per strada con una 163cv fatichi a tenere il passo(finchè si va dritti dritti) se chiedi ad una golf IV di fare fuoco nel misto e curve strette, gli vai via 100 volte con un 320d/120d.
     
  2. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    8-[ 8-[ 8-[
    sorry
     
  3. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Hai rimappato un centinaio di tdi 150cv?
    Mi sa che ne sono un po tante! Non ne ho mai viste cosi tante in giro in tanti anni.
    Guarda che tra il 130-110 cv e il 150cv c'è un intero motore di differenza.
    Il motore è rinforzato e la turbina è da 38mm al contrario del 130cv che è da 37mm, visto che l'aumento è stato piccolo loro hanno puntato tutto sull'aumentare la pressione per ottenere una notevole spinta.
    Pensa che molti che rimappano le 150cv arrivano in overboost a 2,4bar.
    Lo so che magari al confronto con le nostre sono troppi,pero parliamo di un unico motore che rende cosi tanto (ed ogni tanto si rompe pure!)
    Cmq sui vari forum VAG puoi controllare che anche altri appassionati si sono ritrovati al banco prova auto originali superiori ai 160cv.
    Poichè non le testano tutte sullo stesso banco... bho vedi un po tu!
     
  4. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Hai ragione meglio tornare a parlare del nostro argomento!
    Scusate.
    In fondo noi dobbiamo interessarci solo alle nostre piccole....
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Non preoccuparti, alcuni fuori tema piacciono anche a me, spesso aiutano a comprendere delle funzioni limitrofe dei nostri propulsori... l'importante è non stravolgere il tema del topic.:wink:
     
  6. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    Ehm,:rolleyes:..si ok...:confused:
    Va bene.
    Dovevo lasciare stare da prima.#-o
    Chiedo scusa ai mod e agli utenti per l'Off Topic
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...ok tornando all'argomento principale....se ho capito bene la Bmw ha progettato i condotti di aspirazione dell'aria in maniera sottodimensionata rispetto a quella che e' la richiesta massima della turbina.....giusto? Percui aprendo il condotto dell'aria e mettendo un filtro piu' permeabile do alla turbina tutta l'aria che chiede. Ok? Quello che non capisco e' questo.....i motori AC o diesel lavorano in eccesso d'aria, ovvero con il gas vado a regolare quanto gasolio la pompa fa polverizzare dagli iniettori ......mentre l'afflusso d'aria e' regolato dalla turbina.....quindi andando a far respirare di piu' il turbo lo rendo solo piu' pronto non dovrei incidere sui cavalli poiche' ad un maggir afflusso d'aria la centralina reagira' rispristinando la relativa e corretta dose di gasolio...e' corretto? Tutto cio' premesso che questa maggiore prontezza deriva esclusivamente dal fatto che la casa madre abbia sottodimensionato i condotti e che noi allargandoli si migliori questa situazione......in tal caso perche' cavolo la Bmw sottodimensiona i condotti?? ......
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

    60 cavalli da un motore 150 cv con una rimappatura??? Ma che sei amico di qualcuno ai box Bmw-Williams F1? Se spremi cosi' un motore lo mandi all'altro mondo.....di norma reali si possono prendere 20-25 cavalli..quanto poi siano reali e' da vedere......concordo con Ilario su una cosa....ci sono in giro parecchi banchi che quando rullano si fanno prendere da uno strano ottimismo.....per prendere 60cv (su un 150cv) non basta nemmeno mappa+filtro+scarico...ci vuole altro...
     
  9. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    intendiamoci i condotti servono a qualcosa...non sono stati messi li a casaccio....BMW non fa le cose così per mettere plastica
    il motivo è:
    pescate aria fresca!inftti la convogliatura arriva pre radiatori..
    d'etate conviene ripristinare tutti gli imbuti del caso altrimenti perdi in prestazioni perchè aspiri aria calda.rovente..a meno che non sposti il filtro e relativa conduttura......più lontano dal blocco motore
    ok?
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...infatti e' esattamente quello che penso.....filtri, condotti segati etc....secondo me hanno senso solo se per supporto alla rimappa altrimenti.......non voglio pensare che mamma Bmw faccia un motore da 160cv salvo poi farlo scendere a 150 solo per questione di rumore (si sente solo un po' di piu' la turbina che gira) sottodimensionando i condotti che in ogni caso provocherebbero cattivi effetti sulla qualita' delle polveri e del co allo scarico e allora altro che egr. In ogni caso per far cadere la turbina in mancanza di aria, ovvero progettando i condotti piu' chiusi del dovuto la si farebbe sforzare con nessuna convenienza.....percui credo nella soluzione filtro a pannello (a secco puo' non essere una cattiva idea)...ma non credo nella teoria dei condotti da ampliare...poi dei condotti conta anche la forma e il posizionamento....magari quel piccolo imbuto serviva per generare effetto venturi e accelerare il flusso d'aria o magari no.....penso che per saperlo dovremmo trovare il capoprogettista di quel motore......lasciamo fare......detto questo lungi da me il voler criticare l'operato di nessuno......anzi anche io sono per sperimentare....e' che mi piacerebbe ragionando capire il reale vantaggio quale potrebbe essere.....penso invece che una airbox maggiorata potrebbe portare beneficio nella fase di ripresa in caso di una mappa un po' piu' spinta...
     
  11. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    sono riuscito a far funzionare il sito... gurda cos asono riuscito a fare io gabo... e poi un "buco" aggiuntivo alla cassa filtro non si vede...
    [​IMG]
    cosi probabilmente non ti dice niente... ma se qualcuno cosi gentile che ha il 320ci originale facesse una foto al motore?? ;)
    adesso è senza copertura bobine e inniettori... sono in test.. ma missà che rimane cosi..(molto più racing con le bobine al vento...)


    P.S. ti ho anche fatto un video tipo il tuo... però non so fare a metterlo you tube...
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....questa e' vera "chirurgia plastica"....
     
  13. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    passamelo via msn o mail, ce lo metto io :mrgreen:
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Forse non vi è ancora chiaro il lavoro che ho fatto...:lol:
    ho segato l'imbuto interno del soffietto a fisarmonica ma poi ho rimesso la fisarmonica per portare aria fresca da fuori come avviene da originale... sarei un pazzo a far pescare aria calda dal vano motore
     
  15. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    gabo?? come giustamente hai ricordato... è importantissimo fare aspirare aria fresca al motore....
     
  16. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    mi devo fidare??????????????????????????????????????

    non è che poi mi arrestano?? #-o
     
  17. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    scusa tanto...effettivamente non avevo capito...:confused: :confused:
    anche perchè nella E87 l'aspirazione è identica.....ma senza imbuto:mrgreen: :mrgreen: .....
    ps in inverno io tolgo sempre tutto l'airbox....conviene pescare aria dal vamo motore(almeno sulla mia!!!)che è comunque fresca e si fa respirare tutto il filtro, data la temperatura esterna!!unico neo....aumenti il rumore del motore e il filtro soffia ad effetto pop off:biggrin: :biggrin: :biggrin: ....provare per credere
    in estate sarebbe cmq un suicidio!!!
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    ....nel caso avrai assistenza legale del forum e fornitura di arance...
     
  19. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    mo che caz........ le arance mi piace mangiarle in casa mia.... ;)
     
  20. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    adesso ho trovato chi me lo mette.. aspettate un pò.......

    cmq gabo?? l abbiamo perso----------
     

Condividi questa Pagina