Quale misura di distanziale sul 17"? | BMWpassion forum e blog

Quale misura di distanziale sul 17"?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da 320d argento, 10 Febbraio 2008.

  1. 320d argento

    320d argento Kartista

    74
    2
    18 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.891
    320d e46
    che misura di distanziale mettere con il cerchio 17"sulla mia 320d e 46 mi sto impazzendo?
     
  2. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2.641
    49
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.183
    E46 Touring + E91 325i
    16mm,ma a molti,dietro a volte tocca!!!!Dipende dal cerchio che monti...dal suo ET.
     
  3. 320d argento

    320d argento Kartista

    74
    2
    18 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.891
    320d e46
    Ciao e' l'ho stesso cerchio che monti tu sulla station wagon a sette razze....
     
  4. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Ciao, anche io ho un cerchio come la foto sopra, è il cerchio Styling Bmw 44 con et47, 8jx17".
    Per scegliere i distanziali devi prima vedere alcuni particolari della tua auto: che et di cerchio hai e se hai un assetto troppo basso.
    Io ho un assetto eibach (Bmw 320d Berlina pre-rest) ed una campanatura un pò più aperta dell'originale,ed ho provato a mettere i distanziali specifici da 15 nel posteriore, ma mi toccano, allora ho dovuto montare quelli specifici da 12mm ognuno ed ancora oggi mi vanno benissimo, (la ruota è quasi al filo).
    Per quanto riguarda i distanziali anteriori, te li sconsiglio, poichè visto che la geometria anteriore degli ammortizzatori, braccetti e tutto quello ce ne concerte, è stata fatta "purtroppo" nell' e46 con i piedi, se tu mettessi i distanziali,andresti a modificare troppo questa geometria e ti ritroveresti una macchina troppo reattiva che anche in pieno rettilineo troveresti difficolta a tenere dritta l'auto,(sterzo troppo diretto)
    Differente invece se decidessi di mettere dei cerchi con un et minore, che ti permetterebbero si di portare il cerchio più esterno, ma senza andare ad intaccare le geometrie delle ruote.
    Per cambiare cerchio controlla sempre se l'et è supportato dalla tua auto.
    Un et eccessivivamente basso porterebbe il cerchio troppo fuori.
     
  5. 320d argento

    320d argento Kartista

    74
    2
    18 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.891
    320d e46
    grazie di questa magnifica spiegazione.....
     
  6. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Di niente :-) , se posso aiutare lo faccio con piacere.
     
  7. Steven04

    Steven04 Collaudatore

    251
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    25
    530 xDrive
    cos'è l'et? cmq 320cd 2004 restyling 2cm davanti e dietro e va da dio.... spesso 240 senza problemi....
     
  8. Steven04

    Steven04 Collaudatore

    251
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    25
    530 xDrive
    aggiungo: dietro starebbe ancora qualcosina, davanti è a filo, un minimo fuori per la normale campanatura.
     
  9. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    L'ET è quel parametro utilizzato nei cerchi per indicare la distanza tra la sede interna dei bulloni e la parte più esterna del cerchio.
    In poche parole più l'et è basso e più il cerchio tenderà ad uscire verso l'esterno, questo si traduce in un effetto ottico migliore, un auto all'apparenza più ribassata e un baricentro se pur di poco più basso.
    Non tutte le auto supportano lo stesso et, per esempio l'm6 monta cerchi da et differenziato tra anteriore e posteriore (et 12, et 17), questo perchè è un auto così estrema che hanno personalizzato anche i cerchi per la migliore performance e bellezza. Ebbene questo tipo di et non potresti neanche sognartelo di montarlo su una e46 visto che la ruota uscirebbe tranquillamente all'esterno e non di poco.
     
  10. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Scusate se mi intrometto ma anchio ho una domanda,
    in definitiva, se uno vuole montare cerchi da 8x17 su un e46 touring 320d del 2004 con assetto di serie(che normalmente ha et47), fino a quale et può arrivare essendo sicuro che non tocchi nulla?

    Chi mi risponde in modo chiaro avrà la mia gratitudine:biggrin:
     
  11. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Sò di persone che hanno provato l'ET 27 (cerchi m3), ma le gomme toccavano spesso con il passaruota.
    Ho letto che alcuni hanno montato ET 35 ed non hanno avuto problemi di nessun genere portando la ruota al limite.
    Conta però che questi tipi di ET vanno bene solo se non hai un assetto ribassato, altrimenti dovrai montare un et 40-42 se non vuoi che il passaruota tocchi la gomma.
     
  12. 320d argento

    320d argento Kartista

    74
    2
    18 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.891
    320d e46
    scusate ma cos'e' questo et....
     
  13. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    L'ho scritto sopra. Questa è una definizione casareccia.
    garcoblu vbmenu_register("postmenu_1779408", true);
    Aspirante pilota
    [​IMG]

    [​IMG]

    Data registrazione: 29-05-2007
    Residenza: Montegranaro (Marche)
    Età: 24
    Messaggi: 18
    Auto: Bmw 320d
    Reputazione: [​IMG]


    L'ET è quel parametro utilizzato nei cerchi per indicare la distanza tra la sede interna dei bulloni e la parte più esterna del cerchio.
    In poche parole più l'et è basso e più il cerchio tenderà ad uscire verso l'esterno, questo si traduce in un effetto ottico migliore, un auto all'apparenza più ribassata e un baricentro se pur di poco più basso.
    Non tutte le auto supportano lo stesso et, per esempio l'm6 monta cerchi da et differenziato tra anteriore e posteriore (et 12, et 17), questo perchè è un auto così estrema che hanno personalizzato anche i cerchi per la migliore performance e bellezza. Ebbene questo tipo di et non potresti neanche sognartelo di montarlo su una e46 visto che la ruota uscirebbe tranquillamente all'esterno e non di poco.
    __________________
    :cool: Lu Biondo :wink:

    [​IMG]
     
  14. Steven04

    Steven04 Collaudatore

    251
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    25
    530 xDrive
    Quindi cerchio che ti ho messo nella foto ha un et molto alto da quel che mi hai spiegato?
    Ma lo scopo quel'è? A logiaca direi che si ottiene lo stesso effetto che si ottiene con i distanziali giusto?
    [​IMG]
     
  15. 320d argento

    320d argento Kartista

    74
    2
    18 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.891
    320d e46
    ok grazie sempre gentilissimo.......
     
  16. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Si la logica dell'et è come se tu avessi un distaziale (anche se il distanziale ha di contro la modifica della geometria delle sospensioni, ed alcuni hanno riscontrato una rottura dei cuscinetti delle ruote con i distanzialo, anche se a tutti quelli che conosco non è successo niente, compreso me).
    Cmq un ET più BASSO rispetto al cerchio originale si andrebbe a configurare come se tu mettessi un distaziale rispetto l'origine.
    Un ET più ALTO porterebbe la ruota più internamente rispetto a come era in origine.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Steven04

    Steven04 Collaudatore

    251
    2
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    25
    530 xDrive
    vedi vedi, non avevo mai apprezzato questo aspetto tecnico della cosa, pensavo fosse solo estetica del cerchio... thank you=D>
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Eccessivamente basso quanto intendi?? sotto che cifra non bisogna andare? (330d e46 cerchi 7Jx17 mod 98 225/45) grazie !!!!!
     
  19. garcoblu

    garcoblu Kartista

    89
    4
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    43
    Bmw 320d
    Sinceramente non lo so, poi dipende anche da che assetto monti.
    Qui sul forum ci sono persone che hanno gia cambiato 2-3 tipi di cerchi sicuramente lo sanno meglio di me.
    Penso che sotto ad un et 35 non puoi scendere altrimenti tocchi, poi dipende tra anteriore e posteriore, su uno puoi diminuirlo ancora di piu rispetto l'altro.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Questo può aiutarvi a capire meglio cos'è esattamente l'ET... cmq sulla mia monto ET34 con assetto originale senza problemi, sconsiglio di andare oltre perchè sull'anteriore sporgerebbe. Cmq credo che con assetto troppo basso anche l'ET34 possa toccare...


    A= canale del cerchio
    B=diametro del cerchio
    C=offset o ET del cerchio


    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina