Salve a tutti! Ho una bmw e46 320 e ogni volta che freno i freni fischiano. Che può essere? il meccanico ha detto che sono ancora buone le pasticche ma forse sono un pò troppo dure, secondo voi? In secondo caso mi ha detto che con queste bmw si deve stare attenti sul bagnato e mi ha fatto sorgere il dubbio se nella mia bmw c'è l'esp, nell'auto c'è il tasto per l'asc ma non so se centri qualkosa. Come posso capire se ha l'esp o i vari sistemi di controllo? Si può vedere da qualke parte?
asc è solo il controllo della trazione...l'esp di bmw é il dsc....di certo nè uno nè l'altro ti fanno fischiare i freni.sicuramente è un problema di dischi o pastiglie...
nel mio bottene c è scritto asc... ma nel libretto dice che fa da controllo di stabilà oltre che di trazione....... e confermo...
il libretto e' piu o meno universale su tutti i modelli...probabilmente dove c'e' scritto controllo di stabilità ci sarà l'asterisco ad indicare che non è di serie su tutti i modelli...
un intelligentone dalle mie parti aveva lo stesso problema sullo scooter ...l'ha risolto con un pò d'olio sul disco ....io l'ho scoperto perchè allo stop mi è entrato nel sedere però aveva funzionato...non fischiavano più!!!!! cmq probabilmente li hai scaldati troppo e la superficie si è indurita...aspetta un po e calca alcune frenate e dovrebbe sparire con il tempo...credo
So che vi sembrerà strano, ma nel libretto di uso e manutenzione di alcuni paesi, è scritto chiaramente che sia l'ASC che il DSC sono controlli sia della trazione che della stabilità! Ora bisognerebbe vedere quello in tedesco cosa dice...... Per la cronaca i 2 libretti in questione sono quello di USA e Canada in inglese e quello in spagnolo castigliano.
Ciao Patrick, se hai diversi km alle tue spalle, allora i tuoi freni fischiano perchè nonostante le pasticche siano buone, i dischi oramai hanno fatto un bel ciglio sulla parte esterna e quindi quando freni la superfice di contatto non è omogenea sulla pasticca ma interviene anche la parte esterna del disco. Prova a controllare a disco freddo se la superficie esterna del disco è liscia. Per risolvere in tal problema, se il ciglio non è molto alto, porti i disci dal rettificatore che con il tornitore te li livella, mentre se hai molto ciglio ti conviene prima o poi sostituirli perche la loro superficie è molto consumata ed una ulteriore tornitotura porterebbe ad assottigliare troppo il disco che in futuro con brusche frenate rischierebbe di storcersi un pò. Se li cambi, rimetti pure gli originali Bmw visto che sono in acciaio quindi con un buonissimo potere di dispersione del calore ed in più sono autoventilati anche nel posteriore, mentre nelle altre marche montano dischi in altre lege meno performanti dell'acciaio. Al limite puoi mettere le pasticche con componenti di ceramica o carbonio per migliorare la risposta alla frenata.
ti dico che è cosi invece... se lo spingi una volta si accende il triangolino e cavi solo l anti pattinamento e qualcos altro di poco... se invece lo tieni premuto oltre al triangolo si accende un altra spia e si tolgono tutti... infatti se ne ne cavi uno non ti giri... se li togli tutti ti giri....... tenedoli attaccati, entri in piena in curva e la "fa da sola"..... sul libretto è spiegato chiaramente per il mio modello senza alcun astrerisco....
quoto, asc = controllo automatico della stabilità e trazione, dsc = controllo dinamico della stabilità, ovvero un asc + evoluto
Confermo anche io... ASC=Automatic stabily control Che tradotto vuol dire ocntrollo di trazione e di stabilità. Ciao
uau che mecc premuroso comunque per le pastiglie, dipende da quanto sono "dure"..le mie fischiano da quando le ho cambiate, hanno iniziato col caldo dell'estate scorsa..
Grazie a tutti siete stati molto utili! posso stare un po più sicuro in quanto l'asc aiuta in qualche modo; per i freni invece ora grazie ai consigli vedrò come risolvere ancora grazie a tutti voi del forum!!!:wink: