da imbranato e ignorante in materia, chiedo: differenza tra metano e gpl..sia come materiale, il metano è un gas, il gpl sta per gas propano liquido? quindi è un materiale liquido? quali dei due combustibili va meglio e perchè? costi dei due combustibili? è maggiore la percentuale di distributori di metano o di gpl? per il metano ci va il bombolone da serbatoio, è la stessa cosa anche per il gpl?
il metano è un gas naturale, il gpl è un derivato del petrolio. Sono entrambi gassosi, ma il gpl viene distribuito in stato liquido, e sta a parecchi gradi sotto lo zero. Il metano ha bisogno di essere molto pressurizzato, quindi servono bombole molto grandi e pesanti che occupano tutto il bagagliaio. Il gpl invece ha bisogno di meno pressione, quindi ha bisogno di bombole più piccole e leggere, il vantaggio è che le bombole del gpl possono essere anche rotonde per essere alloggiate al posto della ruota di scorta. Come prestazioni col metano l'auto perde un po', mentre col gpl le prestazioni sono invariate se non superiori alla benzina. La rete di distributori del gpl è capillare, si trovano un po' ovunque, mentre distributori di metano ce ne sono pochi in giro. L'unico vero vantaggio del metano rispetto al gpl, è che costa molto poco. Quindi se si vuole risparmiare senza scendere a compromessi, gpl tutta la vita, se invece si vuole il maggiore risparmio possibile si può scegliere il metano accettando però diversi compromessi.
Io sn indeciso se farmi l'impianto GPL o meno :-\ Ora vorrei pensare solo al motore e sistemarlo x bene cn qlk modifica ke mi faccia incrementare i cavalli da 110 a 200 e oltre..... :|
Nbz: hai le idee parecchio confuse direi...cerca di capire che auto desideri ,magari restando con i piedi per terra: vuoi guadagnare 90 CV dal motore,poi andare a gas (oppure metano!) per risparmiare..ed hai un 1800 che pur se onesto non è certo un missile diciamo che se hai voglia di divertirti dovresti cercarti un bel 328 E36 ed almeno avresti una base decente per andare a gas...naturalmente poi non stare a lamentarti di bollo ed assicurazione pero' :) a proposito...i cavalli si ottengono bruciando carburante..TANTO carburante..qualsiasi esso sia :wink: ps: manuel...gpl e metano hanno un rendimento INFERIORE a quello della benzina (leggasi minore potere calorico)..se vuoi le stesse prestazioni della benzina,lo fai a costo di un consumo osceno (e quindi la convenienza dove sta scusa?) per quel che riguarda la reperibilità e gli ingombri,ti han già risposto..aggiungo che esiste pure un problema di autonomia con il metano (sempre a causa del ridotto potere calorico)..con il gpl fai decisamente piu' strada a parità di ingombri
quoto la risposta.....prima fai ordine nelle idee e poi decidi che strada prendere......piu' performance + consumi...
li ho avuti tutti e due.. su macchine di una certa potenza..200 cavalli circa.. il metano la rende un polmone e ti occupa tanto posto.. pero costa meno.. il gpl causa una perdita impercettibile.. la mia al banco perdeva 5 cavalli circa.. (provato per curiosità) e ingombra meno. ma costa di piu il pieno.. per dirti.. con 35 euro di gpl facevo 400 km.. mentre per farli a metano gli euri erano 15 circa mi pare...
....cmq da 110 a oltre 200cv e' un motore con parecchie modifiche meccaniche che ti costerebbero come vendere la tua auto e prenderne una piu' performante...pensaci bene prima di iniziare a spendere...
il gpl ha meno potere calorico ma ha più ottani, quindi con un impianto ben calibrato si può guadagnare qualche cavallo rispetto al benzina tenendo i consumi relativamente bassi (in genere 1 o 2 km in meno al litro)
quel che dici è vero,ma dimentichi che l'auto deve poter funzionare anche a benzina,quindi NON puoi aumentare il rapporto di compressione del propulsore per sfruttare questi ottani in piu'..giusto un pelino di anticipo,entro i termini (stretti) della variazione di anticipo prevista dal costruttore...quindi userai un combustibile a >100RON su di un motore progettato per funzionare a 98,quindi ..togli di qui ed aggiungi di là,il risultato finale è quel qualche percento in meno che sperimentiamo tutti i giorni
- nei grossi centri puoi circolare senza limiti nei giorni a targhe alterne - hai limitazioni d'accesso a garage pubblici coperti,traghetti ecc
...io ho avuto due auto a gpl e nessuna ha tirato fuori piu' cavavlli a gpl che a benzina......se carburi per sfruttare perfettamente il gpl la mandi fuori carburazione a benzina.....forse usando una centralina con piu' step...
scusa ma le centraline benzina e gpl sono separate la mappatura del gpl non va ad intaccare la mappatura della benzina alla fine è come se andate a far mappare la vostra car da un preparatore, è vero che dalla mappatura di un aspirato non si tira fuori un granché, ma qualche cavallo in più esce OVVIO CHE LA MAPPA DEVE ESSERE FATTA A REGOLA D'ARTE, E POCHI SANNO FARLA BENE
Solo in questo caso? E' documentata la cosa? Hai dei riferimento oggettivi? Ok, ma non diamolo come "verità assoluta", perchè di fatto, nella mia vita, non ho mai conosciuto una persona che abbia avuto degli incrementi di potenza o di resa, con il gpl... Anzi..