DIFFERENZE TECNICHE E PRESTAZIONALI MOTORI M50 ED M52 320i 24v | BMWpassion forum e blog

DIFFERENZE TECNICHE E PRESTAZIONALI MOTORI M50 ED M52 320i 24v

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da M-alato, 23 Febbraio 2008.

  1. M-alato

    M-alato Kartista

    82
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320Ci 2.2 Attiva
    Ciao a tutti,

    Vorrei sapere se avete informazioni sulle differenze tra il motore tipo M50 e quello M52 montato su 320i 24v.

    La cubatura e la potenza sono le stesse (1991 la prima, 150cv-110kw la seconda).

    Per intenderci visibilmente sono differenziabili per due dettagli:

    Filtro aspirazione con tubicini in gomma su M50
    Filtro aspirazione senza tubicini in gomma su M52

    Tappo olio verso il parabrezza su M50
    Tappo olio verso il radiatore su M52.

    Sono curioso di sapere le differenze tecniche e di performances.

    Ciao e grazie a tutti per il contributo!
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    singolo vanos doppio vanos
     
  3. M-alato

    M-alato Kartista

    82
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320Ci 2.2 Attiva

    Quindi M50 Singolo Vanos
    M52 Singolo Vanos?

    Il Vanos è il regolatore di fase? (non ho mai capito se è tipo il sistema Vtec della Honda)

    Quindi è per questo che un M52 è più pronto in partenza da ferma rispetto all'M50?

    grazie
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    regola l 'incrocio valvole
     
  5. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Ehm, non vorrei rompere, ma sull'M50 il VANOS non c'è... Era solo sull'M50 TU, e sull'M52, e sempre singolo, doppio dalle E46 mi pare...

    Ciau!
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    queste domande vanno sempre fatte con annessi telai ! dal fine 91 vanos anche nel m50 (detto tu per via della modifica aggiunta sistema vanos per tua curiosita il proggettista fu messo a casa perche il motore era considerato molto pigro e si ricorse rapidamente al montaggio del regolatore di fase)
    per le ultime m52 furono montate anche esemplari su e36 con doppio vanos ! anche se le prime avevano il regoaltore solo nella bancata di ammissione
     
  7. ciuffo

    ciuffo Amministratore Delegato BMW

    2.927
    266
    17 Giugno 2006
    Reputazione:
    4.018.306
    X3 20I M sport
    =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  8. M-alato

    M-alato Kartista

    82
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320Ci 2.2 Attiva
    Domanda:

    E' visibile a colpo d'occhio il vanos singolo o doppio? MI spiego: il vanos e verso il radiatore credo(bombatura che si trova dopo la plastica nera di copertura motore lato candele ); il singolo e più piccolo il doppio è più grande, oppure per quanto riguarda il doppio vanos un dispositivo è li e l'altro in un altro punto del motore?

    Fatemi sapere, grazie
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    lo vedi subito perche e presente il sensore albero cammes dal lato scarico
     
  10. M-alato

    M-alato Kartista

    82
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320Ci 2.2 Attiva
    Ciao atd1963,

    E come l'ho individuo il sensore?
    Lo vedi vicino hai collettori? o dove? Ti manderò comunque in pvt il mio telaio.

    Ciao
     
  11. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    no per scarico intendo bancata cammes scarico! aprendo il cofano e sulla sx in basso . la bancata di immissione e sulla dx vicino alla valvola di regolazione vanos
     
  12. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    si simpara smpre qualcosa di nuovo. adesso vado a guardare dentro il cofano.saluti
     
  13. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Ma non era lo M52TU a montare poi il doppio vanos? Da che anno fu montato il vanos doppio sullo M52 normale (non TU)?
     
  14. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    la mia 320 e' del 4/97 e monta un m52 a singolo vanos poiche c'e una sola gobba sul lato aspirazione,come segnato in foto.

    [​IMG]
     
  15. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Mi è venuta in mente un'altra serie di differenze...

    Esteticamente, i collettori di aspirazione cambiano tra la versione M50 e M52 per il disegno (stondati M52, squadrati M50).

    Tecnicamente i collettori del motore M50 permettevano un passaggio di aria superiore di circa il 40%, non a vantaggio ovviamente dei consumi, poi ottimizzati con la successiva serie di unità motrice.

    Anche la parte elettronica subì delle modifiche tra una versione del motore e l'altra: le ECU (centralina) e molte altre componenti del motore potevano variare a seconda dell'anno di produzione montando sia unità Bosch sia Siemens.

    In particolare il debimetro era sulle M52 di marca Siemens; invece sugli M50 era un Bosch di solito, e cambiava anche l'aspetto estetico tra le due versioni dei sensori.
     
  16. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    non vorrei sbagliarmi ma....un altra differenza non e' che l' m50 aveva il monoblocco in ghisa mentre l' m52 in alluminio?
     
  17. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Tutto corretto quanto detto da Matte.
    Aggiungo una cazzatina, gli M52 avevano doppia sonda lambda, prima e dopo il kat.
    M50 singola (pre-kart, detta di regolazione, xche' e' quella che manda segnale alla ECU, che si regola di conseguenza)


    ciao
    Riccardo
     
  18. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    il mio M52 ha si due sonde ma entrambe sono prima del cat.....sono messe sui collettori una ogni 3 cilindri
     
  19. M-alato

    M-alato Kartista

    82
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320Ci 2.2 Attiva
    Riguardo alle differenze prestazionali tra m50 e m52 entrambi con singolo vanos?

    Nessuno li ha provati entrambi oppure mi dice qualcosa sul motore che usa di solito?

    grazie
     
  20. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Io ho provato entrambi i motori... A mio parere l'M50 tirava un pò di più, soprattutto ai bassi. Insomma era un goccino più cattivo, poi a livello di valori sulla carta nin zo...

    L'M52 mi è sempre sembrato un pochino più docile. Comunque si parla di piccolezze, nulla di abissale.

    Di contro l'M50 se stressato beveva una cifra di più di un M52 a pari stress. Non per nulla sull'M52 è stata rivista alla grande l'aspirazione e l'elettronica. Ho comunque conferme da molti forum USA che l'M50 è piuttosto avanti come possibilità di elaborazioni; il successivo motore è più recidivo a "regalare" cavalli, se interessa...
     

Condividi questa Pagina