In Genere Con Uno Stile Di Guida Medio( Senza Drift O Sgommate) Quanti Km Si Possono Fare Con I Pneumatici Rft? E Voi Invertite Le Gomme? Avendo Io Un Assetto Differenziato è Utile L'inversione Dei Pneumatici Davanti Con Davanti E Dietro Con Dietro?
Spero di non aver frainteso la tua domanda ... cmq non puoi mettere le gomme posteriori all'anteriore e viceversa, proprio perchè hai una misura + stretta all'anteriore e + larga al posteriore....a meno che dopo tu non intenda guidare un muletto elevatore (è l'unico mezzo che mi è venuto in mente che abbia le ruote anteriori + larghe delle posteriori) ps: non puoi nemmeno scambiare le dx con le sx ciao
io penso che quando parlava di inversione intendeva sostituire la dx con la sx e viceversa . E la cosa è possibile :wink: Io personalmente non le ho invertite, per mia negligenza, ma il consumo delle gomme è assolutamente regolare, e oggi arrivato a 27.000 km le anteriori sono al 60% le posteriori al 40%. Penso di poterci fare altri 10.000 km tranquillamente
ma sei propriosicuro che si possa...non ne sono così sicuro....quando mi arriva la mia mi informerò da un gommista
Forse per uniformare l'usura. Però sinceramente non so quanto possa convenire sostituire le gomme sullo stesso asse
Credo proprio che si possa scambiare lo pneumatico dx col sn !! Beninteso,a condizione di ruotare le gomme sul cerchione ,manovrando in modo da mantenere la "memoria,, del senso di marcia.O sbaglio ????
nel 2005,le mie avevano un consumo particolare del bordo esterno,cmq mi durarono 20.000km(le prime facevano caga....),nn derapavo ogni giorno,per capirci.......
Ma scambiando dx con sx non si ribalta il disegno del battistrada? A meno che uno non abbia un modello di pneumatici dal disegno particolare, ci si ritrova con le scanalature che invece di espellere l'acqua, la convogliano, no?
Ribadendo il mio precedente post,ti dico di no .Basta adottare un'accortezza !! Il gommista,dopo aver estratto le ruote, deve estrarre anche i 2 pneumatici e ruotarli sul cerchio di 180 gradi. In pratica vedila come se tu lasciassi le ruote al loro posto originale ed estraessi le sole gomme trasferendole IN PARALLELO sulla ruota dal lato opposto. Sono riuscito a spiegarmi ? Ciao
Perfetto, c'hai ragione! Però, comunque, questo porterebbe la parte di disegno interno all'esterno, e viceversa... E, anche se non essendo una cosa "negativa" come l'avere il disegno "contromano", non è comunque ottimale... (considerando il caso in cui il disegno non sia simmetrico)
Al di la del disegno, le gomme hanno un senso di rotazione che non può essere invertito, anche se le gomme non avessero alcun disegno sul battistrada. Cmq cambiarle sullo stesso asse si può, ma non so se conviene perché l'usura si è uniformata su un lato del battistrada
i pneumatici ci sono destri e sinistri...non confondiamoci perfavore...le ruote si possono girare da davanti a dietro e viceversa solamente se le misure sono uguali all'anteriore ed al posteriore...quindi,nel caso avessimo delle 225 sull'anteriore e della 245 sul posteriore,mi dispiace ma l'unico modo per farle consumare in modo omogeneo è farle controllare spesso(io direi una controllatina ogni 5000km,e la convergenza ogni 10000km)...io alla mia Mini le faccio girare ogni 5000km pur sapendo che tanto non andrò oltre i 30000km a treno...cè poco da fare...per la durata tutto dipende dal piede...puoi durarci 10000km facendo molto il bischero,tanta pista e tante curve al limite...oppure farne 40000 ad andatura normale,rispettando i limiti e tenendole comunque sotto controllo...
L'unico vantaggio dell mie euforia è che non si consuma. O meglio, si consumano male (tutte all'esterno) , ma poco.
Non esistono pneumatici destri e sinistri, esiste solo il senso di rotazione. Un pneumatico montato a destra se invertito può essere montato a sinistra. Però non credo che sia una buona idea farlo. Per la cronaca, sulla mia auto (trazione integrale) per uniformare l'usura dei pneumatici li faccio incrociare ogni 10mila km, vale a dire ant dx al posto della post sx, e ant sx al posto della post dx
Tantissime gomme possono girare in un senso e nell'altro.. ovvio che con il disegno unidirezionale (lo dice il nome), tipo a freccia(GY eagle f1) non puoi..
come detto da alcuni tutto dipende dal tipo di gomme che monti... se sono DIREZIONALI puoi passarle da dx a sx o viceversa in quanto hanno una direzione di marcia che deve essere rispettata e basta, se invece sono ASIMMETRICHE non puoi farlo perchè altrimenti lavorano in modo sbagliato, oggi molte gomme sono sia DIREZIONALI che ASIMMETRICHE e quindi l'unica cosa che puoi fare con questo tipo di gomme è invetirle tra asse anteriore e posteriore come con le ASIMMETRICHE e basta, sempre se monti la stessa misura all'anteriore e posteriore :wink: per la durata dipende molto dal piede e dalla prex... io ne ho 23k e le gomme sono al 60-70%
ragazzi, ma c'è davvero chi inverte gomme destre con sinistre e viceversa? il senso di rotazione non si cambia. chi ha le differenziate non le può invertire.
Tre gommisti su tre che sono stato, dalle mie parti le girano a X.. naturalmente solo con asimmetriche.. ... non devi mettere la parte interne sull'esterna (cioè giri gomma e cerchio insieme)