12-02-2008 inizia ufficialmente la costruzione della mia casa

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da dragone 320d, 12 Febbraio 2008.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Qui da noi, alcuni privati che stipulano un contratto di costruzione, aggiungono anche una clausola per la scadenza/consegna del complesso costruito, che il non mantenimento della data ce una mora giornaliera da pagare
     
  2. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Si, si mette sempre negli appalti!!!:wink: In genere si parla di 50-100€ al gg, ma dipende molto anche dal tipo di lavoro, ne ho visti anche con more di 200-500€/gg che non sono poche, ma in lavori da diversi milioni di euro alla fine si parla di bazzecole!!!!!:wink:
     
  3. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    Ciao Dragone, in bocca al lupo per i lavori! ;)

    Al contrario di altri che ho letto nel topic io ti sconsiglierei di fare degli impianti troppo invasivi. Hai detto che rimarrai a viverci lì per sempre, quindi ricordati che gli impianti sono ciò che riduce drasticamente la vita utile di una struttura.
    Non sò dove abiti, quindi non ho idea delle condizioni climatiche della tua zona, però opterei per impianti ad alto rendimento che necessitino del minor numero di tracce possibili. Ricordati che ogni traccia muraria è un ponte termico, con tutte le problematiche che questo può comportare.
    Se hai la casa già adeguata in progetto alla normativa del 2010 per il risparmio energetico, stai attento quindi a eccessivi ponti termici che potrebbe ridurti gli effetti della coibentazione.
    (Per dirla tutta, io il riscaldamento a pavimento non lo vedo con buon occhio, non per la resa ma per problematiche che si potrebbero manifestare durante la vita della casa )
     
  4. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    22-02-2008

    continuazione scavo....bel buchetto vero?:biggrin:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    ......
     
  5. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    cosa vuoi che ti dica...qui ognuno dice la sua...ho parlato con diversi impiantisti della zona...e cè quello che sconsiglia in modo assoluto l'impianto a pavimento..e quello che dice l'opposto..io sinceramente non so piu a chi credere...lo farò a pavimento..amen...perchè?perchè ho un odio profondo per i radiatori..se avrò avuto ragione o meno ve lo dirò tra qualche anno...mia sorella ha tutto il riscaldamento a pavimento e si trova benissimo..
     
  6. susy

    susy Kartista

    169
    50
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    417
    la puntina!!
    sono riuscita a vedere le foto..wow..che bel buchetto!!=D> =D>
     
  7. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    i ponti termici si creano in zone di contatto tra materiali freddi e materiali caldi (esempio pratico mattone-cemento) vi sarà capitato di vedere il calssico solaio in blocchi che segna i travetti di nero....e se vi è capitato sicuramente vi è capitato all'ultimo piano di un'abitazione quando sopra non c'è un locale riscaldato e, ovviamente, manca un buon isolamento....

    i ponti termici hanno poco a che vedere con le tracce per gli impianti che vengono fatte all'interno (sul lato caldo) , non ho mai visto nascere un ponte termico su tracce murarie in quanto non è possibile da un punto di vista termodinamico.....

    se vogliamo dare un consiglio a dragone per i problemi dei ponti termici gli diciamo di fare attenzione che venga posto un occhio di riguardo nelle seguenti zone:

    - pilastri/murature
    - telai infissi (se in alluminio)/murature
    - blocchi solai/travetti
    - travi/murature

    i metodi per risolveri sono tanti si parla di accorgimenti che il tuo impresario conoscerà di sicuro

    ;)
     
  8. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Non posso far altro che quotare!!!!=D>

    Se il lavoro te lo fà un buon impresario, vedrai che tutto sarà fatto alla perfezione!!!!:wink:
     
  9. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    :eek:
    Buchetto???

    Io penso che i prossimi raduni ufficiali li potremo fare TUTTI a casa tua:lol: :lol: =D>
     
  10. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    #-o :lol: adesso cmq è fondo neanche la metà...e in foto non rende per niente l'idea...:biggrin:
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sarà un piacere vedere il report fotografico delle varie fasi.
     
  12. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    a volte mi chiedo se invece non vi sto stressando con tutte ste foto....:redface:

    in realtà..non vorrei "abusare" di bmwpassion..e spero nn sia un problema per nessuno se uso questo topic per tenermi una sorta di diario fotografico della costruzione..condividendolo con voi amici del forum..

    penso possa diventare anche una cosa interessante da seguire..:wink:
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Per quanto mi riguarda veder "nascere" una casa è un sogno.

    Anzi, a dire il vero, il mio sogno sarebbe veder nascere la "mia" casa, ma è un sogno irrealizzabile perchè qui non c'è spazio (nè autorizzazioni) nemmeno per costruire la cuccia al cane.

    Infatti da un pò di tempo stavo pensando di comprare qualcosa in toscana/Emilia per costruirmi una casetta.

    Quindi per me è estremamente piacevole seguire tutte le fasi della tua costruzione :wink:
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    2 anni di sogno ( e di risparmi) nel mio caso.
     
  15. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    scusa brown come fai a dire che una traccia non è un ponte termico? là dove c'è la traccia c'è una parte della parete che è vuota, sai benissimo che se riesci a ottenere una certa trasmittanza x nella parete normale , là dove c'è la traccia dell'impianto elettrico per esempio la trasmittanza non è la stessa ma maggiore.(Espertienza con il macchinario di misurazione)E la traccia, se non ben adeguatamente isolata, sarà un punto dove la parete sarà meno isolata dall'esterno, quindi più fredda. ;)
    Per il resto che hai detto concordo.
    Dragone come ti ho detto non è per l'efficienza che non discuto, ma pensa se dovessi avere una rottura, la difficolta intanto a trovarla con precisione e poi a ripararla.(E a meno che tu non sti facendo un pavimento particolarmente facile da smontare, puoi capire le difficoltà su un pavimento pianellato!)
    Un altro consiglio che ti darei per esempio e di non utilizzare finestre a taglio termico, salvo tu non abbia un impianto che ti controlli e ti regoli l'umidità all'interno della casa.
     
  16. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Scusa, ma se fai la doppia parete con l'isolante in mezzo credo che il fenomeno di cui parli sia praticamente zero, o sbaglio?:-k
     
  17. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    esatto, è vero che c'è una differenza di temperature tra la muratura e l'area della traccia dovuta a una discontinuità del matariale (cmq lieve).... ma non è tale da far nascere un ponte termico.... per far nascere il ponte termico ci deve essere un Delta di temperatura tra le due zone tale da produrre condensa ..... che sia teoricamente (molto teoricamente) possibile può essere e non discuto (non ho mai esaminato nello specifico tale situazione) ma credo che dovrebbero verificarsi condizioni limiti all'interno del locale (Umidità relativa alta e temperature basse) all'atto pratico non ho mai e dico mai visto crearsi ponti termici la dove passano dei tubi idrici, o elettrici in corrispondenza delle relative tracce neanche in locali come lavanderie seminterrate dove le condizioni sono di solito mooolto favorevoli ai ponti termici..... :wink:

    PS: aggiungo un dettaglio sugli infissi a taglio termico..... non so da voi, ma qui in piemonte non ti passano la Legge 10 senza infissi con taglio termico.....
     
  18. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Se ti serve del materiale per l'impianto di riscaldamento a pavimento sono a disposizione (sono agente per una grossa azienda).
     
  19. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    [​IMG]
     
  20. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Raffrescamento E Riscaldamento

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina