ciao stefano , io non ho ancora capito come è motorizzata la tua bm , ma se la cambi , ci sara' la fila davanti casa tua , e non escludo qualche coltellata per aggiudicarsi la cabrio piu' ben tenuta del mondo
grazie faso , io sui benzina sono ancora terra terra , il mio 320d lo ho preso a luglio scorso e gia mi son fatto una cultura e qualche modifica , anche sul motore , comunque per tornare in tema , tu pensi che facendo circa 250 km al giorno mi godrei piu' un benzina gasato che la mia ? non e' male come prestazioni , non ho idea di come vada il 6 cilindri a benzina , ma 5 0 6 anni fa , gia' mi costava 20 euro al giorno una uno fire 1100 , non voglio pensare una bmw
Ciao Roby, è una 325i,e mi fa piacere si noti subito che la tengo bene. Ma...se l'eventuale coltellata sela danno tra loro non mi importa. P.s. OffTopic Saluta la tua piccina,che se non sbaglio sta per compiere il secondo mese. Qualche altro cavallo in effetti sarebbe gradito.
apro O.T. grazie e non sbagli , sei un grande stefano , tra qualche giorno viene qua in zona paolo per lasciarmi i suoi (tuoi ) cerchi da sistemare , perche' non ne approfittiamo per un pranzetto ? sareste miei ospiti chiudo O.T. come va il 2.5 i ? intendo come consumi con un piede pesante :wink:
Il 325i percorre circa 9km al litro in città e 13.5km al litro in extraurbano,ovviamente se schiacci può anche fare 7km al litro. O.t. Allora quei cerchi torneranno come nuovi, grazie davvvero per l'invito,non mancherà occasione con l'arrivo del caldo di organizzare qualcosa.:wink:
Io con tutta quella strada andrei sul 330d/cd o resterei sulla tua. Principalmente per una questione di confort. Ho provato una 330cd e in movimento il motore e' DRASTICAMENTE piu' silenzioso della mia 325ti. Specialmente sopra i 120-140 dove sul diesel si sentono solo i fruscii aerodinamici mentre sulla mia senti quasi piu' il motore che gira bello su di giri. Insomma, dal mio punto di vista ... D = rappresentante/agente ... B = divertimento!! E io risceglierei B 100 volte visto che lavoro a 4km da casa!
Il 325ci cabrio resta ben insonorizzato anche ad alti regimi,forse hanno differenze di progettazione nell'isolamento acustico.
Al prossimo raduno vedo di fare un giro su una coupe/berlina e vedo se c'e' differenza. Potrebbe essere che: -la compact e' meno insonorizzata per risparmiare -ho la marmitta sfondata (ma mettendola sul ponte sembra come nuova!) -lo scarico della compact e' piu' "racing" di fabbrica visto che e' la "compact sportiva" -sono io delicato :wink:
apro O.T. no , daffy , oltre che di auto faccio il c= carrozziere di queste , sono un verniciatore dei cantieri riva chiudo O.T.
ciao, volevo chiederti, visto che hai anche tu una cabrio, se hai notato dei fruscii non trascurabili andando ad alta velocità? io ho notato che il rumore è un pò eccessivo superando i 130 km
E' una cosa normale sopra certe velocità,ho avuto anche altre cabrio ed erano peggio come fruscii aerodinamici,la Bmw cabriolet è fatta molto bene,semmai accendi la ventilazione interna per compensare un pò la depressione sopra certe velocità(e' scritto anche su manuale d'uso). Con l'hard top ridurresti un pò i fruscii,ma non li elimina comunque.
si lo so l'ho fatto, mi aspettavo cmq che con il cabrio si sentiva qualche fruscio in più....a 180-190 sebra però di volare... nella tua bmw i vetri si possono chiudere con la chiave a distanza quando inserisci l'antifurto?e la capotte si può richiudere con la chiave?inoltre ti capita aprendo la capotte con la chiave che a volte si interrompe l'operazione? grazie
No ma non mi serve sta funzione,penso vada programmata in concessionaria la funzione di attivare i vetri dal telecomando,ma in Bmw chissà poi quanto tempo segnano per tale operazione,nel TT mi ricordo aveva di serie tale funzione. La capote si può anche aprire dalla chiave. Si è interrotta una volta mente lo faceva l'addetto specializzato in capote della concessionaria Bmw,dissè che è una cosa che può capitare comandandola dalla chiave,anche quella funzione non la uso,in genere apro e chiudo la capote col motore acceso.