Cerchi-Gomme | BMWpassion forum e blog

Cerchi-Gomme

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da rave82, 21 Febbraio 2008.

  1. rave82

    rave82 Aspirante Pilota

    33
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.826
    320 cabrio
    Salve ragazzi, ho provato ad usare la funzione cerca ma nn sono riuscito a trovare cio ke volevo (forse perche sbaglio la chiave di ricerca), quindi chiedo a voi...Volevo sapere cosa cambia a livello di guida (apparte l'estetica) tra un cerco piu o meno grande e tra una gomma piu o meno larga....Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e scusate la mia ignoranza in materia.....
     
  2. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Ciao!
    Allora andiamo per ordine:
    Cerchioni: più sono grandi più aumenta il rapporto a terra; quindi se nn si montano gomme con spalla più bassa, è un po' come avere marce più lunghe (meno ripresa, soprattutto). Tipicamente a libretto si hanno combinazioni "cerchio più grosso - spalla più bassa" per mantenere più o meno inalterata la circonferenza di rotolamento.

    Un cerchio più grosso ha sicuramente peso maggiore, quindi rischia di rendere l'auto meno pronta, con più inerzia soprattuto nei transitori (ad esempio tra accelerazione e frenate successive o tra curve a sinistra-destra). Tecnicamente più peso equivale a più inerzia.

    Infine aumentando il canale del cerchio (larghezza!) potrai montare gomme più larghe.

    Gomme: più sono larghe, più (a parità di modello!) hanno tipicamente aderenza e sono soggette al fenomeno dell'acquaplaning. Inoltre una gomma molto larga ha anche un notevole attrito di rotolamento e quindi fa consumare di più. Inoltre - ma questo ha una minima influenza sulle auto a gomme coperte - una gomma più larga aumenta la sezione frontale di un veicolo peggiorandone l'aerodinamica.

    Le spalle più basse (ah spalla= altezza tra battistrada e bordo cerchio!) sono più rigide, risescono quindi a flettersi di meno in curva e a trasmettere più forza in curva, ma peggiorano il confort di marcia (assorbono gli urti di meno).

    Se hai qualche "volere" specifico dimmelo. Di più non potrei dirti! Nel senso è una questione estetica o tecnica!?

    Buona giornata
    Ema
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    da quello ke hai scritto dovremmo tutti montare cerchi da 15...
    non hai parlato di precisione di guida...
     
  4. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Visto che mi pari ferrato, la differenza di consumo, passando dai 205/55 R16 ai 225/50 R16 (quindi rimanendo con gli stessi cerchi e allargando solo) è rilevante o no? Perché per me il consumo è la cosa prioritaria.... ma un pensierino a passare ai 225 quando a giugno cambierò le gomme estive l'ho fatto....
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    passando ai 225 avrai aumento dei consumi....

    appena percettibile....intorno al 5% IMHO
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    azz e io che ho i 255 dietro?:eek::mrgreen:
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Allora col cavolo che passo ai 225, faccio 25000km all'anno.... sono un bel po' di soldi in più.....
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma no, dai..
    5% è un po' tanto...
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ammettiamo che una macchina fà i 16 km/l coi 205, se ammettiamo di montare le 225 e di consumare il 5% in più, i consumi si attestano sui 15.2 km/l

    mi sembra piuttosto realistico....certo che il consumo è molto più influenzato dallo stile di guida, dalla pressione degli pneumatici, dalla mescola degli pneumatici stessi, dalla temperatura esterna...piuttosto che 2 cm di pneumatico:wink:
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quoto specialmente la seconda parte. ammetto che anch'io non ci badavo molto però da quando ho conosciuto nicola spinazzola è cambiato tutto. ora sto sempre lì a controllare la pressione e devo dire che le cose cambiano...
     
  11. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Innanzitutto scusa per il ritardo nella risposta.

    Mantenendo il cerchio dello stesso diametro non dovresti sentire molta differenza nella variazione di prontezza, visto che è vero che il rapporto della spalla è minore però aumenti la sezione del pneumatico stesso.

    Infatti la misura "/xx" indica un rapporto percentuale! Per conoscere l'esatta altezza della spalla occorre calcolare come segue

    = * xx / 100 [mm]

    ovvero con i 225/50 si hanno 225*50/100=117.5 mm di spalla
    mentre con i 205/55 si hanno 205*55/100=112.75 mm

    Tuttalpiù avrai più aderenza laterale (e questo lo sentirai se viaggi forte in curva).

    I consumi comunque incrementeranno, e il 5% è un valore piuttosto verosimile.

    A riguardo di chi ha obiettato che "allora dovremmo girare con i cerchi da 15" a tal riguardo ricordo di aver letto su una rivista (non dico quale per evitare il rischio di esser bannato per info pubblicitaria) di una comparativa sull X5 con cerchi da 16-18 "". Tanto più aumentava la dimensione tanto più l'accelerazione peggiorava, la frenata migliorava, il consumo peggiorava, il rumore a bordo peggiorava e la tenuta migliorava...

    Ergo, non credo di esser nel torto... anche perché sono ingegnere e lavoro a stretto contatto con il settore automotive
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è ovvio quello che dici. non c'era bisogno di leggerlo. peggiora l'accelerazione perchè hai + attriti, stesso motivo per il consumo e per il rumore... stesso motivo (maggiore attrito) ti permette di frenare meglio e di tenere meglio in curva.
    è una questione di compromesso... se ci aggiungi anche l'estetica allora, considerato tutto, prendo quello + grosso.. lineare, no?:wink:
     
  13. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Chiaramente! E' una questione di compromesso. Dipende da cosa si vuol ottenere!

    Cmq peggiora l'accelerazione non a causa degli attriti ma a causa dell'inerzia di una massa volvente maggiore
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    anche.. ma non per questo prenderò i cerchi da 15!:biggrin:
     
  15. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7

    Chiedo scusa per la piccola precisazione:
    la spalla del pneumatico, in entrambe le misure ha praticamente gli stessi mm.

    225/50 = 112,50 mm
    205/55 = 112,75 mm
    Ricordo invece come le misure riportate dai vari produttori gommisti siano "nominali" e possono variare di valori ben più consistenti di 0,25 mm.
     
  16. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Grazie per la precisione. Tenendo conto che per me il consumo di carburante e il rumore a bordo sono prioritari rispetto alla tenuta in curva, credo alla conferma di ciò che non monterò mai cerchi più grandi.... alla fine i 205/55 R16 le garantiscono già una tenuta in curva più che soddisfacente, e anche dal punto di vista estetico mi appaga completamente.... a questo punto mi sa che scarterò definitivamente l'ipotesi di montare i 205/50 R17....
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    de gustibus..
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Facendo 25.000km l'anno, ammettendo i 15 km/l di media, ammettendo consumi maggiori del 5%, spenderesti circa 10 euro in + all'anno...
    mi sembra che invece gomme e cerchi ti costerebbero ben di più :)
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    forse ho sbagliato ma mi viene 116 euro..
     
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Si, infatti, a me con 30000km l'anno mi venivano sui 150 euro in più, che si sommano alla maggior spesa per i pneumatici ed alla eventuale maggiore spesa per comprare i cerchi da 17.... con quei soldi preferisco farci altre cose.... in fondo i cerchi che ho mi piacciono molto, e comunque coi 16 non è che sfigura.... ci son molte E46 che hanno i 15 e non hanno i cerchi in lega....
     

Condividi questa Pagina