A tutti gli esperti di supporti motore!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mario, 20 Febbraio 2008.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Non ce la faccio più!!!
    oggi la notiziaccia: la mia compact ha triturato altri 2 supporti motore e adesso siamo a 6, e dico 6, supporti motore tritati in meno di un anno!
    l'auto è un 320td compact che monta lo stesso motore del 320d e46 rest ed anche i supporti motore sono uguali.
    Volevo chiedere se arrivati a questo punto, sarebbe idoneo montare i supporti motore (ed eventualmente anche quelli del cambio) del 330 che sono diversi e un pò più grandi (quindi si presume anche più resistenti). che voi sappiate sono compatibili? c'è qualcuno che ha cambiato i supporti al suo 330 e magari adesso ha i vecchi in garage?
    grazie

    PS aiutatemi perchè purtroppo nel frattempo giro con la car rotta! non ce li rimetto gli stessi supporti e poi tra un mese si rompono di nuovo!!!
     
  2. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    io li ho buttati perchè uno era proprio aperto a metà e pieno d'acqua ( presumo di quando la lavavo ) e l'altro più o meno lo seguiva a ruota .... altrimenti te li davo volentieri per provarli anche per vedere se ci vanno o meno .

    Però non saprei dirti se montano visto che mi sembrano abbastanza grossi e "cicciotti" e poi hanno anche i tubicini da infilarci ....

    Già che ero lì ho preso anche quelli per il cambio ....

    [​IMG]
     
  3. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    non credo che sia acqua di lavaggio , i supporti motore , come i silent dei bracci ruota contengono del liquido all' interno che serve per smorzare ulteriormente le vibrazioni , ricordo anche che quello del braccetto lo ho rotto io smontandolo e ha perso una specie di soluzione acqua-olio che stava tra i due strati di gomma , e mi sa che i silent del 330 non vanno sulle nostre , mi e' capitato di averli tutti e due in mano e hanno qualche differenza che li rende non intercambiabili ](*,)
     
  4. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    non credo che tu debba ricercare il problema a valle..(sostituendo supporti) ma a monte..
    perchè si rompono??
    6 in un anno sono un'infinita](*,) ](*,) ](*,) ...dovrebbe essere un componente della durata della vita dell'auto.. fai dei RALLYE in campagna??:mrgreen: :mrgreen:
    ovviamente scherzo..
    propongo una visitina da un meccanico bello tosto...va bene che i 4 cilindri sono sbilanciatissimi e quindi sollecitano anche i supporti, ma qui c'è qualcosa di diverso....:-k :-k :-k
    e proprio non saprei aiutarti...magari è un qualche altro componente che si è guastato o danneggiato e causa un deterioramento precoce della vita degli stessi..
     
  5. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ciao, io non sono un esperto, ma forse i tuoi supporti si rompono perchè l'auto ha subito qualche incidente...:-k
    Non essendo più nella giusta posizione sono sottoposti a sollecitazioni non "normali": in direzioni sbagliate.:-k
    Oppure il durante la marcia ci sono molti strappi...:-k
    Sei l'unico proprietario?
     
  6. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    6 in un anno????
    Ma scherzi??
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ma sti supporti quanto costano? quanto ci è voluto come tempo e quanto vi hanno chiesto per montarveli? un lavoretto così si può fare solo col ponte.#-o
     
  8. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    i supporti , dipende dal modello , costano in media un 140/150 euro la coppia . Montarli non è difficile e certo il ponte è l'ideale per farlo.

    In quanto al tempo in un paio di ore mi hanno cambiato i supporti motore , i supporti cambio e il giunto elastico tra cambio e albero . Tieni presente che , adesso non ricordo se per i silent del cambio o per il giunto elastico ( o per entrambi ... ) bisogna togliere la marmitta perchè da fastidio passando i "tubi" proprio lì .... almeno sul 330d

    Purtroppo l'impianto di scarico è fatto in "pezzo unico" ... non è scomponibile ...
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Si gli altri gli ho già controllati personalmente,non è una cosa difficile ma serve attrezzatura,specie per sollevare un pò il motore in modo da meterci su i nuovi e togliere i vecchi,ma coi meccanici si ha sempre paura che calchino la mano con la manodopera.
     
  10. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    ma che te ne fai te dei supporti motore!!
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ciao bolla,son un pò cotti e poi deciderò se cambiarli,quelli del cambio gli ho già fatti e costavano poco.
     
  12. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    non so cosa costano quelli del 330, ma io li ho pagati un po di più di 150 la coppia....
    ok, non ne rompo 6 all'anno, anzi, li ho cambiati a 180k
     
  13. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ciao,
    quali sono i sintomi della rottura
    di questi supporti???
     
  14. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    ma che stile di guida hai?
     
  15. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Sui fossi sto molto attento e ci passo a malapena a passo d'uomo.
    Le strade sono cmq malconce da queste parti, in più il mio stile di guida è molto, molto cattivo, il motore non è originale e l'assetto è rigidissimo. fate un pò voi....i primi due supporti: l'auto sbandava in curva, tendeva a spegnersi al minimo e nelle partenze in salita: supporto di sinistra aperto in 2 e supporto di destra collassato!
    Seconda coppia: dopo 2 giorni si sentivano tutte le vibrazioni del motore sotto il sedere e l'auto tendeva di nuovo a spegnersi: tutti e due i supporti hanno sparato via l'olio! (per fortuna lo hanno riconosciuto come un difetto di produzione e me li hanno sostituiti gratis).
    terza coppia: auto che sbanda pericolosamente nei curvoni lunghi e soprattutto in discesa, forte rumore di ferraglia proveniente dal vano motore (lato di destra) quando passo su ogni minima sconnessione dell'asfalto e un paio di volte, auto che tende a spegnersi durante la partenza: supporto di sinistra completamente aperto in 2 e supporto di destra collassato e con l'interno sgretolato!!!!

    fate un pò voi....

    ho notato che quello di sinistra si rompe perchè il motore durante le forti accelerazioni tira la parte superiore del supporto. tira e tira, tira e tira, la parte vincolata al motore si separa dalla parte vincolata al telaio! (visto che cmq le due parti del supporto motore sono tenute insieme solo da gomma!)
     
  16. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    io li ho sostituiti a 47.000 per limitare lo scuotimento in spegnimento, quelli che ho tolto erano come nuovi....non è che hai il volano andato???anche sei 3coppie in un anno sono troppe!!
    appena li cambi hai sempre lo scuotimento in spegnimento??
     
  17. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    lo scuotimento adesso ad esempio non c'è neanche con i supporti rotti! il motore va come un orologio svizzero!
    vorrei sapere: ma questi supporti che funzione hanno?
    solo di assorbire le vibrazioni del motore oppure anche di attutire eventuali urti trasmessi AL motore?
    le possibili soluzioni sono:
    1 supporti originali
    2 supporti originali con rinforzo in gomma della parte che normalmente si rompe
    3 supporti motore del 320i (sono molto simili ma un pò più corti e pesano 100g in più ma mi servirebbero le misure precise)
    4 supporti interamente in gomma (ma non so dove prendere un cubo di gomma di 10 cm)
    5 supporti in metallo (la macchina vibrerà ma non è un problema. il problema è se si rompe qualcosa, visto che poi il motore sarebbe tutt'uno col telaio!!!))

    su ragazzi, consigliate! (e se potete datemi le misure dei supporti del 320i)
    thanks
     
  18. kaiszter

    kaiszter Kartista

    136
    1
    27 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.334
    E46 320TD Compact Sport 150Hp
    ragazzi posso mettere un motore 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e46 in un compact???
     
  19. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    A tutti gli esperti di supporti motore!

    Per i suporti guarda quelli di officina pinetti oppure i powerflex

    Per quanto riguarda il motore che ci sta nel cofano... Tutto o quasi si puo fare con adeguati adattamenti e taglia-e-cuci...
     

Condividi questa Pagina