Ah però... ma allora perchè spendere oltre 100'000€ quando con 30'000€ si prende una Evo IX usata messa bene e con 15-20'000€ circa si tira fuori un missile terra-terra come quello di Cadalora da oltre 500cv e si ha in mano comunque un'auto spaziosa 4 porte con un buon bagagliaio, è un 2000cc. e ha di base 280cv quindi assicurazione e bollo ancora a livelli umani se confrontati con auto di calibro ben superiore. Inoltre le Evo se ben preparate con i pezzi giusti hanno un'affidabilità clamorosa, cosa volere di più... l'unico appunto forse è l'estetica dell'auto che ad alcuni può risultare troppo "Fast & Furious"
beh,se la meti su sto piano a 30000 euri con una bella TVR cerbera la Evo te la magni a colazione.....1000kg x 420cv è brutta anche lei però cammina
Provo a dare una mia interpretazione. Intanto quella di YZR cioè di Luca Cadalora non è una EVO qualsiasi, è una EVO da "malato". Probabilmente ci ha speso anche più di 20.000€ di preparazione. In seconda analisi molti di quelli che girano sono fanatici della velocità ma anche dell'auto che guidano. Per tanti la TP non dico che sia una condizione imprescindibile, ma quasi. Per tanti ancora poi c'è il fascino dato dal modello, dall'esclusività e non tutti hanno tempo o voglia di rigirare una macchina come un guanto e rivedere da vetta a fondo ogni settore. Un GT3Rs o una Scuderia non sono solo macchine veloci, c'è anche dell'altro dieto. Sono aspetti irrazionali, ma non biasimo chi valuta anche questi. Razionalmente una EVO come questa o una Spec C sono la cosa più sensata al mondo. Poi vedi e senti girare una CarreraGT e pensi che i giapponesi si possano anche fottere. Sono insomma punti di vista, il mondo dei trackdaysti è eterogeneo, sia per gusti che per possibilità economiche. Ti dico solo che al Mugello nel turno prima del mio giravano degli inglesi con delle McLaren e Wolf di F1 degli anni 70 ex Watson o Hulme... Questo per rendere l'idea di quanti soldi girino in questi ambienti.:wink: http://www.youtube.com/watch?v=RmZqk-VCSU8
beh,in un filmato di topgear si vede polverizzare in accelerazione un 911 turbo... comunque fa cagare e sono un po' inaffidabili. x la pista una gillet vertigo,ariel tom,seven replica,ecc... e sei apposto con poca spesa...ma tanta resa
Esatto...qualità-prezzo-prestazioni veramente al top per gli amanti del genere d'auto, poi chiaro che anch'io se avessi le finanze passerei a qualcosa pronto pista tipo Ferrari o Porsche Turbo,Gt2-3 ecc... senza dover smanettare tanto in preparazioni
996GT3 non mi dire che quelle formula 1 del video sono le mitiche vecchie con motore turbo da oltre 1200cv
Si si vede una Minardi e una Ferrari. Ma questo video non è stato fatto una delle volte che ero lì a giare anche io ma presumo in occasione dell'Historic GP. Quando c'ero io c'erano le F1 ferme dentro il box che inquadrano all'inizio.:wink: Un'altra ancora c'era un tizio che girava con una McLaren Can-Am! La roba che si vede al Mugello in nessun altra pista d'Italia l'ho vista.
ma a Monza una volta facevano il Gp con le F1 storiche..ci son andato parlo di un po' di anni fa per tutto il resto..quotissimo!!
Io intendevo il livello qualitativo dei trackday. F40, CarreraGT, F1, Aston, Murcielago, Cobra Daytona.. tutto quello che hai visto solo sui libri di storico e contemporaneo c'è.
la macchina l'ho lasciata in bmw questo pomeriggio alle ore 18.00 entro venerdi dovrebbero riconsegnarmela....quindi io domenica 24 sono a Varano a mettere in pratica ciò che mi hai insegnato.....ed a distruggere i 2 treni di posteriori da 18". Fatto questo....deciderò se tenerla....o se darla via.....dipende da come si comporta domenica la mia M Una cosa è sicura:se vendo la M5.....mi tengo il 320d touring che ho in mano adesso.
Magari bastasse spendere così poco , la EVO di luca per farti un semplice esempio monta un monoblocco d'alluminio fatto arrivare direttamente dal giappone ... su quell' auto non c'è nemmeno un silentblock originale.. e tralasciamo preparazione motore e scocca freni e sospensioni. credi che un lavoro del genere si faccia con 10000-15000 euro ?? ad uno comune mortale che non ha il ponte come lui ha a casa e che deve far fare tutto da un meccanico , quella cifra gli ci va solo per la manodopera.. credo che con un 15-20000 euro abbia preso solo i materiali e poi ovviamente coi giri che ha lui e coi prezzi che riesce a spuntare..
che ne dite di questa? http://www.youtube.com/watch?v=WsKX7Sd5U_M lo so anche io che costa..ma questa é una VERA macchina da pista!
Che palle con stà Evo di Cadalora...si stà parlando di auto stock che soffrono in pista e si continua a parlare di una EVO che di originale avrà si e no il logo sul baule se non l'ha levato!:wink: Personalmente se dovessi scegliere un'auto solo da track day con costo di base contenuto andresi su Elise/Exige, con un po' più di Budget Z06 e oltre ancora GT3. A me girare con una berlina 4 porte che sembra una Regata alettonata turbo 4wd non piace...calarmi nell'abitacolo di qualcosa che ricorda una GT da corsa, con solo la TP e un motore aspirato da tirare fino al limitatore è qualcosa che adoro. Senza contare che se vogliamo parlare di modifiche sulle lotus ce ne sono a grappoli da fare ed a costi abbastanza contenuti, sulle GT3 ce ne sono anche li a costi leggermente più alti...ma l'auto di base è già ad un ottimo livello e non se ne sente l'esigenza più di tanto!:wink: Farsi mandare il monoblocco in alluminio dal Giappone? ma scherziamo?
Se però ne prendi una di serie a Km0 con 30.000€ hai una roba che non va in protezione se usata in modo aggressivo e non è manco lenta. In pratica al prezzo di un Cooper S. Poi anche io non so se la prenderei, ma per il Chianti si beve una M5.:wink: Lungi da me sostenere le 4WD, però diamo a Cesare quello che è di Cesare. Oltretutto a volte c'è anche il piacere come ha fatto Cadalora (con Riccardo credo) di chiudersi un weekend in garage a smanettare. E di avere qualcosa di non convenzionale.
ps... dimenticavo di dire che dopo aver avuto una delusione immensa quando mi è stata data la risposta alla diagnosi del problema sulla mia M.... ...ieri quei simpaticoni della bmw hanno avuto il coraggio di farmi pagare un'auto sostitutiva (320d) per il periodo in cui la M è in officina...!!! Mi sembra giusto.....visto che gli ho lasciato una macchina da 115mila euro... Cara officina bmw: ma baf******* va...!!!!!!!