E93 335i: accorgimenti sul rodaggio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 18 Febbraio 2008.

  1. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Come potrei evitare di rovinare questo splendido oggettino che mi sta per arrivare?
    Potreste darmi dei semplici consigli su come rodare questo motore?
     
  2. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    mandarlo al massimo fino a 4500 giri, per i primi 1000 km e poi fino ai 2000 tirarlo un po' di più una volta ogni tanto.
    Per il resto non sforzarlo con una 6a a 1000 giri e infine di variare abbastanza il regime di giri (quindi fare poca autostrada).
    Ultimo accorgimento non fare sopra i 200 di vel max...
     
  3. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Quindi:
    - fino a 1.000 km tirare al massimo fino a 4500 giri

    - dai 1.000 ai 2.000 km superare ogni tanto i 4.500 giri (fino a quanto massimo?)

    -fino ai 2.000 km non superare comunque i 200 km/h

    ho capito bene?

    Avrei però alcuni chiarimenti da chiederti/vi:

    1) qual' è la soglia minima di km raggiunta la quale si è liberi di tirare fino in fondo e di raggiungere la velocità max?

    2) e la soglia minima per poter usare il kick down?

    3) la questione che ponevi di non stare in sesta a 1000 giri (se ho ben capito) come si gestisce con il cambio automatico?

    4) Potresti spiegarmi meglio la variazione di giri (poca autostrada)? Cosa intendi esattamente?
     
  4. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    nel 335 club ho letto:

    mi sembra fosse Uriel..

    "ma fa il rodaggio come si deve...i primi 2000 km a massimo 3000 giri e altri 1000 tirando solo marce alte...poi,dopo i 3000, scatenati!!!:wink:"
    __________________
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per me il rodaggio è un pò come il limite di 50km/h che le amministrazioni comunali mettono sulle strade statali quando non hanno fatto la manutenzione richiesta.

    E' solo una indicazione prudenziale della case costruttrici.

    Per la mia esperienza un'auto se ha qualche problema di accoppiamento te lo rivela nei primi 500km, quindi andrei relativamente piano soprattutto a freddo all'inizio e già dopo i 500km la tirerei alla potenza massima (non fuorigiri) in III° e IV° e gradualmente ci arriverei con i rapporti più alti.

    Di solito lo faccio in un singolo viaggio, faccio un tragitto di 500km all'andata e 500 al ritorno, investo 200 euro di benzina ed un sabato e mi tolgo la pratica rodaggio.

    Faccio tre soste all'andata e due al ritorno di almeno un'ora per far raffreddare tutto.

    Al ritorno dal viaggio l'ho già tirata tutta nel rapporto più alto, poi raffreddo e controllo il livello dell'olio, se ha consumato più di 1kg (l'astina che va dal massimo al minimo), sto attento per altri 1000km, dopo di chè l'olio, se il motore è sano, si è già stabilizzato.

    Tra i 1000 ed i 2000km la tiro più volte all v.max (autobahn permettendo).

    Con l'M addirittura non ho consumato un grammo di olio, mentre con la 325Ci e la 535d ho rabboccato 1 litro a 2000km.


    Facendo così non ho mai rotto un motore in vita mia.
     
  6. FRA V-TWIN

    FRA V-TWIN Collaudatore

    250
    2
    12 Settembre 2007
    Reputazione:
    21
    335d e92
    io ho preso da poco un 335d e per i primi 1000 km l'ho trattata con i guanti
    bianchi!
    poi fino a 2000 qualcosa in piu' ......
    comunque sempre andatura a regimi regolari senza eccessi e qualche puntatina hai 3500 l'ho fatta!!
    per ricordargli che non e' un'auto da passeggio:mrgreen:

    cosa a mio avviso molto importante e' scaldarla bene prima di andare forte
    ma soprattutto tenerla un po' al minimo prima di spegnerla....

    ora aspetto di superare i 3000 per vedere come va' il bolide.....=D> =D> =D>
     
  7. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    Lucmarone, io l'ho trattata come ti ho detto e si è slegata bene...
    Sotto i 3000, come dice uriel, mi pare un po' eccessivo per un benzina...per un diesel direi che invece è più consono e penso si riferisse appunto a quello.

    Con l'automatico penso sia difficile che la tenga a marce alte a velocità basse...quindi un problema è risolto.
    Io il kickdown lo utilizzerei dopo i 1000 km qualche volta, e poi dopo i 2000 liberamente.

    Un altro consiglio, forse il più importante, è di non aprire a fondo l'acceleratore ma di dosarlo gradualmente fino ad aprire completamente (meglio non farlo sotto i 1000) sempre per i primi 2000 km...
    ALmeno così ha rodato l'm3 andrew...
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Questa è una regola che vale sempre, anche dopo il rodaggio ed hai fatto bene a ricordarla.=D> =D> =D>
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    Quoto completamente TUTTO e mi permetto di evidenziare "IL RODAGGIO TERMICO" che hai detto.

    Tutte le altre menate (riguardo ad attenzioni particolari) non hanno più senso di esistere.:biggrin:
     
  10. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Ma in autostrada nei primi 500km mantiene velocità costante ?
    Oppure anche da 0 a 500km, dai qualche sgroppatina?

    Quand'è che fai "il famoso lavoretto" a velocità massima per deformare leggermente il sistema di scarico?
     
  11. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant

    CIOE'???????
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Lol...ai primi di Marzo, non vedo l'ora di crepare lo scarico:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  13. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Concordo con i consigli dei ragazzi e sconsiglio elaborazioni pesanti nei primi Km. Il mio amico Gigi, per la cronaca, ha montato il Procede a 2000 km, ora ne ha 12.000, non ha avuto nessun problema e ha fatto un rodaggio abbastanza "allegro", pur senza sforzare il mezzo.
     
  14. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    Cioè, secondo Nicola, andare per una 20ina di kilometri alla velocità massima del veicolo farebbe bene al motore.
    Diciamo che il principio di tale teorema risiederebbe nel principio che col calore i corpi tendono a dilatarsi. Nico, crede (e mi ha messo la pulce nell'orecchio anche a me) che il successivo ritorno allo stato di riposo, delle componenti precedentemente dilatate col calore, non sia totale, bensì rimangano delle lievi deformazioni che rendono lo scarico più efficace e quindi il motore più reattivo.
     
  15. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Nico, hai bisogno di un "navigatore" quando farai il lavoretto? :-)
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Ho paura che te la faresti sotto.:mrgreen:
     
  17. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    scusate ma... abbiate pazienza.. mi sono un pò perso:redface:

    ho letto diversi accorgimenti ognuno con delle particolarità..
    ma se si volessero tracciare dei punti in comune, dei dati indiscutibili, una sorta di "manualetto del buon rodaggio" per i poco esperti come me
    cosa ne verrebbe fuori?
     
  18. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    ah si? Mettimi alla prova...:cool:
     
  19. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Luc, quanti sbatti!!!!:eek: :eek: :eek:

    Parti dal rpesupposto che i motori moderni non avrebbero nemmeno bisogno del rodaggio!!!
    Le case lo richiedono per il semplice motivo che più kmfai andando piano e meno si usura il motore (questo in ogni caso), quindi gli va a loro favore per via di avere ancor più margine per il periodo di garanzia.

    Ho sottolineato il RODAGGIO TERMICO in quanto, imho, ritengo che potrebbe essere SOLO QUESTO il rodaggio ancora MINIMAMENTE necessario ai motori moderni.

    Quindi SCALDA BENE IL MOTORE prima di ogni tirata (questo sempre... ma a maggior ragione in questo periodo) e, volendo fare anche un rodaggio meccanico, stai emtro il 50& del regime max di rotazione per le prime 20 ORE (parlare di Km non sarebbe nemmeno appropriato).

    Questo è quanto... se hai dei dubbi, allora segui le istruzioni del manuale enonrompereimaroni....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    :wink:
     
  20. lucmarone

    lucmarone Collaudatore

    471
    1
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    7
    BMW E93 335i full full
    Br ma lo sai che frequentare i forum porta un pò alla paranoia no?:wink: :mrgreen:

    Scherzi a parte.. non sono un fissatissimo che vuol fare un rodaggio impeccabile, perfetto!
    Mi basta non mortificare il motore, combinar casini vari se questi, con pochi accorgimenti, possono essere evitati

    Il tutto poi è stato giustificato dal fatto che in concessionaria mi hanno messo in guardia dal fatto che il 335i turbo rispetto al 325i che avevo, dicono loro, è molto più delicato:rolleyes:

    Per es mi hanno detto, e questo anche al di là del rodaggio, di non spegnere mai subito il motore ma di farlo girare un minutino al minimo
    prima di spegnere, specie se si è percorso un lungo tratto (magari in autostrada).

    Poi, come dicevo, se tutti o quasi mi avessero risposto tipo te allora me ne sarei fatto una ragione ma (anche leggendo il forum) c'è veramente una varietà di interpretazioni....

    Allora,

    1) per es, quando dite (e su questo c'è concordia) di non tirare il motore a freddo, per favorpotete dire alla qui presente Sua ignoranza infinita:lol: quanti giri intendete per "tirare" e a quale temperatura intendete "caldo" a sufficienza il motore?

    2) datemi una soglia minima, che so 500, 1000, 2000... km raggiunta la quale son tranquillo nel:
    a) tirare il motore ai giri che mi avrete detto di cui al punto 1)
    b) poter usare il kick down
    c) aggiungere la velocità massima

    .. altrimenti Brruccio mio:biggrin: strapazzerò a casaccio sto gran motore:mrgreen:
    e non ditemi frequentatori di bmw passion che un pò non vi dispiacerebbe:lol:

    ... E' sempre un gran piacere ragionar con tutti voi!
     

Condividi questa Pagina