ciao ragazzi, è qualche giorno che mio papà mi sta tartassando a forza di farmi vedere video su video della "nuova" lotus elise, sembra quasi diventato il venditore della concessionaria volevo chiedervi il vostro parere su quest'auto e su un suo possibile acquisto come auto da usare praticamente il weekend x divertirsi un po la versione papabile è la SC e il budget potrebbe andare da 35 ai 40k euro... io la lotus l'ho sempre stimata come casa costruttrice e fin da giovanissimo una elise l'ho sempre sognata... ma con quel budget che ne direste di pensare anche ad un exige...?? (questa usata però...) o la butto li... a un M e92...??? Andrea
Prendi l'elise finche sei giovane. A 35 anni ti fara' passar la voglia la fatica per entrare ed uscire (ma io sono vecchio dentro) La SC e' quella turbo, o ricordo male?
ho sbagliato la siglia mannaggia a me... sc è esattamente quella volumetrica mentre noi stavano vedendo della CR la club racer come questa: http://www.lotususedapproved.com/scheda.php?progressivo=1960940
auto di una scomodita' immane, dura e pura, con milioni di difetti. avessi il grano, me la comprerei SUBITO. Non e' un auto da week end, e' un auto da banditi e da track day. punto. se cerchi una via di mezzo molto sportiva, io mi orienterei diretto verso una z4mcoupe o roadster...han prezzi molto bassi(ne prendi a meno di 25k euro con 10 20 k km ), grandissima auto, adrenalinica, sicuro anche se comunque con gran carattere.e arrivata ai 20k euro si fermera' li e calera' mooolto lentamente.
Quoto. La Elise e la Exige sono auto da track day, splendide in pista e divertenti soprattutto per il peso ridottissimo che in curva le fa sembrare go kart. Ma se le devi guidare sulle strade aperte al pubblico perdi gran parte del gusto sia perchè non sono potentissime sia perchè il loro assetto pista le rende poco sfruttabili tra buche, tombini e sconnessioni stradali. Io opterei per una golf r20, una s3, una z4 M, una slk amg... o qualcosa di simile cmq: dove hai sì un peso maggiore ma anche una maggiore sfruttabilità del mezzo e soprattutto + cavalli.
Ti dirò,leggendo il titolo mi era venuta in mente proprio la Lotus,abbiamo la stessa idea. La Club Racer imho non ha senso.Innanzitutto,il motore è un passo indietro:l'auto rispetto alle prime ELISE S1 è ingrassata di 2 q.li e di un quintale rispetto alle Elise S2 col motore Rover,mentre si cerca di limare il peso togliendo i pochi elementi di confort(ok che non devono essere poltrone,ma quei sedili rigidi mi fanno un po' venire i brividi).Dall'altra parte però,oltre ad avere una potenza minore,hai pure minor coppia in basso a causa della riduzione della cilindrata. Elise S col 1.8 Toyota:vedi sopra,la potenza è la stessa delle prime Lotus col Rover,mentre il peso è lievitato...se ti capitasse di andare in pista le troveresti subito inadeguate,vanno bene su strada(anche per via del consumo minimo,16km/l si riescono anche a fare). Elise R(192 cv)assiamo a qualcosa di serio!Qui vale il discorso inverso:il motore si comporta similmente ai VTEC,ovvero vuoto sotto,oltre i 6000 parte.Divertente su pista,su strada è un po' più difficile sfruttarlo appieno. Elise SC:la più equilibrata IMHO.La potenza c'è,quindi in pista può sicuramente dire la sua contro la maggior parte delle auto;su strada,grazie al compressore,hai più coppia in basso rispetto alle aspirate e quindi è più godibile in tutte le situazioni! Elise S1/S2 col Rover:queste sono decisamente più old school.Pesano infatti tra i 100 e i 200 kg meno,anche perchè non hanno NESSUN ausilio alla guida(no servofreno,no ABS,oltre ovviamente all'assenza del servosterzo)quindi rendono un'esperienza di guida ancora più pura e vicina allo spirito Lotus.Il problema è proprio il Rover,che è intrisecamente debole di testata.D'altro canto però,costa poco ripararlo(al contrario di quanto ti succederebbe col Toyota)e con alcuni accorgimenti,si può rendere meno infido.Di queste,prenderei il 160 cv con VVC,che lo rende pieno con erogazione anche in basso. Elise VS Exige:le differenze si fermano alle gomme anteriori più larghe e alle presenza di qualche appendice.Quindi le Exige pesano leggermente di più a parità di motore.Per questo guadagno qualcosa in pista,però io non rinuncerei alla possibilità di andare in giro a cielo aperto:wink:.
Quoto tutto tranne una precisazione sull HGF dei Rover. Ultimamente i meccanici stanno livellando i prezzi verso l'alto, quindi un HGF riparato a dovere (con nuovo oil ladder, modifica PRT e pulitura impianto) non te la fanno a meno di 1.400/1.500 euro. C'e' da dire che, una volta sistemato a modo, il K avrà difficilmente bisogno di nuove cure.
è in programma uno dei prossimi sabato una bella visita alla lotus padova... tanto per vedererle bene dal vivo =)
Trivellato eh?Ottimo!Tutte le volte che passo di là non posso evitare di guardare.I prezzi sull'usato non sono troppo economici,ma i mezzi che ha sono in eccellenti condizioni!
è esattamente il motivo per cui la comprerei al volo se potessi!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io la prenderei per i track day se potessi permettermelo, ma se per week end uno considera l'andarci in giro con la fidanzata, l'uscirci il sabato sera, andare la domenica al mare o in montagna... la trovo troppo esasperata e scomoda.