Certo, il paraurti anteriore, quello posteriore e le minigonne aumentano le prestazione di un abbondante 30%. p.s: se ci metti anche la targhetta con il logo "///M" al posteriore guadagni altri 20-30 cavalli
Io Easy Driver lo guardo da qualche anno ormai, concordo sul fatto che non è un programma specifico e tecnico ma non credo che queste siano le sue aspirazioni. Se avessero voluto creare un programma simile a TG2 Motori avrebbero scelto due collaudatori, invece hanno scelto due normali presentatori che guidando due auto le raccontino un po' alla gente comune immersi in bei paesaggi ogni volta diversi. La 123d coupe invece mi ha dato una buona impressione, la settimana scorsa in concessionaria ne avevano qualcuna e devo ammettere che vista da vicino non è poi così male. Forse "facendoci un po' l'occhio" ho cambiato opinione....che poi sia o meno un'auto sportiva....bo, i cavalli ce li ha però non la vedo in pista...ciao
Ora parlare di un motore diesel sportivo è un pò blasfemo... Un motore sportivo non è necessariamente un motore che cammina. Cmq tornando alla trasmissione, bah... mi chiedo perché in italia sulle reti televisive free abbiamo cagate come tg2 motori e easydriever, mentre oltre i confini hanno topgear, 5th gear, quell'altro in tedesco che non mi ricordo come si chiama ecc.ecc. Che poi siano attendibili o meno i pareri di jeremy & Co. è un altro discorso, ma per lo meno un appassionato può godere di un programma in cui non si vedono solamente due giornalisti che vanno a spasso a 20 all'ora...
e non oso pensare cosa succederebbe se gli si montasse uno scarico con 4 uscite, diventerebbe la regina della sportività sovrastando qualsiasi altra auto in circolazione. Ricapitolando: paraurti anteriore, posteriore, minigonne, logo "///M" e le 4 uscite di scarcio si ha un guadagno di circa 50-70 cavalli
Sicuramente l'intento della trasmissione non è quello di fare una recensione tecnica o approfondita dell'auto in prova..Detto ciò è vero che hanno detto una c.azzata enorme del tipo "uscita dal reparto motorsport", lasciando intendere che l' Msport fosse una versione in qualche modo potenziata rispetto agli altri allestimenti. Però sta macchina era esteticamente splendida, tra assetto e paraurti vari.. Quel grigio mi sembrava azzeccatissimo insieme alle modanature shadow..Insomma per la prima volta mi sono innamorato della 1er coupè!!
mai lasciato a piedi nessuno.. al massimo viaggi aspirato! e al massimo spegni e riaccendi dopo 20 minuti. e le turbine non si rompono!!! p.s. è vero che è un kit estetico ma prova a vedere dove confluisce quella presa d'aria carenata anche all'interno del paraurti anteriore..
ok io ho la puntata registrata in digitale parte l'asta chi mi offre di piu scherzo il tempo di metterla su upload e vi do il link ok entro domani sera avrte la puntata ciao ciao