A voi competenti e appassionati frequentatori del forum...ho intenzione di fare alcuni lavoretti sul mio 525tds e uno riguarda proprio la catena della distribuzione: qualcuno ha già effettuato questo intervento? La sua sostituzione è complessa? Quanto tempo occorre? Concessionaria o l'onnipresente meccanico di fiducia? Spesa? Scusate l'assillo ...un saluto a tutti!
Perchè sostituire un componente eterno dell'auto? Ti costa un botto di soldi cambiare la catena di distribuzione...eppoi si controlla intorno ai 250mila km.... se non sbatte e non ha gioco...ne fa altrettanti
Il fatto è che io sono sui 400k......si riesce a capire se è il caso di cambiarla prima che mi saluti lei ?
mmm...caro 6 cilindri M51 bhe allora teoricamente te ne accorgi perchè è come una catena di una bicicletta che sbatte fra i due paraoli...quindi si sente quando sta perdendo la sua stabilità. A fronte di questo credo che una simpatica ispezione da parte del meccanico ci possa stare (se non è stata mai fatta prima). L'operazione non è qualcosa di "veloce" in quanto bisogna smontare tutta la parte anteriore del motore per visionarla con calma. questa è quella dell'M5...è un altro discorso...ma è per farti capire più o meno cosa si deve fare per accedervi ed ispezionarla
...quindi c'è da riflettere bene: in realtà il motore gira pieno e la rumorosità è nella norma. Bel dilemma...altri sintomi che possono far riflettere?
alla faccia cysco 400mila km e io mi preoccupavo di comprare la mia che ne aveva 187mila.toglimi una cursita ma fin ora cosa gli hai cambiato in linea generale? :wbmw
la bmw non prevede la sostituzione ! ma a 400 mila km ci puo stare anche se non se il gioco vale la candela
Ciao atd, se penso a quel che vale commercialmente un 525tds con 400k km, vien da dire che il gioco non vale la candela, hai ragione tu, è vero...ma io mi rifiuto di pensare sempre e solo con la logica del mercato: penso che una macchina così abbia un valore a prescindere da quel che si decide negli autosaloni, tanto più quando è trattata con ogni riguardo come faccio io:wink:! Buona serata!
quello che atd intende dire è che ti conviene tenerla così finchè va. una volta fatta la catena, con quella magari sei a posto, ma magari dopo 7 giorni fondi il motore, così ti ritrovi ad aver speso molto per il kazzo.. penso che la cosa più giusta, imho, sia tenerla finchè va con l'ordinaria manutenzione di olio e filtri
Ciao Fabio, hai una macchina ancora in rodaggio!! Io presi la mia...ormai 4 anni fà...che aveva già 270k km!! Conoscevo il proprietario e mi fidai persino del fatto che pochi mesi prima che la mettesse in vendita, aveva dovuto aprire il motore in seguito a una bella bevuta di acqua dal collettore di aspirazione aria motore: risultato, un danno immane e spesa ingentissima per rimettere le cose in ordine. Però devo dire che, evidentemente, il lavoro è stato svolto a regola d'arte: alla fine mi sono ritrovato con un motore revisionato che ancora si fà apprezzare per quelle che sono le doti che lo caratterizzano. Dal canto mio ho sostituito la turbina dopo un paio d'anni, la pompa dell'acqua con ricostruzione del bocchello ingresso liquido refrigerante al blocco motore, frizione e cinghie varie, centralina clima...insomma qualcosa, ma niente di troppo impegnativo. mi ripaga ancora oggi delle cure che le dedico!! Ciao, goditi la tua che hai ancora tanta strada da fare con la tua biemme!
Bhe..allora di questo passo, io ci andrò in pensione con la mia. ...penso di raggiungere la soglia dei 400K fra circa ...20-25 anni :wink: :wink: Forse entro il 2025 avranno fatto un' altra serie 5 che mi farà sognare come è successo per la E39.... Ma vi ricordare lo spot, tra l'altro premiato nel '99, dove si diceva.....NESSUNO E' PERFETTO......a parte la E39 con un graffietto sul passaruota post.....sicuramente fatto da una donna Mi ricordo che ero verso la fine della mia carriera universitaria e mi chiedevo se avessi mai potuto realizzare quel sogno....
Ricordo bene quello spot:wink: , azzeccatissimo!! Dai ragazzi, spesso non ci rendiamo neanche conto di cosa possano fare motori da 2.5 o 3 litri a gasolio: se poi aggiungi la nostra maniacalità nella cura e nella prevenzione, finisci col cambiare macchina solo perchè magari non ti piace più, mica perchè ha esalato l'ultimo respiro !! Buena!
Andrebbe tenuta sotto controllo per vedere se esce fuori qualche rumore di catena che gira male,quando controlli il livello olio dedicagli qualche minuto in più e verifica se senti nuovi rumori inconsueti.
Grazie Steve:wink:! Orecchie tese a percepire rumori anomali...ho l'abitudine ad aprire spesso il cofano: un occhiata in più non costa niente e spesso evidenzia problemi imminenti! Buena!
Bmw 320d 150cv Anno 2004 SECONDO LA SUA ESPERIENZA CI SONO STATI RICHIAMI X PROBLEMI ALLA TESTATA X LA 320D 150CV (LA MIA E DEL 2004)???DISTINTI SALUTI TONI.