non so la verità è che non ne capisco nulla solo che quando parlo di un impianto mi prendono per pazzo dicendomi che rovino il motore, soprattutto il mio meccanico di fiducia che me lo ha sconsigliato categoricamente,mi ha detto anche che probabilmente è il gas che forniscono qui che non va bene, dice di averlo fatto analizzare e che corrisponde ad "acqua sporca"....boh vorrei capirne di più... ma tu sei esperto nel campo? scusami per le troppe domande
esperto non direi. dopo quasi 90mila km a gas posso dirti che il motore non si è "rovinato".. cmq io fossi in te cambierei meccanico. non perchè il tuo parla male del gpl, ma semplicemente perchè il tuo parla "a caso" e non con cognizione di causa (che data la sua professione dovrebbe avere). perchè è vero che certi motori possono subire danni per il funzionamento a gpl (alcune auto orientali, alcuni motori ford) ma non è il caso dei motori bmw.
lui mi ha detto così perchè un suo amico ha montato un impianto a metano su una 320 e dice che gli va malissimo, cmq può essere che sul gpl non è molto informato, ma sul resto è davvero bravo, fa anche motori elaborati a macchine da gara e ogni volta ha risolto subito ogni problema, ma tu hai montato l'impianto a quanti km?
se l'impianto va male non è colpa dell'auto nè dell'impianto stesso, ma è responsabilità di chi l'ha montato che evidentemente ha operato in malomodo e approssimativamente. il buon funzionamento dell'auto trasformata dipende al 95% dalle capacità di chi installa il prodotto.
gasare un 320 ci ciao puccio ,chiedo direttamente a te , io ho un 320 d che mi fa circa i 15 al litro per una percorrenza totale di circa 900 km (andando tranquillo) , secondo te riuscirei ad avere risultati simili con un 320ci gasato ?
fai conto che il 320ci si può pensare faccia i 9 km/litro di media. e gpl viene 0.65 euro/litro. quindi con ipotizziamo 40 euro di gpl dovresti fare oltre 500 km.
lo straquoto per dire...che praticamente con gli stessi soldi ti compri 2litri di gas...cioè è come se ti facesse 18km/l io adesso con 50euro di benza ne faccio 350km
con guida tranquilla li faccio io i 9km/litro..correndo piu' sciolto scendo non di molto sotto gli 8..il GPL è un grande livellatore fermo restando che le BMW nascono con un'anima sportiva ..chi sceglie questa alimentazione a qualche compromesso deve andare incontro..ovvio che chi predilige le ragioni del cuore sentira' qualcosa che manca..a chi invece segue piu' il raziocinio..è indubbio che il risparmio non potrà che portare un contributo ampiamente positivo..magari permettendogli di guidare una BMW tutti i giorni senza impiccarsi economicamente (il costo della benzina è un problema per tutti,c'è poco da dire)
il consumo resta invariato ? cioe' se fa 10 a benza , fa lo stesso a gas ? caz.. dovrei rifornire ogni giorno e mezzo con 60 litri di gpl , a parte il discorso economico a suo vantaggio , la percorrenza sarebbe poco piu' della mia
Non ti dimenticare che l'auto a GPL viene considerata Euro5 e che se ti vuoi levare qualche sfizio basta girare il tastino. (Power mode ON). Giusto Puccio?
Ma anche no, visto che le differenze sono cosi' minime che non ha senso passare a benzina per correre piu' forte :wink: Almeno cosi' era sulla mia ex ibiza da 60cv ... che forse andava un filino di piu' a gas!
avete perfettamente ragione ragazzi , ma pensavo che il gas migliorasse anche la resa in km oltre che diminuire la spesa , per la mia percorrenza non so quanto mi convenga un benza al posto del mio d , in sardegna non abbiamo blocchi del traffico :wink:
la resa diminuisce leggermente. se l'auto fa i 10 al litro a benza, farà i 9 a gpl. MA il gpl costa 0.65 euro/litro, ovvero meno della metà rispetto alla benzina
considera che cmq è un lavoro "posticcio" nel senso che anche le conce che ti vendono la macchina nuova a gpl questo ultimo è montato in un secondo momento...quindi parliamo di motori nati per la benza e portati a gpl...vorrei vedere un motore nato esclusivamente per il gpl...forse andrebbe meglio... discorso diesel/gpl...credo resterà un discorso infinito...ripeto che però il diesel è un motore nato così...il gpl è adattato.. la ciambella piccola è per quesioni di spazio (posto ruotino) contiene in media 40 litri...mentre il serbatio comune va a 60 litri e più...
il gpl ha una sua centralina, dei suoi iniettori, sfrutta l'esistenza di un motore esotermico a combustione interna con sensori antidetonazione e regolazione continua dell'anticipo (parlo di bmw, s'intende). che io sappia, son più i problemi dati dai motori a gasolio "costruiti per andare a gasolio" che quelli dati dai motori a benzina "adattati al gpl" poi ovviamente ognuno la pensi come vuole. ma se dobbiamo dire le cose come stanno, vanno dette tutte. vedo che nessuno si scandalizza di fronte ad una rimappa, sul diesel. che è una cosa posticcia.
Ciao,era un po non ci si leggeva!!! considera che a gas consuma un pochino di più e su questo non c'è dubbio,la convenienza è data dal prezzo al litro favorevole,se prendi un auto per gasarla prendi un 325ci o un 330ci,considera che già a benzina i consumi delle varie motorizzazioni 6 cilindri sono simili. Se decido di vendere il cabrio per passare ad un M ti faccio sapere.
immatricolata 10/98 (è una pre-restyling) acquistata a 118.000 ed immediatamente gasata direttamente presso il venditore/installatore chilometraggio attuale 133mila e rotti dopo circa sette mesi... fino a qui direi che va piu' che bene..ed il GPL mi consente di usare quotidianamente (e di goderne alla grande) un'auto che a benzina sarebbe stata decisamente onerosa,lasciandomi quei soldini in tasca per poter affrontare varie ed eventuali :wink: