cambio automatico e guida in salita

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da saverio78, 18 Marzo 2011.

  1. saverio78

    saverio78 Kartista

    85
    2
    29 Agosto 2010
    Reputazione:
    20.830
    ford focus
    salve, vorrei sapere come è meglio gestire il cambio in questa particolare situazione:
    ho un 530 d lci con cambio automatico, tutte le mattine per andare a lavoro devo affrontare (anche 2 3 volte a mattina) una salita brecciosa che devo percorrere a bassissima velocità e in 2 punti mi devo fermare per poi ripartire essendoci 2 grandi buche nel mezzo; quando arrivo in cima e parcheggio sento aprendo il portabagagli un po di puzza tipo di gomma o freni....può essere la frizione? sarebbe meglio mettere il cambio in manuale inserendo la prima e facendo tutto in prima?
    in generale è meglio usarlo in manuale in automatico per farlo durare di + e anche consumare meno gasolio?

    grazie 1000
     
  2. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    io trovo che la gestione dello step sia quasi perfetta in salita e non salirei col manuale.

    uso il manuale solo quando le voglio tirare il collo.

    e cmq farla tutta in prima magari risparmieresti la frizione ma credo che consumeresti piu' carburante...

    attendiamo altri piu' preparati...
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    meglio in prima perche specie a freddo il convertitore lo stressi di piu perche prima che vadi in pressione ci mette di piu perche l olio non scorre bene a freddo.

    poi in D ti cambia 1 e 2 e non va bene . sali in prima .

    in manuale è ovvio che dura di piu, fai meno cambi marcia ! in D sta sempre a cambiare a meno che non lo usi in autostrada per 1000 km di fila.
     

Condividi questa Pagina