Ciao a tutti!:wink: apro questo topic.. per segnalare una fatto che ho notato esclusivamente con questa macchina, la mia prima BMW I miei cerchi in lega (modello 261m) da 18', in soli 9.000km, sono già leggermente segnati dal pietrisco.. (specialmente le gomme posteriori 245/35 R18) nulla di eclatante.. però mi chiedo; se in così pochi km iniziano a crearsi questi segni.. come potrebbero arrivare questi cerchi a 100-150.000km? Non ho mai notato nessun segno da pietrisco nelle mie macchine precedenti..tutte Volkswagen.. con anche 100-120.000km.. Non riesco a capire il motivo che stia alla base di questo spiacevole fenomeno.. potrei ipotizare: 1- Vernice cerchi particolamente delicata al pietrisco 2- Spalla gomme troppo bassa (35/40) 3- Potenza elevata che causa lo slittamento delle gomme e quindi le sassate sui cerchi (cosa che non sarebbe mai potuta avvenire con le altre macchine meno potenti) 4- Quelle 2-3 volte che ho provato a driftare.. si sono rovinati.. Qualcuno di voi, potrebbe chiarirmi le idee?? non capisco il perchè..