siori e siore ..... provato e funziona ..... tempo totale del lavoro circa 8 minuti !!!!! Però bisogna collegare al pin 22 o un +12v sottochiave ( es. radio ) o il fusibile F12 e non il fusibile F42 . La differenza è che F12 essendo collegato al +12v sottochiave del blocco accensione ( dove metti la chiave per accendere il motore per capirci ) dà l'alimentazione alla pulsantiera solo quando la macchina è accesa mentre F42 è collegato diretto con la batteria ( serve per l'alimentazione dei sedili riscaldati ) e quindi alimenta sempre tutto l'ambaradan. Il pin 22 si trova nel gruppo lato guida a pulsantiera montata
io li ho messi entrambi perche ho montato anche i sedili riscaldati. cmq ho controllato ed hai ragione nel caso se si mettono entrambi non fa male. Alfo
e al 22 attacco il +12 che c'è sullo spinotto x521 cosa ottengo? che mi disattiverà la pulsantiera solo con i fari accesi? Va bene lo stesso secondo voi??
Non ci metto la mano sul fuoco ( dovrei dare un occhiata al wds ) ma in linea di massima il filo che avanza del x521 penso sia un +12v ( l'altro del pulsante asc/dsc che non si usa ) quindi credo che usando quello dovrebbe alimentare la pulsantiera . Se usi quello delle luci chiaramente funziona come dici tu , il discorso del +12v sottochiave è utile perchè così si alimenta la pulsantiera solo a macchina accesa ( o a quadro acceso ) e non 24 ore su 24 usando altri fusibili o fili già esistenti .
Non avendo i sedili riscaldati non ho collegato il pin 7 e quindi sono andato ad usare solo quello che mi serviva ..... pensare che appena comprata la pulsantiera ero già arrivato a questa soluzione dell'alimentare il pin 22 ma come dicevo all'epoca non riuscivo a trovare quale fosse tra i 23 il pin in cui collegare il filo del pulsante dsc ..... avevo tagliato i due cavi del dsc e cercavo dove collegarli tramite wds tra i 23 pin .... invece se non tagliavo nulla e lasciavo i cavi al suo posto funzionava tutto .... infatti ci eravamo intestarditi a cercare dove collegare i cavi del pulsante originali tra i 23 pin e questo non serviva ....
piccola nota a margine : ho notato però che con questa pulsantiera rispetto a prima non funziona più il giochino del tenere premuto il tasto dsc fino a fare accendere la spia gialla del freno a mano .... Adesso se lo tengo premuto non succede nulla ... non che sia importante perchè a disattivare disattiva .... però prima il giochino funzionava ...
ciao, a me se tengo premuto funziona senza problemi... PS. piccola noto successa anche a me, non è che metre provi a tenere premuto hai anche il freno a mano inserito? quindi hai gia la spia rossa accesa? Alfio
quindi rimane al primo step (DTC) oppure disattiva completamente i controlli?? Grazie delle risposte, comunque. Domenica provo!
piccola rettifica .... in realtà ho commesso una cavolata !!!! infatti avevo il freno a mano tirato ( avevo provato da fermo in garage ) e quindi la spia restava sempre sul rosso . Invece tolto il freno a mano se si fà il "giochino" funziona anche la seconda opzione e quindi la spia del freno a mano diventa gialla .... in sostanza tutto ok .... funge regolarmente !!!! Si accendono anche i 3 led verdi quando tocchi il pulsante dei sedili riscaldati e presumo che ti si accenda anche quello inserito dentro il tasto sport quando viene attivato , purtroppo io non ho quel tasto ma chissà ..... se trovo un altra pulsantiera magari anche con il tasto hi fi oltre lo sport ..... così sarò pieno di pulsanti .... che bello !!!! Tanto poi , avendo scoperto come funge la pulsantiera , è un articolo che si rivende facilmente ....
ringrazio pubblicamente anche simo330 che ci ha aiutato molto in PM, lui ha la PULSANTIERA COMPLETA @Alfio: apri un bel topic sul retrofit dei sedili riscaldati, va
-Bolletta, appena posso devo mettere un po di reportage, ho fatto questi upgrade * sedili elettrici * sedili riscaldabili * pinna con antenna GPS * rdc * specchietti con memorie (in corso) ALfio
si ma è un casino inimmaginabile il sistema non è complesso ma si stenta a trovare alcuni connettori, e assurdo non si trovano nemmeno con il codice. il Solo problema è quello di dover smontare le ruote per mettere dentro i sensori, poi le antenne nei passaruota, e i cavi fino a sotto il cassettino porta oggetti. ALfio
infatti penso che io non lo farò mai però per quanto riguarda i sedili riscaldati mi interessa moltissimo, hai speso un botto, scommetto!
ciao, no guarda io ho presi i sedili in germania elettrici con risc a 250€ e poi la pulsantiera a 100 sempre in de. Basta togliere poi i tappetini riscaldandi da quelli vecchi e inserirli nelle fodere dei nuovi. Alfio
quindi il cablaggio era già incluso? io ho trovato questo DIY http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=341242 apri un nuovo topic?
si certo il cavo c'era gia, ma il cavo è compreso nei tappetini riscaldanti e non nel cavo sedile. ALfio
e allora che aspetti ad aprire un topic, io sto cercando i sedili su ebay de ma non ce ne sono molti Ah, grazie a tutti voi anche la mia pulsantiera attiva/disattiva DSC come avevo teorizzato ho preso il +12 dal pin 1 (che non viene utilizzato sull' x521) ed è un sottochiave, perfetto quindi