cari m3isti... ho trovato l m3 4.0 un po altina... quindi mi sono informato da chi mi fa le convergenze per le molle pro kit dell eibach per la nuova emmona... risultato sono gia' tutte esaurite... voi sapete dove potrei reperirle? grazie mille Luke-hazard
è solo un fattore estetico... anche perche' le molle non cambiano di molto la dinamica dell auto... Luke-hazard
Questa è una bella domanda, Rick... io cmq credo di si, anche se mi accontento dell'EDC... e poi non so davvero dove Luke la veda troppo alta... a me dietro la ruota entra nel passaruota! MAH! Federico
io le ho prese, venerdi le monto, domenica la provo ad Adria(la M) poi vi racconto. non ho le sospensioni a controllo elettronico ma so che non interferiscono con le molle quindi sono abbinabili. Io le ho messe xchè in curva sento che si corica più di quanto piace a me. comunque di serie l'anteriore è parecchio alto, a livello estetico non è il massimo ne sulla M3 ne sulle altre BMW che ho notato presentano tutte questa caratteristica. La motivazione non la so ma credo dipenda dal peso che grava maggiormente sull'asse anteriore causa motore, se è così però bastava abbessare il parafango....? ho detto una caz..ta?????
Infatti dietro viene abbassata di 1,5 cm davanti di 2 cm... anch' io ho l edc ma a mio parere gli toglie quel poco di altezza che io ho notato anche rispetto a un 335i... dovrebbe essere esteticamente carini no???!!! qualcuno conosce chi ce l'ha in "pronta consegna" ??? Luke-hazard
...Davanti è più alta perche le molle sono più morbide e quindi serve una maggiore escursione... ...Davanti le molle sono più morbide anche se il peso è 50% per asse perchè una macchina sportiva si guida curvando in accelerazione e il morbido davanti serve a non sottosterzare quando l'asse anteriore si allegerisce... ...Se curvi in accelerazione vedrai anche che si riduce il rollio, sempre perchè l'asse posteriore, più rigido, si comprime ulteriormente per il trasferimento di carico dovuto all'accelerazione... ...Io avevo le Eibach...La macchina cambia eccome: peggiora se sei su strada perchè la riduzione dei trasferimenti di carico la fa scivolare di più in condizioni di scarsa aderenza...In pista si attenuano le caratteristiche di cui sopra ma potrebbe toccare il cerchio nel parafango (sulla E46 mi è successo con i cerchi da 18)...
non ci vedo nulla di sbagliato in quell'affermazione... a parte l'abbassamento del baricentro non ci sono vantaggi con le sole molle!:wink:
A parte che stravolgi le geometrie delle sospensioni ed il recupero di camber e convergenza lungo l'escursione del multilink posteriore e hai una diversa risposta dell'ammortizzatore (eccezion fatta se fai segare lo stelo dello stesso abbassamento dell'auto), per il resto cambia poco.
servono a nulla i paroloni.. ..la sostanza è che non migliora nulla...hai un auto più bassa...e più secca nella guida spinta perchè gli ammortizzatori non lavorano come dovrebbero... quindi tornando a quello che diceva Luke non cambi di molto la dinamica dell'auto...o meglio non hai alcun reale vantaggio! in merito alla questione del segare lo stelo...tutto si può fare...ma l'ammortizzatore continua A NON LAVORARE correttamente!:wink:
Scusa per i paroloni:wink:, ma sono io che avevo capito male, pensavo che volessi dire che montare le molle non aveva degli svantaggi. Quindi ti quoto, anzi sono più gli svantaggi che i vantaggi.