Eibach Pro Kit Per M3 4.0 | BMWpassion forum e blog

Eibach Pro Kit Per M3 4.0

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da luke-hazard, 13 Febbraio 2008.

  1. luke-hazard

    luke-hazard Kartista

    75
    1
    13 Marzo 2006
    Reputazione:
    -10
    cari m3isti... ho trovato l m3 4.0 un po altina... quindi mi sono informato da chi mi fa le convergenze per le molle pro kit dell eibach per la nuova emmona... risultato sono gia' tutte esaurite... voi sapete dove potrei reperirle?

    grazie mille

    Luke-hazard
     
  2. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1.833
    74
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    Ma che uso fai della M?
     
  3. luke-hazard

    luke-hazard Kartista

    75
    1
    13 Marzo 2006
    Reputazione:
    -10
    è solo un fattore estetico... anche perche' le molle non cambiano di molto la dinamica dell auto...

    Luke-hazard
     
  4. rick81

    rick81 Kartista

    243
    7
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.637
    ragazzi curiosità, ma se uno ha l'edc, può montare un kit eibach? oppure ha controindicazioni?
     
  5. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Questa è una bella domanda, Rick... io cmq credo di si, anche se mi accontento dell'EDC... e poi non so davvero dove Luke la veda troppo alta... a me dietro la ruota entra nel passaruota! MAH!

    Federico
     
  6. rick81

    rick81 Kartista

    243
    7
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.637
    infatti ho paura che le molle sfasino il sistema, che ha i suoi parametri...
     
  7. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    io le ho prese, venerdi le monto, domenica la provo ad Adria(la M) poi vi racconto.
    non ho le sospensioni a controllo elettronico ma so che non interferiscono con le molle quindi sono abbinabili.
    Io le ho messe xchè in curva sento che si corica più di quanto piace a me.

    comunque di serie l'anteriore è parecchio alto, a livello estetico non è il massimo ne sulla M3 ne sulle altre BMW che ho notato presentano tutte questa caratteristica.

    La motivazione non la so ma credo dipenda dal peso che grava maggiormente sull'asse anteriore causa motore, se è così però bastava abbessare il parafango....?
    ho detto una caz..ta?????
     
  8. luke-hazard

    luke-hazard Kartista

    75
    1
    13 Marzo 2006
    Reputazione:
    -10
    Infatti dietro viene abbassata di 1,5 cm davanti di 2 cm... anch' io ho l edc ma a mio parere gli toglie quel poco di altezza che io ho notato anche rispetto a un 335i... dovrebbe essere esteticamente carini no???!!! qualcuno conosce chi ce l'ha in "pronta consegna" ???

    Luke-hazard
     
  9. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
    Se hai l'EDC non toccare niente#-o
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :-k#-o](*,)
     
  11. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Davanti è più alta perche le molle sono più morbide e quindi serve una maggiore escursione...

    ...Davanti le molle sono più morbide anche se il peso è 50% per asse perchè una macchina sportiva si guida curvando in accelerazione e il morbido davanti serve a non sottosterzare quando l'asse anteriore si allegerisce...

    ...Se curvi in accelerazione vedrai anche che si riduce il rollio, sempre perchè l'asse posteriore, più rigido, si comprime ulteriormente per il trasferimento di carico dovuto all'accelerazione...

    ...Io avevo le Eibach...La macchina cambia eccome: peggiora se sei su strada perchè la riduzione dei trasferimenti di carico la fa scivolare di più in condizioni di scarsa aderenza...In pista si attenuano le caratteristiche di cui sopra ma potrebbe toccare il cerchio nel parafango (sulla E46 mi è successo con i cerchi da 18)...:confused:
     
  12. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    non ci vedo nulla di sbagliato in quell'affermazione... a parte l'abbassamento del baricentro non ci sono vantaggi con le sole molle!:wink:
     
  13. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    ma sei serio?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  14. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Non è così? :eek::rolleyes:
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    A parte che stravolgi le geometrie delle sospensioni ed il recupero di camber e convergenza lungo l'escursione del multilink posteriore e hai una diversa risposta dell'ammortizzatore (eccezion fatta se fai segare lo stelo dello stesso abbassamento dell'auto), per il resto cambia poco.:mrgreen:
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :eek::eek:
    si può fare...? giuro che questa mi è nuova
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si.
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Buono a sapersi... magari in futuro...:woodcut:woodcut

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    servono a nulla i paroloni..:mrgreen: ..la sostanza è che non migliora nulla...hai un auto più bassa...e più secca nella guida spinta perchè gli ammortizzatori non lavorano come dovrebbero...
    quindi tornando a quello che diceva Luke non cambi di molto la dinamica dell'auto...o meglio non hai alcun reale vantaggio!

    in merito alla questione del segare lo stelo...tutto si può fare...ma l'ammortizzatore continua A NON LAVORARE correttamente!:wink:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Scusa per i paroloni:wink:, ma sono io che avevo capito male, pensavo che volessi dire che montare le molle non aveva degli svantaggi.

    Quindi ti quoto, anzi sono più gli svantaggi che i vantaggi.
     

Condividi questa Pagina