Apro questa discussione per vedere il livello e le impressioni sulle elaborazioni meccaniche fatte sulle E36 in generale, partendo dal presupposto che non si puo' tirare tanto da un motore aspirato. Sono curioso di conoscere le impressioni soprattutto sul 318iS, in particolare sulla versione M42, che ritengo di derivazione 320is (a sua volta M3 E30); forse per voi puo' sembrare un paragone esagerato ma vedendo la componentistica meccanica, particolari tecnici ed accorgimenti vari utilizzati per la realizzazione di questo motore, potete capire che e' cosi. Ogni consiglio e' un consiglio per tutti, a voi la parola
eh eh, argomento spinoso già trattato più e più volte, c sono diverse soluzioni, io te ne propongo qualcuna: fra i kit già fatti ci sono: - dowing atlanta supercherger (con compressore) - metric mechanical, (aspirata, con cilindrata 2100) entrambi i kit non li regalano, il metric costa decisamente d più tornando sulla terra, i miei livelli personali sono: 1° step filtro a pannello terminale rimappa 2° step roba sopra cat metallico volano alleggerito puleggie underdrive 3° step roba sopra camme molle valvola 7500 giri almeno 4° step aspirazione 4 farfalle pistoni tosti aumento cilindrata 8000 giri poi le cazzatine: candele cavi candele antiattrito bobine lucidatura condotti eliminazione r.v.o. eliminazione riscaldamento farfalla eliminazione fan cluch e tutto il resto, da mettere a piacere, dove credete! i collettori d scarico non li cambierei
di solito si parla di estetica, ma prediligo la meccanica e percio' ho aperto il topic; diciamo che per elaborazione intendo aprire il monoblocco e tirarci fuori i cavalli senza sovralimentazione se pensi di oltrepassare i 200cv, si cambiano anche i collettori mi sa che sono pochi gli appassionati di meccanica..
ma sei sicuro io ho sempre saputo che hanno lo stesso basamento cmq è vero le idee ci sarebbero però mancano i soldi tempo fa c'era un is su elaborare elaborato da un certo Gatti, non so se lo conoscete, con 190 cv. direi tantini per un 1800 no?
modifiche ne puoi fare finchè ne vuoi su tutti i motori, basta aver voglia di spendere.. il fatto è che il motore del 318is m42 ha già una base costruttiva che lo rende più ben predisposto ad essere elaborato di tutti gli altri 4 e 6 cilindri non M, perchè è l'unico che ha l'albero motore forgiato, anziche solo stampato. inoltre ci sono anche le valvole di scarico cave con sodio e altri piccoli accorgimenti nella distribuzione, vale a dire doppie molle di richiamo per ogni valvola, distribuzione a catena doppia con ruote dentate anch'esse forgiate. insomma è praticamente un motore da corsa depotenziato con alcune soluzioni, come le punterie idrauliche, che lo limitano ad un utilizzo più stradale e con la stessa manutenz. di un 318i .
grosso modo le modifiche sono le stesse. x il simo: la macchina finita su elaborare era una 318iS berlina 1.9 motore M44 e molto probabilmente aveva 190cv effettivi; Gatti, il preparatore, ha lavorato molto spesso su quei motori e li conosce bene. Ora non ricordo bene la l'elaborazione doveva essere questa: quattro corpi farfallati separati (presi in prestito da 320iS ed adattati); pistoni decompressi; alberi a camme; testata lavorata; trattamento albero motore; volano alleggerito; mappa (non una semplice mappa..) terminale e centrale; aspirazione diretta. Diciamo che con queste elaborazioni si arriva tranquillamente intorno ai 190cv e con un grosso guadagno su regimi medio-alti, penso che il limitore sia oltre i 7000giri..con grande goduria
sinceramente non ricordo se era m42 o 44 però può darsi che fossero quelle le modifiche. inoltre aveva sostituito il cruscotto con uno digitale. ad averci i soldi mi piacerebbe fare una modifica del genere, ma chi ce li ha!? dicono che anche sostituendo i corpi farfallati del 320is con scarico e filtro e magari anche una rimappa un bel po si guadagna ma di manodopera oltre che di pezzi spendi un bel po
mah, a dire il vero ho letto in + d un posto che il basamento del m42 deriva strettamente da quello M3 e30, se trovo l'articolo lo posto quà! gatti ne aveva tirati fuori 190, ma non sò quanto fosse rimasto stradale quel motore!
anch'io sostengo la stessa cosa, dato che il basamento della M42 deriva dal 320iS, inevitabilmente lo e' anche quello della M3 dato che il 320iS ha solo la riduzione della cilindrata come differenza. con i soldi spesi su quel 318iS si poteva benissimo prendere una M3; se metti su i collettori di aspirazione separati, ottieni un rendimento ed un comportamento migliore del motore ma i cv che si guadagnano non sono tanti, parlando con De Meo, che e' una istituzione nel mondo delle elaborazioni meccaniche (per caprirci ingegnere dell'Abarth ai tempi d'oro), mi illustrava che il reale incremento di questo sistema lo si avverte ma che in termini di cv non si puo' quantificare
Non so quanto il basamento dell'M42 derivasse dall'S14... credo invece che il basamento sia pressappoco lo stesso del normale motore M40, a 2 valvole per cilindro. Immagino invece che abbiano preso spunto dall'S14 per la testata!!
Gia' che siamo in tema, chiedo gentilmente delucidazioni in merito al Kit garret(turbina immagino),in quanto girovagando sul web non ricordo ora il sito, lessi di un E36 320 coupe' 6L con appunto questo kit, dove dichiaravano potenze fino a 320CV, capisco che la turbina tira su cavalli ,ma e' davvero possibile tale potenza?, e poi per i piu' esperti quanto puo' costare questo kit?, inoltre quanto potrebbe durare un motore sovralimentato per sprigionare potenze simili?
http://www.koperformance.com/BMW/turbo_superchargers/index.htm quì trovi vari modelli. Credo,un motore ben fatto,con alle spalle una buona manutenzione non dovrebbe spaccarsi subito. Ho un amico che ha montato 2 supercharger della Procharger su un Hummer oramai da 4 anni e non ha ancora rotto nulla,solo ogni tanto ha noie di gestione centralina.
ora non so a cosa ti riferisci nello specifico, ma se ti riferisci a kit che con 1500€ ti danno: collettore di scarico in acciaio; tubi, raccordi, fasce; turbo; intercooler; pop-off ed altre cose per completare, lascia stare se non vuoi avere problemi di gestione.
siccome sono alquanto profano, una modifica del tipo scarico + filtro + abbassamento testata + aspirazione 4 farfalle 320is qnt ci vorrebbe di pezzi? e di manodopera?? anche se questa varia da persona a persona
scusate l'intrusione, ma le 4 farfalle del 320is sono adattabili al 318is?e quanto rendono?io sto rifacendo il motore alla mia e sto attuando qualche accorgimento tanto per sentire un pò di cavalli in più (ank xk è una 318i e nn va un gran che).Cmq io sto allargando leggermente l'aspirazione in testa e nei prossimi giorni la farò abbassare e dovrebbe arrivarmi anche il volano...poi se vi interessa vi saprò dire coma va!