Scusa ma la Fulvia concept presentata un po' di anni fa non era stata fatta sul pianale della Fiat Barchetta... ...e poi non più realizzata poichè quando i geni a capo della Fiat si decisero per produrla il pianale della Barchetta era già andato fuori produzione?
Scusa era solo una curiosità... ...visto che io avevo letto sempre del pianale della Barchetta... ...bèh non si smette mai di imparare!:wink:
L'idea per rilanciare Lancia sarebbe poi simile a quella fatta per Alfa Romeo: una auto di nicchia (vedi la nuova speciality- ovvero l'Aurelia) per far leva sull'animo dei Lancisti o dei nuovi tali per poter sfornare un'intera gamma di vetture consone al nuovo corso lancia tra cui anche la futura Fulvia
Ribadisco: ma oltre che presentarla, il che non c'è niente di male, pensano pure di VENDERLA?? Uno nel dubbio tra una a3 ed il coso, perché non dovrebbe scegliere Audi? Per maggiore fiducia nel marchio italiano?
Uscirà sul mercato in concomitanza con la A3 ristilizzata. Avvicinarla nei prezzi lo vedo un po' pericoloso, ma aspettiamo di vedere la dotazione. Invece la linea a me non dispiace
non so a me le ultime lancia purtroppo fanno venire il magone per come la hanno affossata come marchio...
Nome e linea.... Il nome lo dovevano far rivivere con un bel Deltone serio, duro e puro... In fondo una s3 italiana manca proprio....
Si, ma io parlavo della deltona che è abbastanza nota... certo la delta nascevo con motori piccini (1.3 o 1.5 non ricordo più)
No problem!:wink: Speriamo che sia la volta buona... ...visto che in Lancia ormai si vende solo la Ypsilon e qualche Musa
Lancia ha divulgato un comunicato stampa ufficiale relativo al debutto mondiale della nuova Lancia Delta in occasione del salone di Ginevra. Oltre a confermare quanto detto sino ad oggi, vengono aggiunte interessanti informazioni tecniche. Innanzitutto ai motori 1,4 Tjet da 120 e 150Cv ed il 1.6 mjet da 120Cv, si aggiungono il 2.0 Mjet in una inedita versione da 165Cv ed il Twin Stage da 190Cv. Inoltre debutterà più avanti il nuovissimo 1.8 Di TurboJet benzina da 200Cv, dotato di cambio robotizzato a 6 marce. Questo propulsore troverà poi gradualmente posto su altri modelli del gruppo, in particolar modo in casa Alfa Romeo. Tutti i propulsori sono omologati Euro5.