Ebbene si, la mia X5 3,0 d My 2003, dopo 5 anni di onorato servizio e 236.000 Km, sta per abbandonarmi.... Da ieri, ha cominciato ad emettere fumo dallo scarico, soprattutto quando sono fermo al semaforo,in più' l'odore è, secondo me ,di olio bruciato. Lunedì' mattina la porterò' da l concessionario e aspetterò' , in trepida attesa , il verdetto. A proposito, giusto per la cronaca, fino ad ieri consumo olio normalissimo, e temperatura dell'acqua sempre nella norma. Se qualche forumista potesse darmi qualche delucidazione, ovviamente molto in generale, dell'entità del danno, gliene sarei ovviamente grato, anche per prepararmi all'eventuale salasso che mi aspetta.Grazie a tutti
turbina. non ricordo se due o tremila euri. dalla via il prima possibile, ho sentito di moltissimi che dai 150mila km in poi hanno avuto anche rottura automatico...che son 4/5mila euri....
Ok, ma la turbina è stata già cambiata a 135.000...... mi avevano garantito che sarebbe dovuta durare almeno gli stessi km!!!!! E' normale che si ripeta già lo stesso difetto ?( PS il cambio è stato sostituito a 150.000 km...)
quotone!!!! per fortuna che i diesel son fatti per durare...conviene veramente un bel benzinone a GPL...vendila e fati un 4.4 a gas!
ma tutti questi problemi sono da mettere in conto anche su una versione del 2006...??...236.000 km sono una bella percorrenza...ma ci sono in giro delle Fiat Uno td con percorrenze ben oltre i 250.000km... davvero mamma bmw con i diesel ha ancora tanta strada da fare? sono un pò pensieroso anche perchè non è il primo che sento. mah.......
Io prima avevo un'Audi A4 2.5 TDI Quattro, 330.000Km in 6 anni tutti a palla di fuoco, a parte una decina di lampadine di posizione fulminate, null'altro ho mai speso al di fuori dei normali materiali di consumo.
...quasi mi metto a cercare un x5 che ha percorso 400.00 km in grazia....sarei curioso di sentire le impressioni del proprietario..... si potrà trovare in circolazione una sorta di statistica dei guasti su x5...?
falla mettere a posto e poi vendila ad un privato, oppure dalla in conce così com'è e prendi qualcosa d'altro
quoto... il cambio automatico l'ho sentito un mare di volte pure io che di X5 non me ne intendo molto e che seguo solo di striscio...sui 100-150000km ma logicamente qualcuno senza mai un problema c'è :wink:
La BMW fa dei ottime disel secondo me, siamo noi che non sappiamo portarli, molte volte andiamo a schiarire il gas a motore freddo, oppure in partenza sempre schiacciare fino in fondo ed essendo delle macchine grosse faticano un po. Ma andando normalmente si arriva a fare ben oltre ai 300000 km.
dici così xchè come me proprietario di un trattore indistruttibile...e39 525tds...sfido chiunque a prendere una diesel di oggi e a non avere problemi...non dipende dal fatto di come vengono usate,ma proprio che sono pezzi difettosi...le bmw di oggi ricorda che non sono come le vecchie e39...(con questo non voglio vantarmi,che si capisca!!!)
Per chiarire come io uso la vettura: a freddo non sgaso mai, guido in modo regolare e tranquillo, dato che abitando in Svizzera, è d'uopo rispettare in maniera esemplare i limiti ( Città 50, strade extraurbane 90, autostrade 120). Se mi capita di rientrare da un tragitto autostradale, prima di spegnere il motore lo faccio girare al minimo per qualche minuto per raffreddare la turbina. La macchina, pur con un chilometraggio elevato, ha fatto tutti i tagliandi di manutenzione alle scadenze programmate e il tutto presso la rete di assistenza ufficiale della Bmw. La vettura, nell'arco di cinque anni ( Immatricolata nel gennaio 2003) ha ha sostituito a Km 135.000 turbo ( In garanzia parziale ), a 150.000 cambio automatico ( In garanzia parziale), 180.000 scatola guida, in più' dischi freni sia anteriori e posteriori per normale usura e batteria a km 230.000. Per garanzia parziale intendo, dato che aveva superato i 100.000 km e i due anni, che nel 2003 la BMW Svizzera dava di garanzia, il costo dei ricambi a carico della Casa Costruttrice, rimanendo a pagamento solo la mano d'opera. La vettura è tenuta in buono stato di carrozzeria,sia all'esterno che all'interno. Questo per dire che, a volte, anche se la vettura è trattata in maniera ottimale, se è nata male, come sembra alla mia, ti può' lasciare, purtroppo a piedi!!!!
E' arrivato il verdetto.....turbo da sostituire, costo Euro 3.100 Esattamente dopo 2 anni e 9 mesi e 115.000 Km un altro turbo da sostituire, ma sono fatti di m..... o cosa? Questo è un difetto che si manifesta in maniera saltuaria, o è un problema del 3.0D di quella potenza? Grazie per le eventuali risposte.