IMHO questi son solo pregiudizi. Abbiamo avuto alcune francesi in famiglia (quasi tutte Citroen), alcune sono andate bene (Espace), altre male (BX 4x4). Questo però non vuol dire che TUTTE le francesi facciano schifo: i guasti ci son su tutte le vetture.
Questo però è il mercato italiano, forse europeo è diverso. Il mercato italiano IMHO premia la qualità e l'immagine del prodotto piuttosto che una macchina meno fashion o generalista. Pur essendo più povero di altri, il mercato italiano premia il segmento premium più di altri. E non è così solo nelle macchine, anche tra gli orologi il mercato italiano è unanimemente considerato il più maturo..
Scusa ma i numeri della Scénic dove sono finiti? La Mégane è l'auto straniera più venduta in Germania e Spagna.... Devo comunque ammettere che la Renault negli ultimi 2 anni ha avuto un notevole calo. Questo è dovuto fondamentalmente a 2 motivi: nel mercato francese la Clio III non ha riscosso il successo sperato, e spesso è superata nelle vendite dalla Peugeot 207; nel mercato italiano, che era il più importante per la Mégane diesel (il 93% delle vendite era a gasolio) si è avuto un crollo delle vendite della motorizzazione 1.5 che non può essere dotata di FAP, poiché Lombardia, Lazio ed E. Romagna non ne permettono la circolazione. Dire che tutte le macchine francesi fanno schifo è un pregiudizio, come dire che tutte le Fiat fanno schifo. Io di Renault ne ho avute tante in famiglia, e l'unica cosa che mi ha deluso della casa francese è stata la qualità del servizio di assistenza, ma mai quella della macchina. Oggi non ricomprerei renault, ma solo perché per cose che mi erano dovute ho litigato più o meno con tutte le officine Renault da Ravenna fino a Bologna... Ho anche avuto per un breve periodo la Citroen C3 HDi, e la considero una delle migliori utilitarie sul mercato. La Golf IV TDI era un'ottima macchina dal punto di vista qualitativo (la linea non mi è mai piaciuta invece), anche se qualche difettino lo aveva, tipo i sedili troppo duri nella Highline e l'abitabilità posteriore da citycar, purtroppo l'80% della gente che la compra lo fa solo per immagine e poi non sa guidare (non per niente la Golf è considerata una delle auto coinvolte in più sinistri, una mia ex era assicuratrice) Lo volete sapere veramente qual'è la peggior casa automobilistica del mondo secondo me? La GM! Provate a vedere come costruiscono le Opel e che difetti hanno, poi ne riparliamo..... io di Opel ne ho avuta più di una.... Comunque per la cronaca la Renault è l'unica casa automobilistica al mondo ad aver vinto 6 mondiali di F1 consecutivi come costruttore
posso provare, da profano, a tirare delle somme grossolane? dai vari commenti di tutti voi che ritengo sicuramente più autorevoli di me in materia motoristica, direi che le SAAB sono delle signore auto...che, ovviamente, non hanno velleità sportive o corsaiole come altri marchi nordeuropei ma che comunque fanno la loro figura. Aggiungo che, alla luce di ciò, non mi dipsiacerebbe avere una SAAB...
Le Saab sono state delle ottime macchine, con anche delle prestazioni interessanti. Oggi non sono più all'altezza del passato per colpa di GM che sta cercando a tutti i costi di rovinarla (come poi ha fatto con tutti i marchi su cui ha messo le mani), ma continuano ad essere delle buone macchine
Ma alla fine non sono poi neanche così lente, anzi!:wink: Se prese usate IMHO sono un gran bell'acquisto perchè con relativamente poco ci si porta a casa una macchina premium. Diciamo che una Subaru, una Saab o una Volvo usate sono una bella idea, comunque sono auto fatte con una certa ottica (improntata alla qualità e all'efficenza). Virtù queste che una francese anche di segmento alto si sogna.
Dipende da cosa prendi !! :wink: La Saab è famosa anche per i suoi turbo benzina e la mia 9.5 Aero ha ben 260 CV che si sentono tutti !! Considero Saab un'ottima macchina con un ottimo rapporto qualità/prezzo !! Condivido pienamente !!! :wink:
eh bhe la Aero è la Aero! ho provato la 3.0 TiD isuzu...oddio... ritardo abissale di risposta del turbo...buona erogazione in pressione...ma totalmente poco godibile...però come assetto...e come interni...(anche se hanno 10 anni attenzione) è tutto un piacere per gli occhi... e pensare che stavamo per comprare una 9.5 2.0T SE da 141 Kw verde inglese con la pelle beige e la radica dentro Identica a questa ma verde
Saab e Volvo sono sempre un ottimo acquisto, perché valgono molto poco e vanno molto bene, nonostante i peggioramenti dovuti all'ingresso nelle galassie GM e Ford..... sono un'ottima alternativa alle solite premium.... su Subaru non concordo, avranno anche delle prestazioni eccezionali e fuori dalla norma, ma a livello di finiture di certo non possono competere con macchine della categoria premium.... sicuramente non sono una valida alternativa a Bmw, Volvo ecc, pur rimanendo delle auto validissime le vedo adatte ad un target molto diverso. Per quanto riguarda le virtù delle francesi nella mia famiglia ne abbiamo avute 8 di auto francesi, e non ho mai avuto problemi di efficienza e affidabilità. Tu per dire ciò quante ne hai avute di auto francesi?
Rieccomi!! Mi ero perso nei meandri della diatriba megane-golf...giusto per dire la mia: a me fanno schifo entrambe Comunque le saab non sono auto da pista, ovvio. Ma questa la reputo una virtù! Certo se prendi una 150cv è un po' scarsetta a motore...ma da 200cv in su c'è di che godere seminando gente in autostrada e montagna..ve lo garantisco! Quoto chi dice che usate (assieme a volvo e subaru) sono degli affaroni!! Ovviamente non le diesel che hanno quotazioni + alte. Io le mie 2 le ho messe entrambe a gas e spendo meno che con un naftone...ma è tutto un altro motore e un altro sound anche! Chiudo assicurando che una 9.5 è una saab al 100%! Carattere, eleganza e motore scattante! Poi provate un sedile saab e non cambierete più, garantito!!
Ci credo, se hai sempre viaggiato su Saab capisco bene che non ti può piacere una macchina di un costruttore generalista... I sedili Saab li ho provati, ne sanno veramente.... Per la scelta benzina diesel alla fine quando la compri usata non sempre trovi quello che vuoi.... io volevo una 320i o 323i da gasare, ma dopo 3 mesi di ricerche disperate avevo trovato una sola 320i che poteva interessarmi, ma a parità di prezzo ho preferito prendere la mia attuale 320d, che oltretutto aveva anche meno km! Visto che ne faccio 25000 all'anno sai com'è.... e poi se spendevo quella cifra, che era il mio budget massimo, non avevo più i soldi per farla a gas, che con la strada che faccio poi era una tragedia....
mah, tutta sta storia per arrivare a che conclusione? se qualcuno vi chiedesse: compreresti una saab? cosa rispondereste?
Una Saab a listino a 32000 euro, venduta a 20000 euro dopo 1 anno e mezzo e 30000 km (ce ne sono in giro), si, la comprerei :wink:
No, in questo momento non la comprerei.... ho perso 9 anni per tornare alla trazione posteriore, e non son disposto a rinunciarci. Ma se iniziasse a produrre una trazione posteriore, o magari una berlina a trazione integrale..... (che non sia un'auto fotocopia come la 9-2X, clone americano della Impreza) probabilmente si
Compratela tu :wink: Io comprerei una Subaru @ totocamen: le Subaru non hanno cloni, possono clonare la linea, il contenuto è difficilmente imitabile, provare per credere :wink: