SAAB....cosa ci sta dietro?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da tetsuo, 29 Gennaio 2008.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, ovviamente parlo di auto di lusso, non di auto per chi voleva guidare :wink:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Tuttavia non l'ha rovinato PSA IMHO, hanno continuato con un clichè che ormai era passato e non si sono voluti rinnovare.
    Probabilmente oggi il cliente di quel genere di auto cerca un design classicheggiante, una bella varietà di motori e un minimo di prestazioni che non siano solo quelle in linea retta.
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Il vero buco nell'acqua fatto dalla Citroen è stato l'aver abbandonato le idropneumatiche anche nella fascia media (quella della BX per intenderci): con la ZX avevano fatto una 306 mal ricarozzata e costruita pure male.
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    [​IMG]
     
  5. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    per chi sa un po' di inglese:
    http://www.youtube.com/watch?v=YoIWox3XU9g
    Io direi che i vantaggi di una 3000 bmw su una saab aero si riducono a una cosa: Trazione posteriore. Il motore non credo sia più prestazionale un bmw, ma è OVVIO che in pista questi vanno meglio...però guardate il filmato (e parliamo del programma tv automobilistico migliore al mondo).
    Il 4 cilindri saab è all'altezza del confronto :wink:
    Riguardo i vari problemi che può avere il cugino sfigato, ti posso dire che quello che mi ha fatto provare il 330xd ha avuto un sacco di problemi. Ha dovuto chiamare il carro attrezzi perché il suo bloccasterzo non ne voleva sapere di sbloccarsi, ha dovuto cambiare una centralina di non so cosa..in tutto dopo 8 mesi! In garanzia ovvio..ma sono rogne!
    Sono abbastanza convinto che non esiste la marca che ha prodotto auto 100% magagna free...nemmeno toyota!
     
  6. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Era così nell'era Michelin, da quando Citroen è passata alla Peugeot le cose son cambiate..... le DS ed SM son 2 auto che hanno fatto storia.....

    Tuttavia confermo che in Francia l'obiettivo di Peugeot sarebbe quello di proporre delle vetture più curate degli altri 2 costruttori francesi. Molti degli allestimenti particolari delle Citroen sono riservati ai mercati d'esportazione. Tuttavia mi pare che l'unica che finora si sia distinta in qualcosa (i crash test) sia stata invece la Renault, per il resto mi paiono abbastanza allineate.... poi per le linee è un fatto di gusti....

    Comunque in Francia la cultura che abbiamo noi italiani per il piacere di guida non c'è, mentre c'è invece quella per il confort assoluto che invece noi italiani non abbiamo (altrimenti non si spiegherebbe la diffusione della Golf IV, che nonostante abbia delle ottime finiture per l'epoca, migliori addirittura della Golf V, è tra le auto più scomode e anguste (dietro) del suo tempo)
     
  7. fritz

    fritz Aspirante Pilota

    5
    0
    8 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 850i, SAAB 9.5 SW Aero
    Ciao a tutti !!

    Sono un cultore del marchio bavarese ma anche di quello svedese !!

    Sono passato da un 530 SW ad una 9.5 SW Aero !

    Vi devo dire che la Saab non ha nulla da invidiare alla BMW ! Ho dovuto acquistare una 2.3 Turbo benzina da 260 CV perchè non ha un turbo diesel degno di questo nome però la macchina è comodissima, ben rifinita, robusta e molto sicura.

    Sicuramente è molto più classica di una 530 e non ha alcune delle tecnologie all'avanguardia che ha la BMW ma che però non incidono nell'uso quotidiano !

    In sintesi devo dire che la Saab mi è costata 13.000,00 Euro in meno della BMW e che giro con una vettura altrettanto valida. :biggrin:

    Sicuramente la Saab si svaluta molto di più ma sinceramente ormai qualsiasi macchina con più di 200.000 km non vale niente !!

    Quando voglio gustarmi una BMW faccio come ieri che ho tirato fuori la mia 850i 12 cilindri da 300 CV !! :biggrin: Pura libidine !! :wink:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La TP ovviamente è un vantaggio non da poco, tuttavia anche Mercedes fa delle TP, ma non sono così belle da guidare.
    In generale, BMW cura la dinamica in modo maniacale, Saab fa quello che può visto il budget che gli passa la GM.
    Tra le grosse TA Saab è una delle migliori, però potevo capire una 900 di 20 anni fa quando le potenze erano tutto sommato contenute e le macchine più piccole e leggere, oggi se vuoi stare in quel segmento IMHO la TP e i motori plurifrazionati AUTOPRODOTTI sono obbligatori.
    Il rinunciare a queste soluzione ti preclude ogni ambizione di conquistare la clientela più attenta al piacere di guida e alle prestazioni.
     
  9. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    beh...ritengo che la trazione integrale sia meglio. La posteriore se non ci fosse l'elettronica sarebbe pericolosa!!
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se non avessi letto prima i tuoi interventi sensati e pertinenti eviterei di continuare nella discussione.:wink:
    La TP è divertente SENZA i controlli.
     
  11. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Ma quante golf hanno venduto più delle megane? diciamo 10 volte di più? Non c'è paragone tra le 2. Vince nettamente la golf, in tutto.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E vorrei anche vedere aggiungo!
     
  13. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    lo so che è divertente, ma sul bagnato in strada (non in pista ovvio) è pericolosa e non è per tutti. Bisogna saperci fare!
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bisogna averla provata.
    Una 205 1.9 pur TA, sul bagnato è più ostica della maggior parte delle TP.
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non c'è dubbio IMHO
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La gamma Megane è davanti alla vendite europee della gamma Golf
     
  17. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    La Golf vince in termini di vendite al massimo sulle sole versioni a 5 porte, ma contando tutte le varianti della Mégane le vendite sono equivalenti (ricordo che la Mégane è stata l'auto più venduta in Europa nel 1997 e 1998). E comunque tuttora la Mégane diesel è molto più richiesta della Golf diesel, sia come nuova che usata, perché grazie al motore 1.5 dCi garantisce dei costi di gestione bassissimi che la Golf se li sogna.
    L'ultima vera Golf, dal punto di vista dello spirito e della qualità superiore, è stata la seconda serie. La terza serie era bellissima ma aveva si e no un paio di motori che si salvavano, gli altri erano piantati (vogliamo parlare del 1.8i con ben 75cv, ma non saranno troppi?), la quarta serie sfoggiava delle rifiniture di qualità superiore ma con dei motori di 20 anni prima a benzina (e con i diesel iniettore pompa che andranno anche bene, ma son rumorosissimi e costosissimi, e la vw ci ha messo una vita a capire che il futuro non era quello). La quinta serie è stato il più grande flop moderno della volkswagen (prima del riposizionamento di prezzo a -2000 euro per renderla vendibile ha venduto 1/3 rispetto agli obiettivi di vendita, e si è risollevata solo grazie a mega sconti), oltre ad avere delle rifiniture interne peggiori della quarta serie.
    Ci vorrebbe poi un 3d a parte solo per definire l'immagine di xxxxx che ti da essere al volante di una Golf IV e V

    Poi de gustibus non dispitandim est, ma non credo di essere l'unico a pensarla così.....
     
  18. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    - Consegne ottobre 2007 da quattroruote:
    golf 3978
    golf plus 686

    megane 359
    megane grantour 781

    - Consegne nov 2007 da quattroruote:
    Golf 3883
    golf plus 590

    Megane 424
    megane grantuor 603
    megana cobrio coupe NP

    In 2 mesi: golf=9137 megane=2167

    Se il trend è questo.......................
     
  19. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    golf diesel a ottobre 2007 = 3080
    a nov= 1859

    megane diesel non in classifica tra le prime 10, quindi non credo sia più richiesta.
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    La Golf era ed è un ottima auto,non le avevo mai amate tanto prima di prendere un Golf IV Tdi Gti,ho dovuto ricredermi sono auto ben fatte e ben accesoriate,la mia era affidabile e con un motore bello scattante.
     

Condividi questa Pagina