eh eh..!! allora x smontare: 1)togliere la molla di contrasto che tiene le pasticche esterne con un cacciavite 2) svitare con una brugola di 7 (io me la sono comprata..3,50 euro!) le 2 viti guida(sono 2 cilindri con solo l'ultima parte filettata con testa a brugola) che reggono la parte mobile della pinza,bisogna prima togliere i tappini di plastica x arrivare alle brugole. 3)una volta tolte le 2 viti pulirle con una spazzola di acciaio, dato che la pinze scorre su queste 2 viti guida man mano che si cunsumano le pasticche. 4)estrarre la pinza con le pasticche e sostituirle. 5)x far rientrare il pistone basta spingere su di esso con una chiave, io ho adoperato una grossa chiave inglese, ho appoggiato la pinza mobile sulla parte della pinza fissa, messo la chiave di traverso sopra il pistone e basta spingere con forza verso il basso! piano piano vedrete che rientra al suo posto. 6) rimontare le pasticche, passare il cavo del sensore prima dove necessario 7) riavvitare le 2 viti guida con la brugola di 7 senza serrare 8) reincastrare la molla di contrasto delle pasticche aiutandovi con 2 cacciaviti 9)serrare le 2 viti e avete fatto! io smontando anche la ruota dalla parte ant. destra (senza sensore) ci ho messo 20 minuti cronometrati! spero di essere stato abbastanza chiaro, cmq una volta visto è una cavolata!
è si! è sull'anteriore sinistra, almeno sulla mia!ma credo su tutte..! io cmq non ho dovuto cambiarlo, lo l'ho sfilato tirando verso l'alto, ha una mollettina e rimesso nella pasticca nuova.
prego!:wink: no no la molla rimane li!cioè non la devi mica cambiare! la brugola da 7 devi comprare se non la hai! solo le pastiglie ci vogliono!
fortunatamente ho tutte le chiavi!!!anche il crik da 4 tonnellate per alzare la macchina!!!ma spero che sia facile cambiarle!!!! girando qua sopra vidi un reportage non risco piu a trovarlo!!!
bo il reportage non l'ho visto, cmq come ho scritto una volta fatto e visto è una cavolata! poi nelle pasticche io ho trovato anche il fogliettino con le istruzioni!in disegno quindi...
Anche io avevo visto delle photo ma non ricordo dove. Stai attento a non piegare la mollettina, prova a tirarla via con le mani, viene via semplicemente. Basta spingerla nella direzione indicata dalla freccia: ------> |-----// | | | | | | | |-----// ------->
Se non hai l'attrezzatura per lavorare in sicurezza vai direttamente da un meccanico,in officina ci mette pochi minuti. Sul forum c'era questo topic riguardo al cambio pastiglie. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=88119&highlight=pastiglie
ragazzi missione conpiuta!!!!! cambiate, l'unica cosa la leva del freno e nu po lenta .....devo frenare un po!grazie pero155 ottimo aiuto. grazie Steve///M3 per il reportage!!!
prego! è magari devi dare qualche pompata con il freno x far tornare il circuito in pressione.. Ciao ciao!
Di nulla ma figurati!:wink: per l'eccesiva corsa del pedale segui il consiglio di Pero,se non torna come prima va spurgato l'olio freni,in caso lo devi far cambiare dal meccanico.
Tutto ok il pedale e ritornato come prima e devo dire che sono molto soddisfatto!!!non e che ho fatto chissa' che ma gia' cambiarmi da solo le pastiglie e tanto!!!!:wink:
Si lo faccio la settimana prossima,perche devo cambiarle a mio fratello!!! ed ho intezione di verniciare la pinza di colore nero!!!