heheeheh io laureato triennale clea e mi sto laurenado in specialistica clefin...... a giugno se riesco....
Della Bocconi c'è questo: Studente al suo ultimo esame: MATEMATICA CON PECCATI, ultima domanda da 10 punti, punteggio gia raggiunto:17,5, basta uno 0,5 per finire ed essere promosso!!!!! Peccati: scrive su un foglio "Equazioni differenziali a variabili separabili" Studente: lo studente tentenna, un po la tensione un po i sunk cost e l'equazione non è del tutto giusta, la riscrive un paio di volte si autocorregge ma niente Peccati: Urlando al povero studente davanti a 200 studenti "SIAMO PROFESSIONISTI NON SIAMO QUI A PERDERE TEMPO TORNI LA PROSSIMA VOLTA" Studente: Prof è l'ultimo esame, mi dia 18 la prego! Mi manca 0,5 punti per il 18... Peccati: LEI E' UN PEZZENTE SE NE VADA!!! Peccati te lo dico nell'orecchio: MA VAAAAAAAF******* VA!!!
mi son scampato peccati.....avevo 27 e non ho voluto fare l interrogazione con lui per prendere 30. durante l'esame scritto una ragazza gli chiede un qualcosa (di banale evidentemente) e lui: signorina lei è proprio un'ignorante, roba da scuole medie. Il tutto gridando di fronte alla classe. la ragazza scoppia a piangere e abbandona l'same....
maj a dire la verità asprio di + al Wealth management..... L'ib troppo pallosa la vita guadagni ma nn vivi...... io sapevo un anedoto diverso....... una ragazza si presneta da Peccati èper fare ll'orale generale di Mate fin. e lui stranemnte gli chiede di spiegare il modello del magazzino ( dente di sega) e le ipotesi alla base ..... lei tentenna un attimo ma poi risponde..........Peccati le dice seiramente signorina le piac e20???? lei, emozionata risponde si!!!! Lui bene torni il 20 luglio allora..... lei ribatte ma xkè???? lui: signorina al mondo esistono ragazze belle e ragazze intelligienti.... bene lei npn nè bella nè intelligiente.... alla prossima...........
Più di una veramente... la diligenza del buon padre di famiglia è un modo di comportamento che, ovviamente, non è qualificabile in termini assoluti e, pertanto, è caduta presto in disuso. In ogni caso il Codice Civile la richiama ancora diverse volte, soprattutto con riguardo al comportamento da tenere nell'adempimento di un'obbligazione. Diciamo che si trattava di un generale comportamento secondo correttezza intesa nel senso comune del termine... Federico
a firenze a dei professori che fanno gli arroganti fenomeni, gli hanno dato foco diverse volte al motorino, cmq se uno mi facesse un schatch del genere, gli metto le mani sul viso davanti a 200 studenti.... il rispetto prima di tutto....
troppi, infatti servirebbe vi faceste un giro in una Università seria dove gli esami si preparano per intero e non a mozzichi e bocconi (tanto per rimanere in tema)
guarda il discorso è troppo lungo e complesso, ma lascia che ti dica una cosa: nel lavoro (almeno il mio) quello che conta è: flessibilità capacità di portare avanti piu cose contemporaneamente capacità di lavorare in team (anche internazionali) velocità nelle decisioni conoscenze Mio cugggino che si è laureato in una Università "seria", invece, sa a memoria tutte le pagine del libro (scritto non so quanti anni fa) del suo esame (comprese le note a piè pagina) Questo si che è formativo!!!!!! Aspetto la tua risposta:wink: