Vuoti in fase di accelerazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luke84, 10 Febbraio 2011.

  1. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ieri mi sono finalmente deciso a fare il tagliando alla mia coupè, dopo aver sostituito i vari filtri, olio e candele, provo ad accendere e la macchina sembra andare bene. Il minimo è regolare, ma appena provo a spuntare per partire, il motore inizia a fare dei vuoti incredibili. Appena prende un pò di giri, la macchina inizia ad andare bene, ma se provo ad accellerare bruscamente quando il motore è giù di giri, si presenta lo stesso problema, fino a quando non sale un pò su di giri. A questo punto credo che siano le candele. Prima di rismontarle, volevo chiedervi se qualcuno mi sa dire se quelle che ho montato sono giuste. La sigla che c'è scritta sulla confezione è: +48 FGR 7 DQP+
     
  2. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Sicuro di non aver toccato per sbaglio il debimetro? #-o

    Che motore hai?
     
  3. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    No, sono sicuro. Il motore è un m50.
     
  4. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Come candele io sull'M52 monto le BOSCH a due punte, non ricordo se sono le N3 o le N4. Le tue sono Bosch a 4 punte con elettrodo platinato. Da quello che ricordo le candele per BMW a benzina 6 cilindri (non M) sono tutte uguali ma potrei sbagliarmi 8-[

    Comunque non credo siano le candele...un sintomo del genere per me nasce dal debimetro (PER ME)
     
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    candele per m50/m52

    bosch F7 LDCR

    NGK BKR 6 EK

    che filtro aria hai messo ? marca delle candele?
     
  6. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Le candele sono BOSCH platinum iridium, mentre il filtro aria è come quello originale, la marca non me la ricordo.
     
  7. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    pensavo che avessi messo un filtro aria più aperto, ma se è come l'originale non è quello il problema, per le candele che hai messo non so che dire.. meglio aspettare la risosta di qulcuno più esperto, sono curioso anche io , poichè volevo mettere le iridium ho sentito dire che sono ottime.

    per caso hai fatto girare il motore seza filtro aria? a un amico è capitato è gli si è sballato il debimetro.
     
  8. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    No, ho acceso la macchina solo dopo aver rimontato tutto. Che storia, uno pensa di fare le cose come si deve, invece.....!
     
  9. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Ma questi vuoti sono di potenza e basta nel senso che il motore non spinge se non lentamente o proprio del motere che non cresce nemmeno come giri ? Nella prima ipotesi sono sintomi del debimetro. Brutta sensazione, io l'ho provata....
     
  10. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    In pratica è come se si stesse per ingolfare, borbotta un po e poi a furia di scoppiettamenti irregolari, si riprende. Appena prende un po di giri, sembra andare bene. Se poi cambio marcia e la macchina scende parecchio di giri, se premo fino in fondo l'acceleratore, fa lo stesso scherzo. Se invece lo premo piano, lo fa in misura minore.
     
  11. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Il debimetro è fondamentale quando ci sono repentini cambi di depressione nel condotto di aspirazione, per questo se premi piano lo fa meno.

    99% purtroppo è lui (IMHO). Ma magari è solo la connessione che si è ossidata, no so cosa dire di più :sad:
     
  12. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    smonta il cavetto del debimetro,da una spruzzata di liquido pulisci contatti elettrici e prova. io credo ke sia lui ke è andato a.....RUBY!!! :-D
     
  13. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ieri sera,ho usato la macchina e appena accesa,per un po sembrava andare bene. In fase di spunto, in prima, tutto regolare. Dopo un pò,a motore più caldo, ho provato ad accelerare bruscamente con il motore giù di giri e i vuoti sono tornati. Però in fase di spunto,più niente. Bò!!

    Adesso proverò a seguire il vostro consiglio riguardo ai contatti del debimetro, poi come ultima soluzione, rimonterò le vecchie candele per vedere se guarisce.

    Per quanto riguarda la sigla delle candele, nessuno sà se è giusta o meno? ](*,)
     
  15. Desmo75ts

    Desmo75ts Kartista

    114
    2
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 320 Coupè E36
    Di certo riprovare le candele vecchie è una buona scelta.

    Come dicevo, mi risulta che le candele per BMW a benzina 6 cilindri, M3 esclusa, siano tutte uguali, quindi siccome le tue sono per BMW vanno bene.

    Io montai delle candele marchiate BMW originali ma dopo pochi km le ho smontate in favore delle Bosch che avevo su (classiche, a 2 punte), e la macchina va meglio.

    Non vorrei fossero davvero rognose quelle...

    Facci sapere, ciao :wink:
     
  16. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Oggi sono finalmente riuscito ad usare la macchina per un tragitto abbastanza lungo, e come per magia, l'auto sembra andare bene, sia a metano che a benzina.

    Davvero non ho idea di che cosa possa essere stato!!!

    Solo a metano, ogni tanto ha qualche piccola esitazione, ma nulla di esagerato.

    A questo punto, l'ultima cosa che mi viene in mente, potrebbe essere qualche goccia d'olio vicino alle candele che è caduta dentro i cilindri durante la loro sostituzione. Però mi sembra davvero strano. Bò!!

    Cmq, proprio l'altro giorno, ho controllato il prezzo del debimetro, e con mia sorpresa, ho visto che con 40/50€ si compra. L'unica seccatura potrebbe essere il prezzo di spedizione dalla germania. Però, se a qualcuno interessa, si può fare un'unico ordine e prenderne diversi, in modo da ammortizzare la spesa. Volendo, ci si può mettere d'accordo. Io lo comprerei volentieri, almeno, un giorno che serve è già lì.
     
  17. mate24v

    mate24v Kartista

    131
    0
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    320 d
    Ciao ho avuto il tuo stesso problema sul mio 6cil. o risolto staccando la batteria per alcune ore.
     
  18. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    e se rimontando hai invertito i cavi delle candele? magari non ti sei accorto e hai collegato due cavi a due cilindri differenti (tipo il 3 e il 4 ad esempio...)

    magari...
     
  19. mate24v

    mate24v Kartista

    131
    0
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    320 d
    ti posso assicurare che lo avrebbe sentito,il motore andrebbe male come se fosse fuori fase
     
  20. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Anche io ho il problema dei vuoti ma non sono molto molto evidenti... credo sia il debimetro sporco
     

Condividi questa Pagina