Ma nessuno parla di libri? Cosa state leggendo per ora? Io ho finito "Cell" di Stephen King (il primo di questo autore che leggo, è davvero il "Re del Brivido")... Adesso sono immerso tra "Il Terzo Gemello" di Ken Folleth e "Shining", sempre di S.K. Magari i mod potrebbero fare una sezione dedicata, insieme a cinema e musica
king mi piace tanto, soprattutto i primi libri... adoro le sue raccolte di novelle brevi... il vero terrore bibliotecario è invece h.p. lovecraft... mai letto una cosa che riesce a metterti tanta angoscia e paura... dune di frank herbert l'ho letto non so quante volte ed ogni volta lo rileggo volentieri il signore degli anelli neanche lo commento... lo hobbit letto a 8 anni, la trilogia a 10 e me ne sono innamorato...
Ieri, che non avevo niente da fare ho letto "Doppio sogno" di Artur [SIZE=-1]Schnitzler, poi alla sera ho iniziato " La figlia del podestà" di Andrea Vitali. Libri ne compro circa 4 alla settimana dei quali ne riesco a finire 2 [/SIZE]
mi piacciono i libri, ma alzandomi alle 5.30 di mattina e finendo di lavorare alle 23.00 ultimamente non ho molto tempo per leggere.... me li faccio regalare, intanto li ho li per quando deciderò di andare in ferie o magari per la pensione...
Io non ne parlo perchè rischierei di fare due @@ così a tutti... Isaac Asimov: buona parte della produzione Stepehn King: tutti quelli editi fino al 2002 circa Grisham: tutti quelli editi in Italia fino ad oggi Clive Cussler: come sopra Tom Clancy: come sopra (compresi quelli scritti in collaborazione o su sua idea, come Splinter Cell) Michael Connely: come sopra Andy McNab: come sopra Robert Ludlum: come sopra a questi si devono poi aggiungere tutti i libri letti a scuola, comrpesi classici latini e greci in lingua originale, e singoli libri di autori italiani e non, per un totale di circa 1.000 libri... Si, lo so, sono un malato, ma per anni sono riuscito a leggere fino a tre libri a settimana :) oltre a collane intere di fumetti come Lazarus Ledd, Martin Mystere, Nathan Never, Legs Weaver, etc. Federico
Ho appena finito di leggere "il cacciatore di acquiloni" di Hosseini. Bello, sull'evoluzione (o meglio involuzione) della situazione afghana negli ultimi 50 anni. Il prossimo è di Carofiglio (ne ho letti già tre, e me ne manca l'ultimo della serie "commissario guerrieri"
questo mi intriga... Considerato il nick, posso consigliarti l'utilissimo "Esperienze di una dominatrice" Princess Spider TEA Ed ?
Adesso ho in attesa (nel senso che l'ho iniziato, ma è momentaneamente fermo...) "Non ti muovere" della Mazzantini... ...ultimamente ho letto, e mi ha fatto impazzire, Chuck Palahniuk, e più precisamente "Invisible Monster", "Fight Club" e "Soffocare" (in ordine di gradimento)... :wink:
Ho appena finito l'armata perduta di Valerio Massimo Manfredi Li ho letti quasi tutti i suoi ultimamente mi becca la storia o simil storia romanzata
Da Alexandros a Lo scudo di Thalos Da L'isola dei morti a La tigre e il dragone al Tiranno Letti quasi tutti perchè non cominci una bella saga: 1) la vita di Giulio Cesare in 4 libri (tutti con riferimento nel titolo all'aquila). In certi momenti troppo romanzato ma carino 2)La saga di Artù (ora siamo al 9°/10° libro di Jack Wythe) Entusiasmati i primi 3 poi stasi ed ora ha ripreso vigore. 3) La saga di Nicolo' di Doroty Dunnett (8 libri) difficile come scrittura ma è considerata oramai un classico del romanzo storico. Ambientato nel mondo conosciuto dei primi del 1400.
Son curioso di sapere che ne pensi dell'ultimo.... non ti sembra leggermente "diverso" dagli altri e perchè ...