Buongiorno a tutti, ieri sera avevo parcheggiato l'auto dovanti ad una vetrina e quando sono ripartito ho acceso i fari xeno che ho di serie, poi ho acceso gli abbaglianti e ho notato che sono brutti e gialli e rimangono accesi anche quando si mettono gli abbaglianti premendo verso il basso la "leva" dei fari quindi si vedono gli abbaglianti xeno e gli abbaglianti non xeno; si possono sostituire le lampadine degli abbaglianti non xeno con altre xeno? Che tipo? Poi un'altra domanda, come si regola l'intensità della luce del cruscotto? grazie e ciao
Ho letto proprio oggi in un altro 3d che non è consigliabile installare gli gli xenon al posto delle alogene per il lampeggio perchè li brucieresti presto. Per il fatto "bixeno" se azioni i fari di profondità intervengono sempre gli xeno degli anabaglianti con un movimento della parabola. Un'altra cosa insomma.
Forse intendevi dire gli anabbaglianti xeno e gli abbaglianti non xeno :wink: Non mi risulta che la E91 monti sistemi bixeno. Quindi le lampade alogene non si sostituiscono con xeno. Puoi acquistare lampade alogene più performanti, con tono colore più bianco. Per quanto riguarda il cruscotto, ... ma non hai il libretto di istruzioni??? Ecco qua: Muovi il selettore 1 finché appare il simbolo 3, premi il tastino 2 e poi regola l'intensità con 1. Memorizza premendo 2. Fatto :wink:
Grazie dell'aiuto, sapresti indicarmi le lampade più simili alle xeno per colore ed intensità di luce? Ciao
si lo so, è sempre la stessa lamapada, nn capisco dove abbia appunto dei fare "misti".. se hai lo xeno, sono xeno sia abb che anabb
Di preciso non so cosa consigliarti. Recentemente però ho letto su 4ruote una prova di vari kit e lampade xeno e alogene per i fari anabbaglianti: alla fine lampade alogene di marca sono risultate migliori per qualità e intensità di luce, mentre altri prodotti e kit xeno non sono risultati conformi alle normativa, perchè producevano fasci di luce irregolari e fastidiosi per le auto che incroci. In particolare le alogene Osram Night Breaker Plus e Philips X-treme Vision presentavano luce omogenea e prestazioni superiori a quelle delle lampade standard. Se la qualità del prodotto è alta, probabilmente anche le lampade x abbaglianti dovrebbero mantenere caratteristiche superiori a quelle standard ... potrebbero risolvere in parte il tuo problema. bisognerebbe provare. Ovvio che non sarà come avere una lampada xeno, ma con 40-50 euro le cambi entrambe :wink:
Ma la tua è restyling? La sua è una 163 CV, quindi pre rest, mi sa che sono differenti, comunque non pensavo che montassero i bi xeno, ho sempre visto le luci xeno solo sugli anabbaglianti.
Da una breve ricerca, le cose dovrebbero stare così: Pre-rest anabbaglianti xeno e abbaglianti alogeni; come opzional i bi-xeno in cui le lampade alogene servono solo per il lampeggio, mentre il faro più esterno fa la doppia funzione di ana e abbagliante xeno. Rest: due proiettori xeno separati per ana e abbaglianti. Sembra un po' complicato, ma pare sia così :wink:
Non convinto di quello che ho scritto ho cercato altre notizie ..... Ho ancora dubbio su fatto che esistessero due versioni diverse, una standard e una opzional Comunque sia anche le prime versioni pre rest (163 CV, ad esempio anno 2006) montano proiettori xeno per anabbaglianti con un sistema che ruota alzando e intensificando il fascio di luce quando si accendono gli abbaglianti fissi (levetta in avanti), che rimangono accesi insieme agli abbaglianti alogeni (quindi tutti e quattro i proiettori insieme); Per il lampeggio invece si accendono solo gli abbaglianti alogeni (quelli più interni). Comunque confermo a "320 touring" che per avere luce meno gialla, l'unica cosa è cercare lampade alogene con temperatura di colore più simile allo xeno, ma sinceramente la luce prodotta dagli abbaglianti è più che sufficiente :wink:
Per quanto riguarda il pre-rest è così, invece non è esatto il fatto che per il rest ci siano due proiettori xenon separati: a differenza del pre-rest, la rest lampeggia direttamente con gli xenon, quindi dalla parabola più esterna, mentre la parabola interna contiene una lampada alogena H3 che funge da luce di svolta:wink:
Già è vero che lo xeno è solo esterno, l'avevo notato anche da alune immagini, ma non ho più corretto ... grazie. Ma a te risulta che sulle pre rest esistessero due modelli differenti di xeno? Uno con la palpebra che ruota e uno senza ? E' l'unica cosa che ancora non mi è chiara. Ho letto post diversi.
No, mi pare che fossero tutte definite bi-xenon ma con in realtà il funzionamento che spiegavi anche tu, quindi con la parabola che regola il fascio luminoso e l'alogena che serve per lampeggiare