Io l'olio l'ho cambiato 1000km fa e per un po' sto tranquillo. Prima del prossimo cambio comunque di sicuro la pulizia la farò. Comunque bolletta sei così titubante nell' usare il pulitore per 10 minuti ma usi un olio diverso da quello studiato per la tua auto... non è un controsenso? Altra cosa, io ragazzi non farei tanto a gara a vedere chi trova l'olio al miglior prezzo... perchè in certi casi di sicuro c'è solo l'etichetta ma non il contenuto. Come l'olio di alcuni centri commerciali che nel barattolo citava una cosa ma una volta esaminato era una cosa tipo olio di semi di girasole. Sta cosa dei condotti che vengono rimpiccioliti con l'avanzare dei tempi mi è nuova... mi pare un controsenso visto che rimpicciolendo i passaggi si aumenterebbero gli attriti e quindi maggiori perdite di potenza, aumento delle temperature... booh... mi è nuova giuro. Oltretutto la tolleranze delle bronzine e dei supporti sono sempre quelli quindi com' è possibile che funzionino ugualmente con meno olio??????
Studiato per la mia auto? Castrol è solo un mero accordo commerciale, guardacaso in concessionaria mettono solo quello. Il Mobil 1 ha comunque la specifica LL04 acea A3 B3 e quindi soddisfa i requisiti per i motori della serie M54. Sapessi quanto ho titubato prima di metterlo... comunque ora sono soddisfattissimo Discorso condotti olio: siccome mi hanno detto che sono di piccolissimo diametro chiedevo conferma qui sul forum... Una domanda, quanti km ha la tua 330ci?
Effettivamente la penso anch'io così,anche per altre case automobilistiche e motocicistiche la cosa spesso va per accordi commerciali,con la moto il girno dopo che era finito l'accordo con quell'olio in negozio mi dissero"me che ci metti quello schifio d'olio!" la settimana prima lo vendevano come fosse superlativo.
Io guardo le specifiche e le varie classificazioni dell'olio,e non la marca e basta,ad esempio con Mobil1 che ho utilizzato sul Celica Sainz e poi lo riprovai anni dopo sull'Audi TT mi trovai male rispetto ad olii meno blasonati,a mio pare un olio come il Castrol Rs era eccellente.
mi son espresso male volevo dire che le stesse auto che prima usavano l'agip 7004 o 7005 il giorno dopo si sono trovate ad usare l'olio della castrol solo perche la volfwagen aveva fatto accordi commerciali con la castroltutto qui poi sono d'acccordo anch'io che la qualita è la cosa da guardare in primis
...e tappare i vari ugelli della lubrificazione, in piu possono otturare l'elemento forato della succheruola nella coppa!
ecco, vedi che i miei dubbi erano fondati? quindi per fare un lavoro a modo uno dovrebbe smontare coppa + coperchio punterie per assicurarsi che sia tutto ok?
Io per la mia esperienza, e anche fabri può confermare, se la manutenzione è stata fatta regolarmente non ti devi porre nemmeno il problema di pulire il motore. Nel caso in cui avessi fatto 50.000 km senza sostituire olio allora nel motore ti trovi morchia e depositi catramosi ovunque, e li la pulizia è obbligatoria perchè devi avere la certezza che i passaggi dell'olio siano liberi, però la pulizia la farei con il gasolio come dice il buon fabri. Cmq se tu hai fatto manutenzione regolare con l'olio prescritto stai pure tranquillo e goditi il ferro!! Finche và ovviamente èèhh!!
io non ho fatto manutenzione regolare, l'ho fatta MANIACALE (l'olio l'ho cambiato sempre insieme al filtro ed ogni 10 massimo 13.000 km) era un discorso di più ampio respiro, una domanda quasi generale. discorso gasolio, si mette dentro e poi si toglie subito dal tappo sulla coppa?
Si ma devi dar girare un pò il motore però, lo consiglio solo se il motore presenta evidenti segni di deposito..:wink: