Ho letto un po' di tempo fa che premendo il tasto dsc per tot secondi si disabilita il controllo di trazione. Allora stasera avevo l'opportunita' di provare e tac ... premo il pulsante e via che si accende la spia centrale gialla. poi riattivo il dsc e provo a tenere spinto nuovamente spinto, questa volta a lungo. Si accende immediatamente la spia centrale dopo un po' si rispegne. E qui nascono i guai: ORA CA..AROLA non si disattiva piu' il Dsc. In pratica quella maledetta spia gialla non si accende piu'. Ho provato a spegnere e riaccendere l'auto, ma nulla... Cosa ho combinato? ho letto il manuale, putroppo dopo... e per le versioni integrali il discorso della seconda spia con una lunga pressione non vale. Quindi a me cosa e' capitato? C'e' rimedio?
leggendo meglio il manuale, per le versioni a trazione posteriore specifica le operazioni di disinserimento del dsc, elenca le due modalita' e per la seconda specifica " e comunque non piu' di 10 secondi". Ma non dice che cosa succede se lo si fa.. A questo nella sezione dedicata alle trazioni integrali non indica i famosi 10 secondi ma forse perche' non e' contemplata la pressione "lunga". Mi chiedo allora, a nessuno di voi e' mai capitato di premerlo per piu' di 10'' o comunque sa quale operazione piu' o meno grave si compie?
mi è capitato di provare in un serie 5 e39... che se tenevi spinto a lungo si spegneva(perchè la sec funzione non c era...) però a spegnere l auto tornava a posto..
Allarme rientrato... oggi alla riaccensione il tasto e' tornato a funzionare correttamente. Evidentemente la lunga pressione lo disabilita per un tot di tempo.
E' capitato anche a me che ho l'asc, ho provato a tenerlo pressato a lungo e poi non si disinseriva più. Però ho spento l'auto togliendo la chiave dal quadro ed ho aspettato qualche minuto e poi alla riaccensione funzionava nuovamente.