Consiglio immobiliare

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mauro.76, 1 Febbraio 2008.

  1. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    scusa se insisto ma non ne sono convito, io faccio l'amministratore condominiale, mio fratello segue la parte di compravendita e non ci siamo mai sognati di vendere né un box né tantomeno una casa sulla base di foto. le agenzie tipo "pinco pallo casa" hanno l'abitudine di telefonare in giro per acquisire clienti ma poi ti chiedono un mandato in esclusiva, per cui o pazienti a venderlo se la tua richiesta fosse troppo alta oppure lo dai in mano ad un'agenzia seria con iscrizioni varie e ti togli parte degli eventuali problemi
     
  2. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    sonic, egregio,......era un pò che non ti leggevo.... forse perchè è un pò che manco anch'io!!!
     
  3. drew78it

    drew78it Kartista

    60
    0
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    ...ti do un consiglio spassionato, rivolgiti ad un'agenzia seria, solitamente chiedono il 3% o 4% che sul valore dell'immobile non mi sembrano improponibili, sei tutelato e per di più fanno tutto loro!
    Naturalmente parlo di agenzie serie con la "s" maiuscola, o meglio la T....senza far nomi!
     
  4. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd

    quoto.... anche se girano le palle a ognuno il suo lavoro...
     
  5. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    ma io stavo facendo tutto da solo... non ho fretta di vendere e soprattutto di svendere. Se capita quello che è interessato, ben venga... 49mila euro in tasca per me... se no amen... la casa è li, vuota da un po'.... ne ho un'altro a 20 metri superarredato.. quindi questo può rimanere anche invenduto.
    Ma se qualcuno vuole prendersi il compito di vendermelo ben venga!
    Io ho detto subito per telefono che potevo essere interessato, l'importante era conoscere prima il prezzo della loro provvigione. Mi hanno risposto che per cifre così basse prendono soldi solo da chi compra!
    Quindi, o hanno già in mano il cliente... o non vedo come possano interessarsi ad un alloggio perso nelle montagne cuneesi quando ci sono sicuramente immobili più appetibili nelle colline attorno a casa mia, zona di vini come Barolo, Nebbiolo... che attirano molto di più il turista straniero.
     
  6. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    ah ma cacchio tu sei di bra... non avevo visto.... e la pseudo agenzia di viareggio.... fatti delle domande e datti delle risposte.....
     
  7. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    e per questo che sto chiedendo consigli e pareri a voi...
     
  8. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Scusate ragazzi ma devo farvi un piccolo appunto.

    In Italia la forma scritta per i contratti è richiesta solo in alcuni casi specifici dalla legge, ovvero:
    - trasferimento della proprietà o iscrizioni di diritti su beni immobili o mobili registrati (ipoteche, pegni, usufrutti, locazioni, etc.);
    - contratto di agenzia;
    - altri casi meno frequenti.

    In tutti gli altri casi, il contratto scritto è funzionale solo in quanto mezzo di prova del contratto (ad probationem) e non richiesto come requisito di validità (ab subtantiam).
    Tanto per intenderci, ogni volta che andate al bar e chiedete un caffè, concludete un contratto di somministrazione, così come ogni volta che pagate un taxi, concludete un contratto di trasporto e tutti sono validi anche senza che siano scritti.

    Questo vale anche per il contratto di mediazione. Se uno di voi vuole vendere qualcosa ed io gli trovo l'acquirente, nel momento stesso in cui la vendita si conclude, io legalmente potrei chiedere ad entrambi un compenso per la mia mediazione in quanto il mio intervento è stato determinante per la conclusione del contratto.

    Ecco quindi la motivazione della bozza di lettera che ho scritto. In quel modo tu neghi sin da principio la possibilità che, se trovassero l'acquirente, tu debba pagare loro una somma, cosa che, invece, potrebbe accadere qualora tu accettassi il loro intervento senza tale precisazione.

    Federico

    Edit: per quanto riguarda la mediazione di immobili, è richiesta l'iscrizione nell'apposito albo qualora sia da intendersi come svolta professionalmente, ovvero oggetto principale dell'attività di una persona fisica o giuridica. In tutti gli altri casi, mediatore può essere chiunque abbia posto in essere il comportamento tipico di tale attività, anche sporadicamente, e come tale ha diritto al proprio compenso in qualsiasi caso.
     
  9. sonic

    sonic Direttore Corse

    2.338
    14
    4 Febbraio 2004
    Reputazione:
    53
    330 ex cd now ///M
    Leggo in silenzio.. e scrivo poco.. ultimamente non ho piu' tanto tempo.. dato che anche io mi sto dando appunto all'immobiliare..
     

Condividi questa Pagina