prova a prendere per esempio una macchina vecchia, ti porto ad esempio la mia 131, ormai i pezzi anche se vai a prenderli in Fiat non sempre trovi tutto, e quindi sei obbligato a prendere di concorrenza
beh come ricambio uno scarico di concorrenza e un tubo 100mm non sono proprio uguali.. ho provato a spiegarlo al vigile che mi fermò col cabrio..gli ho detto..sa è 87..non li trovo più..mentre faccio riparare il mio ho solo questo in prestito..sa l'età..e s'è bucato.. m'ha lasciato andare
lo montavo su una macchina sovralimentata, il turbo taglia molto il rumore ai bassi (apparte in rilascio dove dovevo usare la frizione perche senno mi sentivano a 2 km di distanza) se monti un gruppa a su un aspirato te la pressano anche qui da me saluti
apperò..complimentoni allora..ho avuto modo di salire più volte su dei delta ben "sistemati"..gan bei ferri
si e stato bel giochino che mi e' durato piu di 4 anni usata sempre tutti i giorni,poi visto che sono un comune mortale ho dovuto fare una scelta.che e' sta quella di venderla.
peccato..non ha le stesse prestazioni ma dai, col 320 viaggi bene lo stesso.. ci ho fatto 4 anni e mezzo e 150milakm con il 320
ragazzi confido in voi....stasera ho scoperto una piccola macchia di olio nel garage dove parcheggio la macchina....la macchina è stata ferma due giorni oggi pomeriggio la uso e appena tornato mi accorgo della piccola macchia....che può essere?
sinceramente può essere tutto....non saprei,controlla i livelli di olio motore idroguida,se era al posteriore differenziale. dalle una controllatina da sotto.
la macchia sembra provenire dalla zona motore, cambio....caspita sono troppo spaventato. anche perchè non sono in grado di affrontare una eventuale grossa spesa....
comincia a far dare un occhio al volo al meccanico..poi la riporti a casa ma almeno sai cosa è che da problemi e puoi metterti in cerca di qualche pezzo d'occasione
ke delusione però...non pensavo che un motore del genere a 140.000 km potesse dare questi problemi....
lo spero davvero....perchè x me a 20 e studente universitario è stato un grosso sacrificio poter prendere questa macchina e poterla mantenere....figuriamoci andare incontro a questi problemi... speriamo non sia nulla di grave...
non so perchè...ma questo discorso mi è parecchio familiare! pensa che la mia la uso tutti i giorni per andare all'università...gli sto facendo fare lo sporco lavoro di una panda qualunque! e i miei km sono anche molti di più...
stamaatna appena sceso in garage trovo la macchia d'olio ingrandita...controllo il livello dell'olio motore e sta più basso dei riferimenti..la testata è pulita, guardando sotto nella parte centrale del motore si vede l'umido dell'olio...sono disperato!!