Salve a tutti sono nuovo del Forum Ho una 320 d del 2004 e ultimamente mi da il seguente problema, dopo un po che viene utilizzata partendo da semafero mi da tipo uno strattone che subito messa la seconda non si sente piu. o notato che lo fa solo in prima partendo da fermo e dopo un po che la macchina viene utilizzata. Saprebbe qualcuno dirmi cosa potrebbe essere ? piu che altro se e una cosa che posso risolvere direttamente io. Grazie ancora
Ciao è sicuramente il gruppo frizione, anche me l'ha fatto sia nell'1er che nel serie 3 dei miei dopo 40k km, l'unica è far sostituire il tutto con dei ricambi recenti che dicono hanno migliorato, ed infatti ora la frizione su tutte e due è molto più leggera e sembra nn dar problemi.. Ciau
grazie simo domani la porto a vedere chissa che dicono piu o meno come costi mi sai dire qualcosa? ancora ti ringrazio
quanti chiklometri ha??? anche la mia lo faceva, anzi, col tempo più che uno strattone sembravano tanti piccoli saltellamenti in partenza.....pensavo stesse andando a quel paese....mi è stato detto di provare a sfrizionare un pò per provare a pulire i dischi....fatto e sparito il problema......
i costi non te li sò dire xkè sono entrate tutte e due in garanzia per fortuna :) però gruppo frizione e volano è abbastanza altina come spesa ma a mio avviso se si fanno molti km in città ne vale la pena
Strattoni in partenza Ciao ragazzi, anch'io ieri sera ho constatato lo stesso problema sul mio 320cd. Dopo aver fatto circa 6 km di fila in autostrada a passo d'uomo (praticamente solo di prima...), l'auto in partenza al semaforo strattona, soprattutto se stacco la frizione con un numero di giri non molto elevato, ed un leggero strattone lo fa anche non appena inserisco la seconda. Se parto un po su di giri, il problema quasi non si avverte. il problema è che la mia auto è assolutamente di serie, ma soprattutto HA SOLO 7.000 KM!!!! E' praticamente nuova!!!! Non posso credere che sia già partita la frizione e/o il volano... E pensare che stavo pensando di rimmapparla... Sto motore sembra fatto di cristallo. Credo sia assolutamente sottodimensionato rispetto alla massa dell'auto. Grazie per i consigli... PS: ma cosa intendete quando parlate di "sfrizionare"?
Putroppo E Un Difetto Congenito Delle Frizioni Bmw A Caldo E Dopo Una Marcia Stop E Go Tendono A Strappare
Grazie ATD, quindi posso stare ancora tranquillo? Visto il basso kilometraggio avere già problemi seri alla frizione sarebbe una sfiga pazzesca...
per maltrattarla cosa intendi??? anche io mi trovo in questa situazione (ma la mia piccola ha "solo" 141.000 km
Anche la mia 320D del 2002 ha esattamente lo stesso problema, ma lo fa soprattutto a freddo la mattina quando esco dal garage e devo affrontare una piccola rampa molto ripida. In genere percorro 40 km al giorno nel traffico cittadino. Oggi la mia macchina ha 59.000 Km, ma il problema c'e' da due anni, ossia da quando l'ho acquistata ed aveva 16.000 km. Ho sempre creduto che dipendesse dal fatto che la vettura fosse rimasta ferma all'aperto per circa due anni, cosa che poteva aver fatto 'seccare' un po' la frizione, ma ora provero' a maltrattarla e vedere che effetto fa. Ciao
maltrattarla significa: una rampa, terza marcia, gas a 3000rpm e farla pattinare 5-6volte anche se senti la classica puzza di frizione bruciata non succede nulla di che per un paio di mesi ritorna docile e senza strappi almeno sulla mia
confermo a me non lo ha piu fatto ma il sintomo del volano lo si nota anche quando si spegne la macchina , oscilla di brutto
ciao da quando strattonava o fatto 12000 km, ora ne o 120000 km devo cambiarla a giorni anche se il difetto di strattone in partenza non lo ha piu fatto. unico difetto quando spengo la macchina oscilla, molta gente dice che sia causa di deformazione del volano. il cambio lo sento particolarmente duro durante il cambio marcia "dovrebbe essere la frizione" preventivo in BMW oltre i 1400, mio meccanico mi fa 1200 sempre troppi
Che salasso rifare la frizione al 320d io sul 318is spesi 220€ per acquistarla e un centinaio per farla montare da un amico Non me ne vogliate, ma mi sa che col 320d quel che si risparmia in carburante (o meglio, che si risparmiava, visto il costo del gasolio) si ripaga dal meccanico con gli interessi (turbina, frizione, e altro...)