Ragazzi è partita e non ha dato sintomi strani (ho staccato sia la radio che il clima che i fari). Tra poco la porto dall'elettrauto
Secondo me è la batteria, sulla volvo di mio padre, per il freddo (e probabilmente perchè era difettata) è saltata una delle celle interne e non mi permetteva nemmeno di farla restare accesa se non lasciavo i cavi attaccati ad un'altra auto
mi è successa la stedda ed identica cosa...316ì con 250.000 km....era l'alternatore, l'elettrauto mi ha risolto il problema con 70euro circa, ma nn ricordo il pezzo che ha messo (me l'ha fatto vedere).
è la MIA la macchina più indemoniata del forum... le chiavi sisuchiate ancora fluttuano nell'etere...
ma perche' non fare una lettura con un tester?, ovvero misurare la tensione sia a macchina spenta e accesa per capire se e' la batteria o l'alternatore. quindi se a motore spento ti da 12 volt , e a motore acceso di piu' sai che almeno l'alternatore carica.
alternatore con piastra diodi in avaria espazzole a zero tensione con alternatore ok (con motorere in moto ) 13. 2 volt
la piastra con ponte a diodi sta per la regolazione della tensione giusto?, quindi se questa dovesse risultare guasta puo' far passare tensione??? perche' in alcuni casi il regolatore quando cede, o blocca ,oppure fa passare tensione in eccesso al punto di far cuocere la batteria (visto succedere su un Yamaha XT), in altri casi su mezzi diversi ,quando il regolatore parte non fa passare nulla e ti scarichi la batteria, ma una prova semplice e quella di accendere le luci, a motore spento, e avviare il motore e vedere quanto scende l'intensita' della luce nel momento dell'avviamento e poi sopratutto vedere una volta accesa se l'intensita' della luce aumenta la stessa cosa si vede con la luce del abitacolo,spero di essere stato chiaro, pero' benche' le BMW siano auto che masticano kilometri non e' una rarita' che l'alternatore ceda anche sotto i 100.000km........che sia un valeo??